Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eminente

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656352
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

lasciarono andare giù sui panconi, pure nessuno mise le mani nel tagliere, perchè un posto, e il più eminente, rimaneva vuoto. Nè attesero a lungo: si

prosa letteraria

del castello, affollate e rumorose, uscì alla spianata, entrò nello steccato, e s'assise al posto eminente. - Chi è lo sposo? - ridomandò la

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

nello stesso tempo questo suo carattere eminente- mente veneziano, spiegano la sua straordinaria forza affascinatri- ce. È una ghirlanda di fiori

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662583
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preumana . E non è opinione mia soltanto, ma di qualche eminente scienziato ... e della Bibbia pure. - Alla Bibbia si fa dire tutto quel che si vuole

prosa letteraria

Racconti 3

662761
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

creatura «preumana». E non è opinione mia soltanto, ma di qualche eminente scienziato ... e della Bibbia pure. - Alla Bibbia si fa dire tutto quel che si

prosa letteraria

Malombra

670405
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

una chiesa bianca appollaiata sopra un sasso eminente: sotto di lei una spruzzaglia di tetti scuri, di capanne accovacciate nei prati. E praterie

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675738
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Essa faceva gran conto sulla protezione dell’Eminente genitore e le pareva che questi dovesse proprio occuparsi del suo nuovo nato. Stolta! che non

prosa letteraria

maestosamente ripigliava la sua via, appena salutando con un cenno del capo l’eminente canaglia. Ha pure i suoi vizi i suoi difetti la razza

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676066
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... gli infami ... avranno calcolato tutte le evenienze possibili ... Egli che occupa un posto tanto eminente nella società, non potrebbe lanciare un

prosa letteraria

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

generale, bisogna convenire che a Milano ella occupa un posto eminente. La milanese non è bella; non ha le forme scultorie della romana, nè la solida

prosa letteraria

Teresa

678682
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutti di casa avevano fatto grandissimi sacrifici. Carlino non era riuscito quell'uomo eminente che il padre aveva vagheggiato nelle ore raccolte del suo

prosa letteraria

Pagina 269

CAINO E ABELE

678794
Perodi, Emma 1 occorrenze

, voleva conquistare nel mondo politico un posto eminente per offrirlo a lei, alla sua cara, e la vaga speranza che ella fosse un giorno libera, che

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679346
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

all'ultimo svolto del sentiero, quando apparvero le case del villaggio e più eminente da una parte del paese, solitaria, più vasta ma non più appariscente

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

; – ma è certo che ha in grado eminente il sentimento della collettività. Per quanto riguarda la stampa, ha fatto sacrifizii che lo onorano e che di

prosa letteraria

Vita intima

683528
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

tutto verso gli altri. Un educatore eminente, il Boutroux, sostiene che a la domanda dei fanciulli « Perché questa cosa va fatta e quella evitata ? » Si

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684199
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

eroe ha paura, ha paura di me, di tutti: la paura è la sua caratteristica eminente... Ciò che ti dico ora, io non temerei di dirlo a lui. - Mi avete

prosa letteraria

Pagina 52