Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: busta

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Senso

656381
Boito, Camillo 1 occorrenze

spalle, - apra e vedrà chi scrive -. Il prete stracciò in fatti la busta e spiegò i fogli, ch'erano parecchi, con un gesto d'angoscia; ma tosto si

prosa letteraria

CARDELLO

662267
Capuana, Luigi 1 occorrenze

busta sigillata, senza indirizzo. - Senti: conserva bene questa busta. Se io tardassi molto a scrivere - i casi son tanti - aprila; vi sono istruzioni che

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662436
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questo? Si detta il testamento davanti ai testimoni, si legge, si firma, e tutto è finito. È olografo? Si consegna in busta chiusa con cinque o più

prosa letteraria

Pagina 110

: lettere, ricevute, note di fornitori. All'ultimo, proprio addossata al fondo, ecco una busta gialla, con cinque suggelli e la soprascritta: Testamento

prosa letteraria

Pagina 180

busta gialla con intestazione stampata e poi estrarre dalla busta un fogliolino stampato anch'esso; un avviso di pagamento bancario; non c'era da

prosa letteraria

Pagina 196

vuoi un fraterno consiglio... - Ecco qua! Coraldi trasse dallo sparato del panciotto una busta gialla ripiena di carte. Erano cinque fogli di formato

prosa letteraria

Pagina 213

Il Marchese di Roccaverdina

662609
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mentre apriva la busta. Vestiti da festa, con camicia di grossa tela candidissima sotto il bianco corpetto di frustagno casalingo, ornato di fitti

prosa letteraria

Racconti 1

662675
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vecchio ritratto di quattr'anni fa, dimenticato nella busta della valigia chi sa da quanto tempo! ... Non rammenti? - Appunto, perché rammentava, e

prosa letteraria

addosso come se quello avesse tentato di scappare. - Hai aperto la busta! - disse William, con piglio severo. - Sí! Hermann per precauzione lo teneva

prosa letteraria

stracciarla senza leggerla, ma poi finii coll'aprire lentamente la busta e col leggerla due volte. "Non vi credevo cosí cattivo - diceva. - Avete forse

prosa letteraria

Racconti 3

662736
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che le era parso di morire. Doveva aprirla? Doveva leggerla? Lungamente indecisa, guardava la busta gettata sul tavolino con inconsapevole gesto di

prosa letteraria

restituirle questa lettera - mi disse. - Ho aperto sbadatamente, non per indiscrezione, la busta che la conteneva; ed è stato bene che sia accaduto

prosa letteraria

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

. Era calmo anche lui. "Vengo a restituirle questa lettera" mi disse. "Ho aperto sbadatamente, non per indiscrezione, la busta che la conteneva; ed è

prosa letteraria

CENERE

663040
Deledda, Grazia 1 occorrenze

capitano dei carabinieri dai baffi provocanti; ripiegò il foglio, ma restò a lungo indeciso se doveva chiuderlo o no nella busta. Che avrebbe pensato

prosa letteraria

Il cappello del prete

663096
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

frenesia la busta, aprí il foglio... Non era il caso di credere che il prete gli mandasse un conto saldato; ma quanti pensieri gli si affollarono in quel

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663125
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

qualche giorno dopo Palmira portava in una busta in gran segretezza le prime lire cento da parte di una persona influente, una vera capacità

prosa letteraria

battaglia. Ma il buon senso c'è per qualche cosa: passata la terzana, un dopopranzo, prese la lettera di Paolino, la mise in una bella busta di carta

prosa letteraria

tratto la mano con un battito di tenerezza. Arabella dopo un po' di tempo, nel consegnare allo zio una busta che pareva una lettera, riprese a dire

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663167
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

del Forcellini, che aveva sulla scrivania, una grossa busta di carta sigillata e si avanzò verso Giacomo, che, ritirandosi verso il muro, cercava di

prosa letteraria

questa lettera? - Lí, sull'armadio. Giacomo ruppe la busta, che buttò nel fuoco, e al lume maggiore della fiamma, che si sollevò, lesse queste quattro

prosa letteraria

. prof. Giacomo Lanzavecchia. " Chiuse le due lettere in una busta gialla come la rabbia e mandò a chiamare un ragazzetto della fornace. - Porta subito

prosa letteraria

IL Santo

666360
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

scrivere, pose il foglio in una busta, la chiuse, la tese, senza voltare il capo, a Benedetto che gli stava dietro le spalle. "Prendete" disse "portate a

prosa letteraria

e una busta suggellata con la scritta di altra mano "Da aprirsi dopo la morte di Piero Maironi." Riferivano pure questo motto del Vescovo: "Speriamo

prosa letteraria

con uno scatto secco del capo che significava: tu sospetti che ci sia sotto qualche cosa e realmente c'è. Benedetto guardò la busta. Vi si leggeva

prosa letteraria

plico suggellato, chiuso insieme a questo foglietto in una busta recante l'indirizzo a Lei. Lo lasciò a me per essere aperto dopo la sua morte, come

