Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cappella

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656354
Bazzero, Ambrogio 5 occorrenze

, lasciandovi poca scorta, madonna Imilda era scesa nella cappella. Oh sì eh'ella aveva grandissimo bisogno di conforto! - O Signore, o Vergine santissima

prosa letteraria

castello, ad occhi aperti sognava sempre di lanciarsi in una cappella ardente, come una fornace, sognava tutti i supplizi del corpo e dell'anima. Una donna

prosa letteraria

Una sera (la quinta dal giorno della rotta) Ugo era nella sua cappella parata a lutto, da tre ore cogli occhi fitti nella croce, colle membra invase

prosa letteraria

, rammentando certi portici deserti, una cappella sempre parata a lutto, fingendosi alla fantasìa un dì in cui si sentissero suonare tutte le trombe del

prosa letteraria

ringraziava Iddio: dalla cappella ardente era venuta alla placidissima casetta della massaia! Imilda attendeva alla sua creaturina, alla capretta, alla

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656367
Boito, Camillo 7 occorrenze

quello sfoggio di canti teatrali, di cori stre- pitosi e di strumenti assordanti. "Spezziamo le tradizioni della nostra gloriosa cappella!" diceva

prosa letteraria

alla canto- ria dei cori, quella dalla parte della sagrestia; poi se ne andava dritta dritta, a passi corti e frequenti, nella cappella a sinistra

prosa letteraria

cappella non poteva contare su quella testa sconclusionata; e poi si può dire che io da oggi non appartenga più alla cappella, come non appartengo alla

prosa letteraria

cappella di San Marco a pregarlo di essere uno degli arbitri. Questi, uomo pru- dente, rispose: "Vi pare! Nella mia posizione, farmi dei nemici fra i

prosa letteraria

tanto fragore, che pareva una cannonata. Conduceva spesso i suoi allievi a cantare in coro nella cappella di San Marco; ma prima voleva che andassero

prosa letteraria

usci. Non avevo dormito da una setti- mana. Andai nella cappella a staccar la chitarra e la portai nella sala. Al lume del fuoco le perlette e l'oro

prosa letteraria

le anti- che memorie. Vado nella cappella del palazzo, che è, come tu sai, all'angolo della galleria, ed ha l'altare tutto di legno ad angeli paf

prosa letteraria

Senso

656391
Boito, Camillo 3 occorrenze

, sdrucciolevole, che non si poteva reggersi in piedi. Poco appresso le pedate ricomparivano. Giunto a' piedi della prima cappella, m'arrampicai più

prosa letteraria

sembrare il ritratto infernale di Olimpia. Trascorse una mezz'ora. La signora Carlina, che aveva visto il prete entrare nella cappella, dalla quale si

prosa letteraria

delle regioni de' fantasimi. Dalla stretta finestra di una cappella entrava un raggio di luna smorto. Le litanie correvano più spedite e le voci

prosa letteraria

Vietato ai minori

656639
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

È stata un'impressione sgradevole sentirsi rinchiudere anche nella cappella. Mi volto e vedo la porta: grande, di legno verniciato verde, con quei

prosa letteraria

Pagina 133

quel giorno. La cerimonia di un anno che s'improntò a una nota d'eleganza. Insieme a due giovinetti, a un vecchio e ad alcuni minori, nella cappella del

prosa letteraria

Pagina 216

IL BENEFATTORE

662570
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, s'insinuano ... Ecco: mi sembrate già mezzo protestante voi, cavaliere; scusate. Ha fatto rizzare pure una cappella laggiù. Che bisogno ce n'era

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662624
Capuana, Luigi 3 occorrenze

, orecchini, spille, tutti i voti dei fedeli, e la corona d'argento, anche quella del bambino Gesù nella cappella di Sant'Isidoro, e calici e patene nella

prosa letteraria

... Alla cappella del Crocifisso! Non ci faccia quest'affronto! ... Ripari!" Sissignore, pretendevano questo! È forse un buffone il marchese di

prosa letteraria

balaustrata del portico, col becco aperto in atto di cantare. Egli avrebbe voluto vedere quel quadro in chiesa, su l'altare di una cappella, e non là

prosa letteraria

Racconti 2

662707
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Col Signore non si scherza; è il gran Maestro di cappella! E quando batte la musica pei nostri peccati, si piange davvero. Uuh! Uuh! Passa il lupo! Per

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663031
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

, lavarci i pennelli s'ebbero tre banditi, ritirati in quella cappella dopo qualche omicidio, ai quali non parve vero d'interrompere la monotonia della

