Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disegnano

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

al petto con le mani, sicché i fianchi in quella fasciatura si disegnano netti; o forse viene dallo scendere i ponti, che obbliga la persona a tenersi

prosa letteraria

Vietato ai minori

656507
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

matita, per una correzione, una rifinitura. Marcelle che abitualmente cerca aiuto. Oggi l'autorità è lui. Perché _ i bambini disegnano, sotto lo

prosa letteraria

Pagina 14

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

: calcio in aria; gli svolazzi delle sottane impillacherate coprono le facce sudanti; si disegnano sconce mutande, su! su! calci in aria; finché una

prosa letteraria

mai il suo Io fra lo spettatore e i personaggi; ma per mezzo suo i personaggi medesimi si disegnano colle loro stesse azioni abilmente messe in luce

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676032
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle tue mani, nella fragranza del tuo alito, nelle caste pieghe dei lini che disegnano le tue membra, io respiro la vergine, indovino una limpida fonte

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

neri o scuri, tagliati col garbo inimitabile delle sarte più rinomate, che disegnano le forme senza stringerle, che adornano senza sfarzo, e senza

prosa letteraria

Se questo è un uomo

680776
Levi, Primo 1 occorrenze

le frasi musicali si disegnano solo a intervalli, col capriccio del vento. Noi ci guardiamo l' un l' altro dai nostri letti, perché tutti sentiamo

prosa letteraria

Pagina 0050

LEGGENDE NAPOLETANE

682480
Serao, Matilde 1 occorrenze

giovanetti. Ogni tomba ha la statua grande di colui che vi è sepolto, o almeno un medaglione su cui si disegnano e si rilevano certi profili soavi

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682516
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, greca, essa ama i bianchi portici che si disegnano sull'azzurro, e invece le tane dove abita questa gente, non sembrano fatte per gli umani, e dei

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca