Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dona

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE ULTIME FIABE

661994
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Il mago Sbuffante ha minor potere di me! È il suo castigo. Dona un fiore, e vuole un giardino; salva una vita e ne sopprime cento ... Io, no! Io

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663138
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

insieme amanti e sposi, riposerete nell'angolo del domestico fogolar. Oh la soave gioia! Questi capeli mi dicono una dona freda in apparenza, ma ardente

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663151
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, benedeta dona. BALLANZINI: L'è el me marì che parla, donca gh'ò diritto. cAPo: Lei mi guasterà la macchina e allora addio dispaccio. LUIGI: Abbia pazienza

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663190
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

aeternam dona ei, Domine. non sapeva rifiutarsi d'associare la sua voce e la sua volontà alle altre, che invocavano la pace alla poverina. "Chi può

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

amare nessuno, si lasciava amare quasi da tutti. La sua letteratura erano le avventure di Ol Carlin e la so dona a Milan , anche tradotte dal dialetto

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

Il prof. Farsatti di Padova, lo stesso che ebbe con Mr. Nisard la famosa polemica sui fabulaeque Manes di Orazio, soleva dire di Monte San Donà

prosa letteraria

il bene di persone che Le son care e un poco anche per la mia pace nel mondo a cui vado, mi ascolti; non resti a Monte San Donà. Ella, in fondo al

prosa letteraria

IL Santo

668502
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

" diss'egli. "Iddio mi dona di leggere nel Suo cuore che Lei non crede ad alcuna di quelle accuse." A queste parole di Benedetto il Papa contrasse

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673629
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

Padovano e alla sua Margà, la quale, del resto, certe volte, "o mi povra dona!", ne vedeva capitare una processione. L'Udinese aveva bene un'amante

prosa letteraria

la guarda", soggiunse, "che La guarda, sciora Lüisa, se La voeur propi minga donàghela al Signor, che ghe La dona a la Soa nonna Teresa, a la Soa

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676018
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da lui, ed egli non lo dona perché vada sprecato. La vostra opera fu concetta nel desiderio del bene, e ciò che è buono è benedetto da Dio! Ormai non

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679073
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che prima portava alla cintola, dicendo: - Se Ubaldo non mi dona l'altra metà della rendita de' suoi beni in cambio della vita del figliuol suo, è un

prosa letteraria

la Befana buona, la mamma o la nonna che si studia di far piacere ai bambini, e dona ai buoni, per ricompensarli, e chiude un occhio con quelli

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679273
Praga, Emilio 1 occorrenze

, tu che ogni giorno alla turba ti sveli, padre, una volta, una sola, a me svèlati! Deh mi esaudisci e mi dona, o Signore, un po' di lusso, di calma e di

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680036
Levi, Primo 1 occorrenze

rapporti, i giudizi dell' uno sull' altro! Qui la sua mano è sicura, l' abilità e l' eleganza magistrali: ci dona una galleria di ritratti convincenti, fra

prosa letteraria

Pagina 0008