Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cambiamenti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656362
Boito, Camillo 1 occorrenze

nobile, senza dubbio". "Ergo dev'essere il più difficile. I pigri vadano al diavolo". "Scusi, maestro, ma le modulazioni, i cambiamenti di tono, che

prosa letteraria

Vietato ai minori

656745
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

pacata, mite. Il luogo è sempre quello. Un decennio, ma per certi cambiamenti non basta il secolo. (L'istituto degli orfanelli buttato giù e

prosa letteraria

Pagina 222

IL BENEFATTORE

662588
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alquanto dimagrito! Come avvenissero questi cambiamenti piccoli ma percettibili, giacchè egli li notava sùbito, non saprei dire. - Non lo faccio a posta

prosa letteraria

Racconti 3

662764
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dimagrito!» Come avvenissero questi cambiamenti piccoli ma percettibili, giacché egli li notava subito, non saprei dire. «Non lo faccio a posta

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663955
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

accorgersi dei cambiamenti radicali della moda. Ma l'areostata, dopo di essere salito vertiginosamente alle stelle mentre essa infilava lo sportello

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676059
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dalla muraglia, produssero uno di quei cambiamenti di scena che in teatro producono tanto effetto. La parete di fondo scomparve ... Ciò vi sembra

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676785
Gozzano, Guido 1 occorrenze

come di cosa presente. C'è dunque, sotto l'apparenza del corpo che varia, una cosa che non varia, un elemento spirituale che registra i cambiamenti

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

nessuna traccia, senza produrre altri cambiamenti nell'esistenza del giovine praticante, fuorché un po' più di quattrini nella borsa. Alla prima egli non

prosa letteraria

Teresa

678635
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gennaio. Avvennero dei cambiamenti che non posso spiegarti per lettera; modifico i miei progetti relativi alla fondazione di un giornale. Persone

prosa letteraria

Pagina 224

nativa. In attesa di questi cambiamenti, nel trambusto delle nozze, coll'orrore del mondo e della società, Teresina viveva quasi esclusivamente in

prosa letteraria

Pagina 284

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679338
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cambiamenti nelle abitudini inveterate. Allora, a sentirlo, non c'era giuntura che non gli dolesse, nè c'era altro sollievo per lui, che stroppicciargli le

prosa letteraria

La ricerca delle radici

680369
Levi, Primo 1 occorrenze

'900, in un mondo statico da secoli. Tewje ne fa parte: soffre, ma una lunga esperienza lo ha reso diffidente per i cambiamenti. Si riempie la bocca

prosa letteraria

Pagina 0153

Se questo è un uomo

680880
Levi, Primo 1 occorrenze

misura: in fondo, avevamo tutti un certo timore dei cambiamenti: "Quando si cambia, si cambia in peggio", diceva uno dei proverbi del campo. Più in

prosa letteraria

Pagina 0146

Lilit

682081
Levi, Primo 1 occorrenze

e macchie in corrispondenza dei cambiamenti di direzione dei tratti stessi. Colto ed educato? difficile dirlo: errori di grafia non ce n' erano, la

prosa letteraria

Pagina 0221

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682194
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, che è molto sensibile ai cambiamenti di temperatura. L'oceano aveva assunto una tinta cupa, e non si udivano che i suoi brontolii. Pareva che sotto

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682499
Serao, Matilde 1 occorrenze

colà abitanti? Nessuno, neppure il portiere che non aveva stipendio dagli inquilini del quartierino, e che non si curava, quindi, dei cambiamenti di

prosa letteraria