Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cotta

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656367
Boito, Camillo 3 occorrenze

leggii le parti. Vennero in seguito uno ad uno gli altri quaranta cantori, tutti in cotta bianca, fra cui il soprano, più sparuto del so- lito, il

prosa letteraria

can- didi. Vedendolo passare in cotta fra gli altri cantori nella lunghis- sima fila della processione del Corpus Domini che in que- gli anni aveva

prosa letteraria

indipendenza dalla fabbriceria e dai canonici; non vestiva la cotta, non andava in processione e non cantava nelle funzioni dozzinali. Già i parrochi

prosa letteraria

Senso

656391
Boito, Camillo 1 occorrenze

naturale, eseguite in terra cotta e dipinte a briosi colori, la Natività di nostro Signore; personaggi sacri e personaggi profani, animali e prospettive

prosa letteraria

Vietato ai minori

656685
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

all'aperto, sole freddo pioggia, riconosco la testina cotta del ragazzo pastore. Deve rispondere di lesioni gravi alla sorella con deformazione

prosa letteraria

Pagina 172

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658125
Capuana, Luigi 3 occorrenze

fargli un figliuolo, neppure di terra cotta! La Regina, indispettita, gli fece colle sue mani un bel puttino di terra cotta. - Ecco, se era buona! Tutti

prosa letteraria

; parea fatto di terra cotta, colla pelle bruciata a quel modo. Ma avea un compenso. Di tanto in tanto, la notte, il contadino cavava di tasca lo zufolo

prosa letteraria

le nozze con magnifiche feste, e Ranocchino, a suo tempo, ebbe la corona reale. Chi la vuol cruda, chi la vuol cotta; Chi non gli piace, me la riporti.

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659529
Capuana, Luigi 2 occorrenze

aveva da fare, prendeva la chitarra e sedeva davanti la bottega, strimpellando e cantando: - Chi la vuol cruda, chi la vuol cotta E c'è chi vuole la

prosa letteraria

padre: - Che volete? Una costoletta? Una frittata? - Una frittata. E poco dopo la frittata era bell'e cotta da poter bastare fino per otto persone. Parte

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661533
Capuana, Luigi 2 occorrenze

in tutte le case del regno, spazzarli col fruciandolo, tapparli e attendere. Appena cotta la fornata di palazzo reale, tutti i forni delle case del

prosa letteraria

abbracciare gli altri, ma tutti gli voltarono le spalle. - Tante spese, tante cure ... Ed era finita così! Chi la vuol cruda, chi la vuol cotta; Chi

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661838
Capuana, Luigi 1 occorrenze

pane inzuppata nel latte, con un po' d'erba cotta, triturata. Quel visetto di bambino, grosso quanto una nocciola, sorrideva graziosamente quando la

prosa letteraria

CARDELLO

662262
Capuana, Luigi 1 occorrenze

verniciati neri con figure in rosso, e tre vasetti e una lucerna rozzi, di terra cotta senza vernice. - Fermi! - gridò Cardello - Nessuno tocchi niente. E

prosa letteraria

GIACINTA

662519
Capuana, Luigi 1 occorrenze

terrore. - Anche il giardino! Le aiuole, circondate da eleganti ripari di ferro fuso, parevano, sí, ceste fiorite, ma ... - E quelle statue di terra cotta

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662612
Capuana, Luigi 3 occorrenze

avvolti all'asta, frati Cappuccini, frati di Sant'Antonio, frati Minori conventuali, preti in cotta e stola nera, canonici con mozzetta di lutto, tutti

prosa letteraria

troppo, in questo mondo, la brocca di terra cotta che vuol cozzare col sasso ha sempre la peggio!» «Ora non sapete quel che vi dite!», lo ammonì don

prosa letteraria

don Giuseppe e da due conoscenti, raccolti per strada, giacché non era il caso di perdere tempo nella scelta. Indossate la cotta, la mozzetta e la

prosa letteraria

PROFUMO

662639
Capuana, Luigi 1 occorrenze

colori, portate da ragazzi che ne reggevano le aste: una cinquantina. Appresso, in lunghe file, chierici e preti, in cotta e cappa nera, con la torcia

prosa letteraria

Racconti 2

662697
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

collare e con la cotta, s'era messo a ridere: - Chè! Chè! Voglio fare il falegname, il mestiere di mio padre ... - Picchia e ripicchia però, in una

prosa letteraria

suonatori già accordavano i violini, intanto che il prete, in un angolo, s'infilava la cotta per benedire tutto e tutti in nome di Dio. Sapete, intanto, che

prosa letteraria

mattina all'alba, il vasto cortile della sua casa era pieno di gente; ed egli scendeva giú in berretto e pianelle, con la pipa di terra cotta fra i denti

prosa letteraria

, accanto, dentro un barattolo di terra cotta piú piccolo, le monete dagli occhi rossi, quelle d'oro. Di tratto in tratto, don Stellario disseppelliva il

prosa letteraria

il vino se lo sentiva scendere giú giú per la gola, dal fiasco di terra cotta, come balsamo ristoratore ... Quelle però erano tutte cosine da nulla

prosa letteraria

SCURPIDDU

662778
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, egli aveva scorto i quattro manovali col cataletto e la cassa mortuaria, e il prete e il sagrestano in cotta, a cavallo, che venivano per la scoscesa

