Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capivo

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Senso

656390
Boito, Camillo 2 occorrenze

discorsi, che non capivo. Io credeva soltanto a te. Che lieta mattina! Mi stringevi la mano, e mi dicevi una parola ... Ripetila, te ne scongiuro. La

prosa letteraria

ritentare la sorte, quando vidi correre a precipizio con le onde e fermarsi alla diga una massa grande, biancastra. Non capivo che cosa fosse, e pure un

prosa letteraria

Vietato ai minori

656701
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

indagavo: ti trovi bene?, lui sì con quella sbarratura d'occhi, mentendo. Sapeva che io capivo, ma continuava col sì sbrigativo di chi non vuole

prosa letteraria

Pagina 185

IL BENEFATTORE

662584
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; non volevo costringerla a mentire peggio di prima. Capivo ch'era stata trascinata da folle passione; cercando di comprimerla, di soffocarla, lei

prosa letteraria

aveva improvvisamente assalito. - Mi sentivo impazzire. Oh, quel cranio! Perdonami! Mi sentivo impazzire. Capivo l'enormità a cui ero trasceso, e la

prosa letteraria

PROFUMO

662632
Capuana, Luigi 1 occorrenze

tra le mie, le sue braccia attorno al mio collo, il suo sorriso, il suono della sua voce, qualcosa che non capivo bene che cosa fosse e di cui

prosa letteraria

Racconti 1

662664
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... quell'antica idea ... capivo? - Ah! ... capivo, briccone! - E Píula mi dava una spallata, fregandosi le mani, sorridente, contento come una Pasqua; e filava

prosa letteraria

il viaggio io pensavo a questo. Mi pareva impossibile. Ma allora capivo che lo impossibile è quel che s'avvera piú facilmente. Una sera, te ne ricordi

prosa letteraria

E dopo? Oh, il dopo non lo sapevo davvero! Capivo però che quell'incontro non poteva terminare lí, bruscamente. L'impressione non era punto di quelle

prosa letteraria

sorriso leggiero e sfumatamente ironico che appariva ad intervalli sulle sue labbra, io capivo benissimo che quell' anima era anch'essa agitata; che un

prosa letteraria

Racconti 2

662694
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

andò via; ma tornò quasi subito col pretore, per interrogare la bambina che già stentava a parlare, tanto era sfinita. Io non capivo. Perché il pretore

prosa letteraria

crudeltà di abbandonarci!" Mi sentivo ammattire. Capivo che era affare di nervi, di allucinazione proveniente dallo sconvolgimento prodotto in me dai

prosa letteraria

Racconti 3

662760
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; non volevo costringerla a mentire peggio di prima. Capivo ch'era stata trascinata da folle passione; cercando di comprimerla, di soffocarla, lei

prosa letteraria

attendesse di vedermi col viso incollato ai vetri per osservarla; e crollava la testa, delusa, mortificata. Lo capivo, perché potevo benissimo vederla

prosa letteraria

improvvisamente assalito. - Mi sentivo impazzire. Oh, quel cranio! Perdonami! Mi sentivo impazzire». Capivo l'enormità a cui ero trasceso, e la contristata

prosa letteraria

accorgeva di me che le stavo davanti ... Parlava con colui e, dalle sue risposte, capivo quel che colui le diceva. «Che colpa ho io, se tu sei morto

prosa letteraria

Un vampiro

662787
Luigi Capuana 2 occorrenze

osservarla; e crollava la testa, delusa, mortificata. Lo capivo, perché potevo benissimo vederla senz'essere visto. Perché fingevo la sorpresa com'ella

prosa letteraria

udiva più, se la chiamavo, non si accorgeva di me che le stavo davanti ... Parlava con colui e, dalle sue risposte, capivo quel che colui le diceva. "Che

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

vestiva come noi, cioé come il sor Checco ed io: fedeli sempre alla camiciola di velluto. Il sor Checco, capivo, che nel suo interno mi stimava molto

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663141
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, per istinto, come un cieco, che ha gli occhi aperti e non ci vede, scorgevo gli uomini alla lontana, ma non capivo quel che mi dicevano. Tratto tratto

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664093
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

il canotto? Vuoi fare all'amore tu e che io paghi? Come sei 'ragionàt'!". Non capivo bene, sulle prime, se scherzasse o no, ma il dubbio durò poco

prosa letteraria

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

. E poiché niente ne ho lasciato trasparire, poiché capivo che il signor Giovanni e le Signore non dubitavano che io non fossi nell'interno così sereno

prosa letteraria

Malombra

670410
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

donna Laura. "Altro che orrore. Me l'ha detto mio marito. Vi vedevo tutti guardare e non capivo il perché. Vedevo un ciuffo de' capelli rossi di don

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 3 occorrenze

fui messo a letto prima dell'ora, in gran fretta. Non parlai, non protestai. Capivo vagamente che qualche cosa di grave stava per accadere nella

prosa letteraria

signore, e forzavo la clausura di questa casa con tutta la merce più invisa: Aleardi e Fusinato, Mazzini e fogli rivoluzionari; leggevo, capivo e sognavo

prosa letteraria

vana di una risposta ... E poi lunghi intervalli di silenzio sepolcrale. Non capivo le parole. - ... horrible ... pas plus ... chevelure ... épouse

