Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chino

Numero di risultati: 223 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656350
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

per la zuffa, s'arrestò davanti al seggio del signore, come se aspettasse clamore di sfida, poi si chinò, e, chinandosi, diede a divedere tutt'altra

prosa letteraria

GIACINTA

662527
Capuana, Luigi 4 occorrenze

- egli disse, esitando - dovrà ancora durare? - Non insista, per carità! Andrea chinò il capo mentr'ella passava. Quelle umili parole - il mio noviziato

prosa letteraria

volta sola; le loro forze si esauriscono nell'unica battaglia della loro vita ... E scendendo le scale, a capo chino, il dottore sbatteva la mazzetta

prosa letteraria

stette un momento ad ascoltarla a capo chino, atterrita alla voce lenta e cupa che pareva gittasse un infame maleficio sull'avvenire di lei, con quelle

prosa letteraria

camera, Giacinta, un po' rassicurata, tornava ad avventare gli sguardi addosso ad Andrea, che li evitava restando a capo chino, come chiuso nel dolore

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662588
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nell'orecchio il suo grido: - Oh Dio! che hai fatto! Perchè? Perchè? - chino la testa pensieroso, riflettendo che misera cosa è il nostro organismo

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662627
Capuana, Luigi 2 occorrenze

proveniva da questo. E mentre egli restava là, in piedi, silenzioso con le mani appoggiate a la sponda del letto, un po' chino e con gli sguardi intenti, la

prosa letteraria

donnaccia e davi lo scandalo di tenerla in casa ... » «Ma zia!» «Non m'interrompere, lasciami dire. Parlo per tuo bene.» Il marchese chinò il capo

prosa letteraria

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 1 occorrenze

memoria mi è sacra, quantunque ..." S'interruppe, procedendo a capo chino, strizzandosi le mani. "Che vita sbagliata la mia!" esclamò con un sospiro

prosa letteraria

Racconti 2

662726
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vostre mani." "Assumerei una gravissima responsabilità dandovi un consiglio qualunque". Ella saliva a capo chino, con gli occhi socchiusi, ed io

prosa letteraria

nella sua idea. - La legge non fallisce". Si fermò su la soglia, guardando un pezzetto di carta per terra. Poi si chinò, e prese con due dita quel

prosa letteraria

... ?" Gissi scattò in piedi, pallido, portando disperatamente le mani alla testa; la signora chinò la fronte sul leggio del pianoforte mezza svenuta

prosa letteraria

Racconti 3

662752
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, una delle poche seggiole attorno, e riprendeva a copiare, chino su lo scritto, con le sopracciglia corrugate, per far intendere al noioso che non

prosa letteraria

piú dimenticato. Nel passarci dinanzi però, lasciava cascar per terra il mazzolino delle rose. - Grazie! - disse Emilio. E si chinò a raccoglierlo. La

prosa letteraria

SCURPIDDU

662783
Capuana, Luigi 1 occorrenze

scorgesse. Gli rispose soltanto l'eco, due o tre volte. Scurpiddu tornò addietro a capo chino, e sfogò la stizza coi tacchini che quella mattina non

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662816
Collodi, Carlo 1 occorrenze

altre parole, si chinò, e preso il povero scimmiottino per la collottola, se lo pose nella tasca della sua casacca. Poi abbottonò la tasca con tre

prosa letteraria

CENERE

663035
Deledda, Grazia 1 occorrenze

che aveva sonno. Chinò la testina sul grembo della madre e chiuse gli occhi. «Chi c'è ora nella cantoniera?», chiese ad un tratto Olì. «Mio padre non

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663126
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

finirono in un gesto lento e supplichevole. Il Martini chinò il capo e socchiuse gli occhi. Stese la mano e strinse fortemente quella di Demetrio

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663182
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, dure, immutabili, inamovibili. Chinò la testa, chiuse gli occhi, e pregò che lo lasciassero riflettere.

prosa letteraria

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 1 occorrenze

§ - Che pensate dunque di fare? – chiese allora la duchessa di San Severo. Emilia di Sclàfani, rimasta a capo chino, cogli occhi immoti come attirati

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663225
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da lui per chièder solo di lui. Ma, sulla porta, ecco il fratello, che mi contende l'entrata, e mi dice - (e quì il Nebbioso chinò turbatìssimo il capo

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663969
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

capolavori che custodiscono, nulla di nulla. Essi passeggiano per quei corridoi con il capo chino, stropicciandosi le mani fratescamente; pensano al pranzo

prosa letteraria

Malombra

670412
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

trotterellava a capo chino, fiutando la strada, spazzando via con due noncuranti colpi di coda a destra e a sinistra le frustate tra serie e scherzose del

prosa letteraria

: scacco al re." "Non si può: c'è il cavaliere." Il conte chinò sullo scacchiere il suo testone selvoso. "Già!" diss'egli. "Non ci si vede. Ma

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671591
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

nel volto mansueto e grave della mamma; mentalmente ancora ma con tanto gagliardo impulso da scuotere le sbarre del cancello, si chinò, si chinò

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675750
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, de’ conventi, dei palazzi e le catacombe nascondono delitti e patimenti tali da far inorridire gli assassini medesimi. A capo chino, il miserabile