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662801
Collodi, Carlo 2 occorrenze

balocchi fino al segno di pigolare tutti i giorni qualche soldo per comprarsi un burattino o un cavallo di terra cotta col fischio nella coda. Voi forse mi

prosa letteraria

dicerto: perché sarebbe troppo grosso. Forse un pezzo di vitella arrosto? Nemmeno, perché questo non è odore di carne cotta. O dunque? ... ". E tornò ad

prosa letteraria

Il cappello del prete

663109
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

bollire il suo vecchio Medoc nella testa già cotta dal sole. Era una brutta vita... Perché non si ammazzava? Questa era una dimanda che non si era mai

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663121
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

pater , ave e gloria la minestra è cotta. So bene che i regi impiegati non hanno mai troppo tempo da perdere coi signori contribuenti. So da un pezzo

prosa letteraria

ornamentazioni di terra cotta, che usciva da un mucchio di tetti disordinati come un bel soldato diritto. Oppure si arrestava incantato a contemplare la

prosa letteraria

rientri delle finestre non mancavano giardiniere di fiori freschi, con qualche statuetta di gesso o di terra cotta che ricordavano alla lontana qualche

prosa letteraria

fabbro vestito coi panni della festa. La pelle era cotta dal sole, rugosa: la fronte bassa coperta dai capelli, che uscivano quasi a foggia di un

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

squasi cotta! LUIGI: Se ti ero antipatico non dovevi sposarmi. SIGNORA: Se noi povere donne sapessimo prima quel che sono gli uomini certo non si

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678748
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

giorni dopo Giannino verso le sette ritornava in città con la cotta bianca sotto il braccio, per una stradicciuola che dal cimitero passava presso il

prosa letteraria

, sopra un fornello di terra cotta, fumava un pentolino. - Vuoi farti prete come mio fratello: egli avrebbe potuto almeno darti qualche cosa. Il

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679359
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giovane tarchiata montanara dalle braccia e dal viso rossi come di terra cotta. Avevo visto abbastanza e capito anche troppo. Scappai di là e poi ridiscesi

prosa letteraria

, da una specie di cotta rossa scendente fino quasi agli stinchi e sormontata da una pellegrina che avrebbe dovuto esser bianca, e qua e là l'era e non

prosa letteraria

Il sistema periodico

681079
Levi, Primo 1 occorrenze

' isola di santi di legno e d' argilla cotta: una madonna di terracotta l' ha anche regalata a Maggie, che però non sapeva che farsene, e l' ha messa in un

prosa letteraria

Pagina 0517

Vizio di forma

681799
Levi, Primo 1 occorrenze

deve dimenticare di cingerla. Al di sotto della cintura il Golem era veramente Golem, cioè un frammento di caos: dietro alla cotta di maglia, che

prosa letteraria

Pagina 0225

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682227
Salgari, Emilio 1 occorrenze

terra cotta che gli stava dinanzi e con solenne gravità assaggiò lentamente il liquido che conteneva. - Vi avverto, don Barrejo, che, dopo quello che

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682286
Salgari, Emilio 1 occorrenze

bicchiere, poi arrossì come una ragazza scuotendo il capo. - Foi, padre, essere innamorato? - E che cotta ho preso! - Foi avere sangue caldo. - Come

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682350
Salgari, Emilio 1 occorrenze

mandò un sordo brontolìo e agitò la coda. Una larga porta si aprì ed entrarono dieci strangolatori con dei grandi vasi di terra cotta coperti di pelle

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682427
Salgari, Emilio 2 occorrenze

cotta, per la maggior parte schiacciate o screpolate, e di sacchetti di caffè. I mobili consistevano in un banco massiccio e in un letto. Vi era anche

prosa letteraria

stritolare l'orzo od il miglio, qualche tappeto e vasi di terra cotta. Il fornello si trova all'aperto per non affumicare le tende. Attorno ai duar si

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682465
Serao, Matilde 1 occorrenze

' troppo cotta, abbrustolita nell'orliccio, egli disse qualcosa di molto delicato, sulla dolcezza della donna. Checchina non intese bene il senso delle

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682475
Serao, Matilde 1 occorrenze

quantità di quel dolce formaggio che ha nome da Parma e si fabbrica a lodi. Cotta a punto la pasta, la separò dall'acqua ed in bacile di maiolica la condì

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683010
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tenerlo sotto al cappello, non tanto vicino per non bruciarlo... Ecco, così... Bravo... Ora poi la frittata è bell'e cotta e spengeremo il fuoco... Ma

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683132
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Poco lungi, a sinistra, vi è la casa del barone Ciani, sorprendente per decorazioni in terra cotta; ha bassorilievi ed iscrizioni riferentisi ai

prosa letteraria

del prefetto Catiliano Cotta. _ La colonna venne eretta soltanto nel 1626 da Carlo Francesco Serbelloni. _ Varie sono le asserzioni degli storici su

prosa letteraria

terra cotta e dello stile del XIV secolo, il poscoro e il campanile, il più bello della città, e dove fu posto nel 1336 dal Visconti il primo orologio

prosa letteraria