Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinta

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656306
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

tutte le sue cambiali. - Eccola - disse il Marliani - e cavato di tasca il portafogli rimise a don Ignazio una carta su cui c'era la distinta delle

prosa letteraria

Pagina 301

bellezzina molto distinta, con occhioni e denti da sbalordire, rispose con una piccola smorfia, un umh! che voleva come dire "per l'Enrico ci sarebbe

prosa letteraria

Pagina VI

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

grande famiglia civile, come coloro che vi formano una casta sui generis distinta da tutte quante le altre. Questa casta o classe - che sarà meglio

prosa letteraria

Pagina 57

Milano in ombra - Abissi Plebi

662904
Corio, Ludovico 1 occorrenze

che le era riserbata tutto era oscuro intorno a lei; non s'era mai distinta nel male, forse aveva fatto anche un po' di bene a questo mondo, ma siccome

prosa letteraria

Pagina 42

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663028
D'Azeglio, Massimo 2 occorrenze

l'avvenire l'insegnò se lo era! - che in questo dramma, dopo l'atto della cena, venisse la scena distinta sui libretti coll'appellativo ?luogo remoto

prosa letteraria

società molto piú distinta della nostra. V'era, oltre la pittura, qualche scaffale, qualche seggiola, qualche tavola che doveva aver fatto parte d'una

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663197
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

fiamma si faceva più distinta, e già si potevano vedere nel chiarore rosso del fuoco disegnarsi alcune figure radunate in cerchio come a un tristo

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

che piaceva tanto alla società milanese, molto intelligente, molto distinta, dell'Hôtel Brocco: Mi me se inchiava i denti Quando te voi parlar; E digo

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676011
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ed abborrimento! Noi siamo latini! - La parola è trovata. - Una razza distinta dai germani e dagli slavi - una razza che deve fare da sè, che deve

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678366
Mioni, Ugo 1 occorrenze

; ricorreva ad un'anima spirituale ed immortale, diversa dal corpo e da lui così distinta, da poter vivere senza di lui. ciò che è un assurdo. L'anima? Mai! Ed

prosa letteraria

Pagina 129

Teresa

678558
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbastanza distinta al suo orecchio, la scosse; procurò di stare attenta alla parola divina, aggrottando le ciglia, stringendo le mani sopra il suo

prosa letteraria

Pagina 150

CAINO E ABELE

678771
Perodi, Emma 1 occorrenze

presso mia figlia una signora molto colta, distinta, che si occupa dell'educazione di lei e guida la mia casa. Ella è davvero una signora e ti prego di

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678976
Perodi, Emma 1 occorrenze

distinta- mente: - Saaud, torna indietro. - E Saaud obbedì e si diresse verso la città, anzi verso la moschea, e s'inginoc- chiò e baciò il Hadji, col

prosa letteraria

Pagina 207

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679083
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. L'uccello piantò i suoi occhietti gialli in faccia a ser Alamanno, e, battendo le ali, disse con voce distinta: - Vendetta! Vendetta! Vendetta! Poi sbatté

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679350
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lungo. Io ero nella mia stanza e la voce stridula del signor Bazzetta giungeva di quando in quando distinta fino al mio orecchio. Senza quasi volerlo

prosa letteraria

La tregua

679859
Levi, Primo 1 occorrenze

Marja stessa ("vecchia e matta", secondo il giudizio della diciottenne Galina) sembrava possedesse una seconda personalità, ben distinta da quella

prosa letteraria

Pagina 0098

Storie naturali

681393
Levi, Primo 1 occorrenze

di ... (c. s.); conformemente ai superiori interessi della ... (c. s.); RITIENE OPPORTUNA la progettazione e creazione di una specie animale distinta

prosa letteraria

Pagina 0203

IL RE DEL MARE

682256
Salgari, Emilio 1 occorrenze

detonazione rimbombò in quel momento, più distinta della prima, seguìta dopo qualche po' da una serie non interrotta di spari più o meno sonori. Non ci si

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682360
Salgari, Emilio 3 occorrenze

momento, poi passare oltre. - Se fosse il capitano! - esclamò. Lasciò lo stanzone e tornò nel corridoio. In fondo scorse un'ombra appena distinta, che

prosa letteraria

eccitazione. Un sorriso sinistro sfiorò le sue labbra e guardò trucemente. - Ah! - esclamò egli con voce appena distinta. - Negapatnan è qui! I

prosa letteraria

forte forte. - Nulla? - mormorò una voce. - Nulla, - rispose un'altra voce appena distinta. - Abbiamo smarrita la via? - Lo temo. - Sai dove andiamo

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682392
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dove venite? - chiese egli in inglese. - Co-yuconi, - rispose una voce forte e distinta. - Corpo d'un vascello sventrato! - esclamò Koninson, facendo

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682411
Salgari, Emilio 2 occorrenze

s'avvicinò al letto di foglie e si curvò sull'indiano. - Kammamuri - mormorò con voce appena distinta. Un rapido lampo brillò negli occhi dell'indiano. Con

prosa letteraria

di fronte alla giovanetta. È un caso raro veder giungere in questa sperduta cittadina alle frontiere del reame una persona distinta come voi. - Compio

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682443
Salgari, Emilio 1 occorrenze

-Melah, signore," rispose il sahariano, con voce appena distinta, mentre grosse gocce di sudore gli irrigavano la fronte. "Andate a riposarvi e non

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 1 occorrenze

la immagine fuggitiva. Ogni giorno la divina creatura si concedeva sempre più: gli appariva meno lontana, distinta, più chiara. Era una creatura

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 1 occorrenze

nessuna preghiera, da nessuna fattura, non provava altro, attraverso la sua malinconia, che una impressione sempre più distinta di spavento. Invece Carmela

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682599
Steno, Flavia 1 occorrenze

buono, e poi è un tipo diverso dal solito, ottima educazione, quattro quarti di nobiltà, un'eleganza fine e distinta, una vera signora, ecco.... È bionda

prosa letteraria

Pagina 62