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672458
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

mano una lunga, curva busta di cartone, che portava un biglietto scritto. Egli lo aveva prima letto silenziosamente e ora lo lesse forte con un

prosa letteraria

", diss'egli con un gran sospiro sconsolato. "Legga." Si cavò di tasca e porse a Franco una lettera giallognola, di piccolo formato, senza busta, con

prosa letteraria

Teresa vide chiaramente e con un senso di vivo piacere questa lettera sudicia e ingiallita dal tempo, senza busta e con la traccia di una piccola

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676773
Gozzano, Guido 1 occorrenze

tremula, con la s prolungata, la busta recava il bollo autentico. Ma gli amici sono artisti mirabili nelle ricostruzioni, quando si tratta di beffare

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678065
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fare personalmente ai maestri. Le lettere dirette ai figli ed ai maestri non dovranno mai essere chiuse nella stessa busta; e scrivendo ai fanciulli non

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678366
Mioni, Ugo 1 occorrenze

sia davvero vile? - domandò a se stesso. Stracciò la busta e lesse le poche righe. _ Vile i ? esclamò. ? Davvero vile! Il biglietto, scritto colla mano

prosa letteraria

Pagina 129

Teresa

678431
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

linde, accurate, scritte su falsariga, col francobollo simmetrico, come sogliono mandarle le educande: lettere chiuse in una busta inglese, di carta

prosa letteraria

Pagina 29

, toccandola, osservando se mai nella busta vi fossero delle trasparenze indiscrete. Quando il signor Caccia, inforcando gli occhiali, ruppe il suggello

prosa letteraria

Pagina 90

CAINO E ABELE

678794
Perodi, Emma 7 occorrenze

portarla alla villa, senza dirgli a chi, supponendo forse che ne sapesse leggere l'indirizzo, ed egli la porse al padrone. Roberto ne stracciò la busta, ma

prosa letteraria

quella sensazione dolorosa, allorché fu bussato all'uscio. Un cameriere entrò e gli dette una busta grande, elegante, sulla quale era scritto il suo

prosa letteraria

smeraldo, nel quale era inciso lo stemma di famiglia, lo avvolse nella carta velina e chiusolo in una doppia busta, scrisse sopra a quella: "Alla marchesa

prosa letteraria

il mio desiderio ,si è fatto più vivo, più imperioso. A quando? Il duca non firmò la lettera, ma dopo averla chiusa in una busta e avervi fatto

prosa letteraria

biografia della signora, due numeri dello stesso giornale che io dovevo aver letti da più giorni! Oggi hanno avuto l'accortezza d'inviarmeli in busta

prosa letteraria

? Perché suo fratello non aveva in lui nessuna confidenza? Vide Velleda rinchiudere il giornale in una busta e vide che diceva a Saverio di portarlo

prosa letteraria

alla signora Crespi. Sai leggere tu? No, ma la busta l'aveva presa Maria e ci lesse quel nome. Le dico, signore; è tutto un mistero. Faresti bene a

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679064
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cura in una busta di cuoio, e questa busta era rinchiusa a sua volta in una certa valigia più piccola delle altre. Ser Bindo, volendosi assicurare che

prosa letteraria

La tregua

679859
Levi, Primo 2 occorrenze

ordinamento, di struttura, era per lui sospetta, sia che portasse a una pagnotta al giorno, sia ad una busta paga al mese. Così seguii il greco al mercato

prosa letteraria

Pagina 0035

casa" la busta paga, servire al banco in bottega, e strane famiglie alla domenica, decorosamente a spasso per i bastioni, l' italiano con la polacca a

prosa letteraria

Pagina 0098

Il sistema periodico

681092
Levi, Primo 1 occorrenze

consegnata in busta chiusa a lui personalmente, o alla signora Loredana, che era la sua segretaria. Il pranzo, avrei potuto consumarlo dove volevo: non

prosa letteraria

Pagina 0529

Vizio di forma

681717
Levi, Primo 1 occorrenze

giovane magro, di media statura, vestito con ricercatezza, dallo sguardo vivace dietro gli occhiali: aveva in mano una busta di cuoio, e parlava con

prosa letteraria

Pagina 0130

La virtù di Checchina

682466
Serao, Matilde 2 occorrenze

cameriere in sottana di flanella: fammi il favore, prendi un foglio di carta, una busta, il calamaio, la penna, e porta tutto qui. Mentre Susanna si

prosa letteraria

serva; - me l'ha data il postino per lei. Sulla busta di carta inglese diceva: Signora Fanny Primicerio; giusto una macchia era sul nome e l'aveva

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682492
Serao, Matilde 3 occorrenze

attributi delle corse, un fermacarte che era una busta d'argento con cinque suggelli d'oro che erano cinque vecchie ghinee, un portacenere di bronzo che

prosa letteraria

dottor Amati: non importa, adesso, se diceva no! Ma come ebbe nelle mani la busta, alla divinazione del tatto comprese che i denari chiesti vi erano, e

prosa letteraria

perdeva, ma la passione era così forte, avrebbe fatto denaro di tutto! E quando il dottore gli mandava il denaro, in una busta e poi in un altro foglio

prosa letteraria