Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crea

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

- za un granello di sabbia, con un granello di sabbia si crea un vorti- ce nel mare. Ma, senza uscire dall'arte, accade non di rado che una sensazione

prosa letteraria

Senso

656393
Boito, Camillo 1 occorrenze

irritazione convulsa invade tutte le membra; si sente l'attimo che, impassibile, crea l'infinito: e la caduta di questa stilla di tempo nel mare senza

prosa letteraria

Il fosso

656395
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

stracci da raccogliere il sangue d'un parto e rivoltar la crea- tura. Ah! no, non si comincia da nulla la famiglia. Tutta notte, con l'ossa triturate

prosa letteraria

Vietato ai minori

656608
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

d'ufficio, sì, il che non cambia nulla. È colpevole. Fino a che punto, fisiologicamente e giuridicamente, crea il dubbio di cui beneficierà per concessione

prosa letteraria

Pagina 101

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661848
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sovrana! Quella che crea le forme tutte della Natura. Bevete! Con questo liquore gli esseri visibili e gli esseri invisibili si rinnovellano. Bevete

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662575
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

disegni di giornali, di Magazzini , di riviste. - Accade così per tutto, quando qualcuno sposta interessi, crea nuove risorse. Lotta lunga, ostinata

prosa letteraria

Racconti 2

662715
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; scioglie problemi che, sveglio, non era riuscito a distrigare, crea opere d'arte che, sveglio, era incapace di creare. Piú realtà di questa vuole lei

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662860
Corio, Ludovico 1 occorrenze

classi superiori della popolazione, che insofferente dal giogo che porta, levasi contro la classe avversaria, ne calpesta le istituzioni e ne crea di

prosa letteraria

Pagina 8

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663031
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

' d'indefinito che parte a parte si vede nel vero, e crea un bell'insieme. Perciò diremo che, dopo un lungo lavorare, chi può vantarsi di saper fare

prosa letteraria

Il cappello del prete

663101
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

come io soffro atrocemente? Perché non si crea egli unico giudice in cielo di questo sincero verme della terra? A questo punto, meravigliato egli stesso

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663948
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

umanità, senza consacrazione intellettuale, apostolica, laboriosa ... Cotesta voluttà incriminata crea vittime più numerose e più compassionevoli

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

finisce di essere ristucchi. "Faldella adora la parola, non il dizionario, e ne conia. Per lui la parola è un suono, è una veduta, è un monile, e ne crea

prosa letteraria

Malombra

670395
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

gentiluomiciattoli d'adesso per un quattrino al paio, ma non capite che la disuguaglianza degl'individui crea la disuguaglianza delle famiglie e che le

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675765
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! ingigantite da quel sentimento sublime che crea gli eroi! Attilio fuori di sé, corse all’amata fanciulla e forse i malandrini profittando di quell’errore

prosa letteraria

’impostura! davanti a quei detrattori di Dio! «La crepa dell’intonaco, palesa che crolla il muro». «Basta un primo passo». «Il pugno di neve crea la

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676027
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

agli altri dipartimenti di Europa, qui trovo ancora un barbarismo deplorabile. Il progresso, come tu dici, crea dei nuovi bisogni, e guai se ciò non

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678755
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

socialista, discuterete l'idea. Che importa una idea nell'arte, se non vi crea una figura? L'arte è vita. Bovio aveva trovato l'opposizione drammatica, Cristo

prosa letteraria

talvolta di una rottura galante? Il dolore morale è dunque diverso dal dolore fisico? La fame crea l'accattonaggio, mentre la vergogna di aver fame

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

, che crea tutte le giovinezze. Si ricordò la frase invidiosa di don Procopio: come è sempre giovane, è sempre come la prima volta che lo si guarda! In

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678865
Perodi, Emma 1 occorrenze

, e saltò su gridando: - Strega maledetta! Perché non ti disseti con quest'acqua e non ti sfami con queste frutta invece d'impossessarti di crea- ture

prosa letteraria

Pagina 80

L'altrui mestiere

680055
Levi, Primo 1 occorrenze

lega il creatore alla sua creatura perfetta, o in via di diventare perfetta; e che non può mancare, perché senza amore non si crea. Voglio dire: non si

prosa letteraria

Pagina 0023

Storie naturali

681286
Levi, Primo 1 occorrenze

nulla, evidentemente: intendevo dire, dal caos, dal disordine assoluto. Ecco, questo fa il Mimete: crea ordine dal disordine. Uscì in strada, e trasse

prosa letteraria

Pagina 0079

Vizio di forma

681660
Levi, Primo 1 occorrenze

ragionevole. L' allattamento, poi (eccolo qui, guardi), crea un legame affettivo talmente dolce e profondo, talmente ... come dire? ... pervasivo, che è

prosa letteraria

Pagina 0069

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

può far male che ai vanesi, i quali, perchè un bel giorno si sono spinti a galla, credono di poterci rimanere. Milano crea delle riputazioni effimere

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682483
Serao, Matilde 2 occorrenze

e cerca raggiungere l'alto scopo con ogni sforzo; quando alla fantasia che crea, alla mente che trova, alla intelligenza che indovina, non rimarrà

prosa letteraria

piaceri della immaginazione che crea un mondo sovrasensibile; qui la festa completa di un mondo creato. E le nostre leggende hanno un carattere

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682496
Serao, Matilde 1 occorrenze

candida e malinconica fanciulla, ogni giorno, dietro i cristalli del suo balcone, l'abitudine che è la grande generatrice degli affetti, che li crea

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682527
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, austeramente, compie la sua parte, nel mondo, crea la sua fortuna e quella altrui senza mancare all'onore. Di fronte a organismi finanziarî che assidono

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della politica interna - poiché la politica estera non ci crea combinazioni di molta importanza, stante i rapporti amichevoli che conserviamo colle

prosa letteraria

Pagina 90

Vita intima

683526
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

e i figli nel secolo XIX » dice: L'impero sempre crescente dell'infanzia crea delle grandi difficoltà nelle famiglie. L'emancipazione precoce e mal

prosa letteraria