Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consorteria

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656100
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

un'altra nota di infamia pari a codesta, che la Consorteria non ebbe riguardo di lasciar scrivere sul libro nero delle sue brutture. L'incarico di

prosa letteraria

Pagina 106

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

specie di mistica consorteria, forse per quella forza simpatica che nell'ordine dell' universo attrae fra di loro le sostanze consimili. La speranza

prosa letteraria

Pagina 57

GIACINTA

662547
Capuana, Luigi 1 occorrenze

avesse creduto, per debito di consorteria femminile! Sul tardi, Giacinta si era accostata ad Andrea, porgendogli una tazza di caffè nel vano della

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663121
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

via ladro fa ladro, è tutta una consorteria birbona." "Scusi ... ." "E io, bestia, mi son sempre fidato. Ma dice bene quel nanis quanis del mio

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

alto. Se esistono ancora membri non bacati del Gabinetto, non si lascino corrompere dalla fetida Consorteria caduta sul lastrico di Torino insanguinato

prosa letteraria

sorgessero i martiri a squadrare le forche all'indirizzo della consorteria e della Regia cointeressata che sfruttava il paese coll'umiliazione. Come in

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676097
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con tutti i satelliti della infame Consorteria. - S'io fossi certo di veder crepare l'ex proposto ... - Quel ludro! - Quel ladro, dico io! - E che

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

il serio ed il comico, la barzelletta e l' assioma professorale. Al tempo preistorico, mitologico della tenebrosa Consorteria delle F (Fortis, Ferrari

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

dicembre successivo. Organo delle Galline in politica, il Pungolo era in letteratura il portavoce, il vessillifero, il Mecenate della consorteria delle

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca