Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emilia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662565
Capuana, Luigi 2 occorrenze

La mattina dopo, quando la signora Emilia, che non sapeva nulla, gli disse: - È morta la contessa Grippa: l'hanno trovata morta in camera - Andrea ne

prosa letteraria

. La signora Emilia, sempre con gli occhiali sul naso, infilava straccamente gli eterni punti della sua calza; Elvira e il signor Domenico giuocavano

prosa letteraria

Racconti 1

662658
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

benedetta rassomiglianza? Era ciò che mi domandavo la mattina dopo sulla terrazza del villino di Cozzu di Pietra, aspettando che la signora Emilia

prosa letteraria

trovata a un caso simile. Intesi il suo passo sul tappeto della stanza, poi la sua voce che pronunziava affettuosamente il nome di Emilia ... Ci furono

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663115
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

lunga e dolorosa agonia. La sua povera Emilia non voleva morire a venticinque anni! Si era attaccata colle braccia lunghe e stecchite al collo del suo

prosa letteraria

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 1 occorrenze

§ - Che pensate dunque di fare? – chiese allora la duchessa di San Severo. Emilia di Sclàfani, rimasta a capo chino, cogli occhi immoti come attirati

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663958
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Geromino lesse forte il modello d'una lettera di annunzio mortuario, che campeggiava nel bel mezzo di quella bottega di Caronte: - La signora Emilia

prosa letteraria

Malombra

670410
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

... Buona sera, Laura... E son venuta a compensarmi da te... Buona sera, Emilia... Ho fatto bene? Buona sera, buona sera." Tutti si erano ricomposti

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678059
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

isolata, mi ha lasciata una dolcissima memoria, ed un profondo desiderio di sè. Tu lo comprendi, Emilia, che parlo di te, il cui spirito superiore non

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

piccola cassa forte, e parato al disopra di un panno turchino come usano gli orefici. Lo strozzino sedeva al banco leggendo la "Gazzetta dell'Emilia

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679060
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Emilia, e non aveva dato al marito che un figlio, per nome Ruggero, e una figlia per nome Sofia. Pareva però che la natura si fosse compiaciuta di dare

prosa letteraria

Se questo è un uomo

680734
Levi, Primo 1 occorrenze

altri. Così morì Emilia, che aveva tre anni; poiché ai tedeschi appariva palese la necessità storica di mettere a morte i bambini degli ebrei. Emilia

prosa letteraria

Pagina 0011

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gusto e con sentimento di artista. Tutte queste doti avevano fatto credere a Emilia Strafford che suo marito avrebbe avuto anche un cuore; nè ella si

prosa letteraria

Pagina 5