Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chimera

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CENERE

663043
Deledda, Grazia 1 occorrenze

pensava a sua madre, e il dubbio, la chimera e il sogno lo riafferravano tutto. «Zia Varvara, voi avete detto che ella è stata tradita da un signore

prosa letteraria

La morte dell'amore

663205
De Roberto, Federico 1 occorrenze

risorgenti – che sole misuravano il tempo per noi, quando io non potevo dubitare d’una realtà prodigiosa più d’ogni chimera, quando la tenerezza

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678775
Perodi, Emma 1 occorrenze

piena, alla completa felicità? Sarebbe troppo! - mormorava egli chinando il capo rassegnato e cercava di scacciare quel pensiero, che era una chimera

prosa letteraria

La tregua

679957
Levi, Primo 1 occorrenze

nascondere sinistramente lo sguardo. Il fellone dei felloni, spia italiana a Vienna, era una stramba chimera, mezzo D' Annunzio e mezzo Vittorio Emanuele

prosa letteraria

Pagina 0189

L'altrui mestiere

680218
Levi, Primo 2 occorrenze

, rapsodie di tratti e membra di animali noti. Il più famoso ed il più composito era la chimera, ibrido di capra, serpente e leone, talmente impossibile

prosa letteraria

Pagina 0089

officina si rivela una chimera, un mosaico di tasselli, di istantanee scattate chissà quando e relegate nel solaio della memoria. Un conglomerato

prosa letteraria

Pagina 0159

La stampa terza pagina 1986

681603
Levi, Primo 1 occorrenze

dotto da saper valutare se dall' uovo che stai covando sguscerà una colomba o un cobra o una chimera o magari nulla. Quanto alla ricerca di base, essa

prosa letteraria

Pagina 0162

LEGGENDE NAPOLETANE

682474
Serao, Matilde 1 occorrenze

lontano, sempre presente, che vivi nelle regioni sconosciute, che sei in me: chimera, persona, nebulosa, nome, idea odiosa ed adorabile da cui parte ed a

prosa letteraria

Racconti fantastici

682818
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

fabbricarsi questa chimera e di credervi? La fede - poichè ella è solo degli infelici - non sarebbe che un inganno creato dalla sventura? Volete raffermarvi

prosa letteraria

Pagina 150

Vita intima

683527
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

opportuni a raggiungere lo scopo cui si mira, per non impiegare invano le forze della società. Vi è chi chiama la filantropia una chimera della filosofia

prosa letteraria