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663969
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

cappella pagana. In fondo, in una nicchia, vedemmo una donna nuda e bianca. Era una cosa che non si può dire: una bella, un palpito di bellezza. Finché

prosa letteraria

IL Santo

666558
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

. Il monaco rispose: "Non è un Padre, signora." Si chinò ad aprire con la chiave la cancellata di una cappella. "Cosa c'è?" chiese Noemi, sopraggiungendo

prosa letteraria

Teresa

678697
Neera 3 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cappella circolare; graziosa cappella, simpatica, dipinta a colori chiari, con un pozzo nel mezzo e due finestre, dalle quali entrava l'odore di

prosa letteraria

Pagina 136

intense, che quella passeggiata vespertina segnava l'ora piú bella delle sue giornate. Entrò una volta in chiesa per rivedere la cappella sotterranea, la

prosa letteraria

Pagina 284

ardente di dimenticare. Accovacciandosi sotto le coltri, spossata, evocò le pure visioni del suo amore: l'incontro nella cappella, i ritrovi in chiesa

prosa letteraria

Pagina 299

Oro Incenso e Mirra

678749
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

dell'altare maggiore dalle due lampade sospese sotto la piccola cupola. Ma dinanzi alla terza cappella della navata sinistra, ove il feretro coperto

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679048
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutto lo impaurisce. Iersera dopo cena ci separammo; io mi ritirai nelle stanze attigue a questa sala; egli salì alla camera dietro alla cappella

prosa letteraria

, essi si costruirono, lontano da quel luogo, un'altra casa, e lì eressero una cappella, detta del Perdono, alla quale affluiva la gente da ogni parte del

prosa letteraria

. - Se vuoi salvare il tuo signore, - rispose di lì a poco il fraticello, - devi prendere il cero pasquale che è nella cappella del tuo castello, e

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679185
Perodi, Emma 2 occorrenze

La Duchessa sopravvisse pochi anni al marito e poi andò ad occupare accanto a lui un sarcofago di basalto nella cappella annessa al castello di

prosa letteraria

Pagina 119

prossimità del mare, tutto abitato da Saraceni pescatori. Era triste secondo il solito e si recava con poco seguito a pregare nella piccola cappella

prosa letteraria

Pagina 141

I CORSARI DELLE BERMUDE

682296
Salgari, Emilio 2 occorrenze

è una specie di cappella, e lì è stato condotto. - Si trova solo? - Credo si trovi con lui il cappellano del reggimento. - E guardie ve ne sono? Il

prosa letteraria

precipizio la scaletta e condusse i tre bretoni nel cortile d'onore della fortezza, di fronte al quale s'alzava la piccola cappella. Un vecchio

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682480
Serao, Matilde 1 occorrenze

La cappella è glaciale. Pavimento di marmo, marmo alle pareti, tombe di marmo, statue di marmo alle pareti, tombe di marmo, statue di marmo. Un marmo

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682488
Serao, Matilde 2 occorrenze

piccola cappella privata, la fanciulla aveva continuato a leggere un capitolo della Imitazione i Cristo, attentamente, nella pensosa attitudine che le

prosa letteraria

verrà in queste consecutive ore della notte. Vado in cappella a pregare. Sono un peccatore, ma anche i peccatori possono chiedere una grazia. Pregherò

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683012
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuove tombe. A un certo punto ci siamo fermati a una tomba in costruzione e l'Ada ha detto: - Ecco la cappella della famiglia Rossi della quale

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683202
Brigola, Gaetano 10 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Secchi. L'ordine sovrano militare Gerosolimitano mantiene in quest'ospitale 19 letti. Si ammira nella chiesa una cappella che riproduce esattamente la

prosa letteraria

1563, entrarono in possesso di San Fedele nel 1569. Aboliti i Gesuiti nel 1773, vi subentrarono i Canonici della Cappella Regia di Santa Maria della

prosa letteraria

, dello Zenale, del Civerchio, del Vajani e del Buttinoni. _ La Madonna col Bambino si crede del Bramante. Nell'ultima cappella è pur degno di

prosa letteraria

e Andrea Appiani, di cui sono anche i bellissimi affreschi della cupola. L'Assunta nella sontuosa cappella della Madonna è del Fontana. L'altare di

prosa letteraria

a rilievo di mirabile effetto; opera assai lodata dal Vasari e da altri. Dell'antichissimo tempio evvi un avanzo nella cappella della crociera a

prosa letteraria

servito di primitivo tempio dedicato a San Genesio, ed ora a Sant' Aquilino martire, con un vestibolo che ha comunicazione colla strada. Questa cappella

prosa letteraria

dal fuoco nel 1075, fu ristaurata con archi assai tesi, ma robusti. _ Forma vestibolo alla chiesa il grandioso edificio sepolcrale, con cappella

prosa letteraria

l'antica cappella a destra con pitture ed ornati del Sanquirico onde riporvi il corpo di San Renato, dato in dono alla nobile famiglia da Leone XII

prosa letteraria

Carlo, su disegno del Pellegrini fece erigere nel centro una bella cappella di figura ottagona con otto arcate aperte, affinchè gli ammalati potesser

prosa letteraria

tabernacolo all'altare maggiore, opera dei Solari lombardi e dono di Pio IV; infine nella segrestia meridionale il Tesoro, e nella cripta o cappella

prosa letteraria