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

occhi da quello specchio. Mi attirava piú dello spettacolo che non capivo molto, e mi sbalordiva, perché era la prima volta che udivo un'opera. La Maria

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678788
Perodi, Emma 2 occorrenze

malata, perché capivo che la distraevo dal suo scopo! I due medici erano rimasti a parlare sotto la porta, mentre Yelleda e Roberto si comunicavano a

prosa letteraria

faceva angosciosa e io nel leggerla capivo lo sforzo che doveva esserle costato lo scriverla. Ella parlava più lungamente dei suoi lavori, che continuavano

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679353
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dio vorrà. Non capivo la minaccia del sindaco, e il curato non mi fe' quel giorno alcuna confidenza. Si ritirò nella sua camera e non ne uscì per

prosa letteraria

qui con te. «Io non sapevo risponderle, perchè malgrado le buone intenzioni del padrone, capivo che Rosilde non poteva dimorare a lungo in questa

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679573
Levi, Primo 6 occorrenze

delle smorfie che io non capivo, ogni tanto saltava fuori un giornale murale e tutti si ammucchiavano intorno a leggerlo o a farselo leggere, e io

prosa letteraria

Pagina 0005

scimmiotti giovani che si avvicina: gli salta addosso e lo graffia. Io la capivo bene la sua situazione perché era un po' come la mia, ben che io ero

prosa letteraria

Pagina 0028

capivo che cosa diavolo fosse, ma non mi azzardavo di chiederglielo perché in teoria io l' inglese lo dovrei sapere. Allora, ci siamo messi in strada

prosa letteraria

Pagina 0054

venire i nervi. Lui si è messo a telefonare non ho capito bene a chi, mi è sembrato a un ufficio del governo; parlava in indiano e io non capivo

prosa letteraria

Pagina 0104

motore dandomi tutte le arie che potevo, ma per verità non ne capivo niente, e il difetto non l' ho trovato. Dopo un poco la ragazza ha perso la

prosa letteraria

Pagina 0127

mal definibile. Non capivo se era rivolta contro di me, o contro la sorella, o contro il nipote lontano, o contro il destino di quest' ultimo, che

prosa letteraria

Pagina 0161

La tregua

679793
Levi, Primo 1 occorrenze

diritto di credere che i russi avrebbero provveduto? _ Parole, _ disse il greco. _ Parole tutti sanno dirne. Io avevo la febbre a quaranta, e non capivo

prosa letteraria

Pagina 0035

L'altrui mestiere

680251
Levi, Primo 2 occorrenze

Molto tempo fa mi è capitato di osservare un gruppetto di bambini che giocavano a "campana" in un villaggio ucraino. Non capivo che cosa dicessero

prosa letteraria

Pagina 0115

un vocabolario, e constatai con lieto stupore che, a differenza dal latino, bastava questo aiuto per capire tutto o quasi: ossia, capivo benissimo il

prosa letteraria

Pagina 0186

Il sistema periodico

681079
Levi, Primo 2 occorrenze

. Qualcuno ha incominciato a fermarsi, a soppesarlo e a farmi domande che capivo a mezzo: era chiaro che volevano sapere a cosa serviva, quanto costava, da

prosa letteraria

Pagina 0503

irritate e frenetiche. Hendrik sembrava trasfigurato. Scambiava con Maggie occhiate svelte di cui non capivo il significato, e diceva a noi delle cose

prosa letteraria

Pagina 0517

Storie naturali

681416
Levi, Primo 1 occorrenze

, compresi essere un americano fortemente gergale, ma allora lo capivo bene, e lo parlavo anche: anzi, ne ricordo perfino qualche termine. Mi chiamava

prosa letteraria

Pagina 0227

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683068
Bertelli, Luigi - Vamba 7 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

domattina alle otto, perché ora è troppo tardi per riaccompagnarti a casa tua. Io non capivo più nulla, non avevo la forza né di parlare né di

prosa letteraria

rovina della casa! Non mi chiameranno più Gian Burrasca di soprannome, che mi fa tanta rabbia! - Affondavo giù giù nell'acqua, e non capivo più nulla

prosa letteraria

capivo benissimo che Caterina raccontava a Gigi il fatto di iersera dell'avvocato Maralli e che Gigi era molto impressionato del racconto; e capivo

prosa letteraria

piagnucolosa, perché ora capivo tutto il male fatto - mi doleva tanto il braccio malato... - Ah! E per questo ti sei arrampicato costassù? - Intanto due

prosa letteraria

non capivo niente finché poi a un certo punto incominciò a leggere proprio le parole dettate dal signor Venanzio prima di morire e quelle le capii

prosa letteraria

pasticceria e io il loro invitato. Che vuoi che ti dica, caro Stoppani? Si arrivò a un punto che io non capivo più nulla; ero esaltato, mi sentivo addosso

prosa letteraria

spirito è in questa cara pianta che mi regalasti o desti per la mia festa? - Io non capivo precisamente quel che voleva dire, ma sentivo che la sua voce

prosa letteraria