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676023
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chino l'orecchio sul cembalo per udire il melodioso canto della vergine innamorata. La casa di Fidelia e la casa di Speranza erano disgiunte da tre

prosa letteraria

parlando, Fidelia chinò le labbra sulla fronte infuocata, dell'Albani, e vi ristette con un lungo bacio. Poi ella fece un movimento per levarsi in piedi e

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676786
Gozzano, Guido 1 occorrenze

dileguarono. Ero solo, tacqui a capo chino: vedevo il cuore pulsarmi sollevando il costato, vedevo, - terrore ben più atroce di tutti, per la morbosa mia

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677006
Gozzano, Guido 3 occorrenze

con un nocciolo sul naso. La vecchietta si grattò il naso dolente, si chinò tremante, raccolse, strinse il nocciolo tra il pollice e l'indice e lo

prosa letteraria

code, le corazze, i tentacoli inerti. Attraversò cortili, androni, corridoi, giunse ad una sala tutta coperta di monete d'argento: si chinò e se ne

prosa letteraria

, temendo un malefizio. Poi si chinò, lo palpò, ne strappò un'ala, la portò alla bocca. Era un pollo autentico e squisito. Ordinò allora una torta allo

prosa letteraria

Teresa

678528
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tirava piú; lo gettò via. Teresina si chinò sul mozzicone, attratta da quel profumo stuzzicante, e fece atto di metterselo alla bocca, scherzando. - Peuh

prosa letteraria

Pagina 121

Oro Incenso e Mirra

678756
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

cresciutagli nell'ultimo mese. Ad un tratto si sentì male. Il prete gli si chinò sopra premurosamente: - Aspettate, vado a prendere i sacramenti - mormorò

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678771
Perodi, Emma 1 occorrenze

mantenerla in vita. Franco chinò la testa e aperto il portafogli consegnò alla cameriera i biglietti e poi dopo aver baciata la coltre, prese una delle rose

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678854
Perodi, Emma 2 occorrenze

chino, egli in- tese il terribile giudizio dalla bocca del Re di cuori. Era condannato a pane ed ac- qua per tante settimane quante erano le torte rubate.

prosa letteraria

Pagina 185

. Io adoro Allalh e il suo profeta; io chino il capo soltanto dinanzi al destino. Vattene! - Tu mi cacci dalla porta, ma io rientrerò dalla finestra e

prosa letteraria

Pagina 68

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679057
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuovo. Il sagrestano rimase tutta la notte a vegliare l'abate; ma il monaco, vinto dalla stanchezza, chinò il capo sul petto e s'addormentò saporitamente

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679312
Praga, Emilio 2 occorrenze

e sommersa è la stiva, li rifiuta e, sdegnoso, li rimanda alla riva; e vi getta le perle e le conchiglie, e, chino come sul formidabile specchio del

prosa letteraria

chino, al suon dei rami palpitanti e foschi, meditava il bramino. Di certezze più ricca è la brughiera che, a dispetto dei geli, eterna il fiore del

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679339
Praga, Emilio 5 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mia meraviglia somma e somma dolcezza, chinò il bel capo e baciolla. Allora vi fu uno scambio di sguardi che non dimenticherò mai. Quello di Don Luigi

prosa letteraria

occorra - ricordatevi del vostro amico. - Io ripasserò a prender vostre nuove. Chinò il capo distrattamente e ritornò indietro frettolosa. Due giorni dopo

prosa letteraria

pagliericcio: coperto di cenci insanguinati: il capo chino sulla spalla sinistra, la bocca intrisa di bava nerastra. Il dottore De Emma s'inginocchiò e

prosa letteraria

, aggirandosi a capo chino per veder dove mettere il passo, in su ed in giù, scavalcando i fanciulli appiccicati alle gonne e alle giubbe, scotendo sommessamente

prosa letteraria

. - Siete nativo del villaggio? gli chiesi. Egli arrossì fin nel bianco degli occhi, chinò il capo, intrecciò le mani, si pose a girare le dita come se

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680118
Levi, Primo 1 occorrenze

l' orecchio chino sulla bocca di lui, con le braccia tese, e i pugni stretti all' indietro". La resa del gesto è precisa, ma il gesto stesso è poco

prosa letteraria

Pagina 0075

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682209
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dolore. Si chinò sul bordo della navicella e fece un gesto di rabbia. "Miserabili!" esclamò. "Quei naufraghi ci hanno rovinati." "Che si siano

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682351
Salgari, Emilio 1 occorrenze

che a qualche metro dal suolo piegavasi. Girò attorno, poi si chinò sul parapetto e guardò giù. Non iscorse che tenebre. Prese una palla di carabina e

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682400
Salgari, Emilio 1 occorrenze

che muggiva lungo le scogliere dell'isola. D'un tratto si chinò, come se volesse ascoltare meglio lo strepito delle onde, poi scoppiò in una risata

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683043
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

so mandarla anche da me, - mi disse. - Tieni intanto la tromba, e suona... - Sì chinò dicendo: - Vedi? Per andare, basta girar questo... - E girò il

prosa letteraria