Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bufera

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656358
Bazzero, Ambrogio 3 occorrenze

piano: qui temo la bufera, la valanga, la morte» ti dissi? - Ed io devo supplicarti: fuggiamo! Oggi lo seppi, sì; fu scoperto che noi siamo quassù: fu

prosa letteraria

queste sale, e sorrise! Ma oh la gioia si andò, come suono di salterio nella bufera!... Sorrise! Mi parve bella, immacolata, come le nevi delle nostre

prosa letteraria

doveva accorgersi di lui? Chi poteva ascoltarlo da una vetta eccelsa? Ugo impugnò la scure, e volle simulare il fragore della bufera, spaccando i massi, a

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656372
Boito, Camillo 2 occorrenze

qualche ritorno di vento e d'acqua, la bufera si dileguava e, rinata la calma, tornava a splendere la viva luce del giorno. Tu avessi visto come a questo

prosa letteraria

graziose e leggermente azzurrognole, indizio di una bufera lontana. E poi le onde maestose, quasi direi di stile classico, nelle quali il nuotatore si

prosa letteraria

Senso

656392
Boito, Camillo 1 occorrenze

azzurrognole, indizio di una bufera lontana. E poi le onde maestose, quasi direi di stile classico, nelle quali il nuotatore si lascia calare all'avvallamento

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663030
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

muro di bronzo. Vi sono ore di bufera, di confusione, di disordine, di scatenamento generale degli elementi che paiono l'ultima ed inevitabile

prosa letteraria

ARABELLA

663070
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dell'ora per quel diavolo di temporale. Il treno aveva viaggiato verso il cattivo tempo, e ora si trovava nel fitto della bufera. Non pioveva ancora

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663117
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

vorticavano come pagliuzze in balía di una dolce bufera. Che sa mai del suo destino una pagliuzza? E che ne sa la donna? "Se si squarciassero i muri" disse

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

amore si poteva chiamare bufera voluttuosa che eccitava gli spiriti fieri del patrizio e l'avidità cieca dell'uomo. Ecco perché il conte, senza

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663195
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, o in mezzo alla bufera. Si doveva stare tanto bene in una nicchia, lassù, dove mirava un uccellaccio. Vedeva anche qualche muricciuolo di cimitero; il

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663214
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sospetto e lo sguardo, ghiotto di strage, alla volta del lume. E, come nubi sàture di bufera, èccoli riaddensarsi sotto il nemico steccato. Un filo di

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675808
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un maroso gigantesco come una montagna s’infranse sul trinchetto, lo sfondò e dié così agio alla bufera di continuare la sua opera di distruzione

prosa letteraria

bordo. Ma l’arrivo istantaneo della bufera e l’agitazione conseguente dell’onde lo persuasero ben tosto che era inutile pensare all’imbarco durante quella

prosa letteraria

terribile traversia delle spiagge romane non si fece aspettare lungamente. La bufera veniva a man dritta; vele, manovre, scotte, alberi, tutto cigolava

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676028
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gente. A un tratto la folla parve agitarsi come l'onda dell'Oceano ai primi soffi della bufera. - Tutte le teste si levarono verso il firmamento, le

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677904
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

tanta parte di sé stessi. I passeggeri di poppa erano gli infelici strappati alla terra che li aveva veduti nascere dalla bufera delle passioni. Là

prosa letteraria

Pagina 3

I sogni dell'anarchico

678366
Mioni, Ugo 1 occorrenze

degli angeli nella notte di Natale. Fuori imperversa la bufera; il vento scuote le gigantesche invetriate multicolori, attraverso le quali giunge

prosa letteraria

Pagina 129

Oro Incenso e Mirra

678758
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

secoli di storia composto, e l'anima di Roma morente l'aveva veduto per l'ultima volta fra le fiamme e la bufera dei barbari trionfanti. Che cosa è oggi

prosa letteraria

perfettamente felice. Poi i tempi erano migliorati. L'avvenimento di Pio IX malgrado la bufera del quarantotto e i successivi rigori al ritorno del papa da

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

veduto a poco a poco acconciarsi nella normalità della vita, di altre esistenze quasi sradicate da un colpo di bufera, e che nullameno avevano potuto

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678795
Perodi, Emma 1 occorrenze

ragazzo camminava sempre, senza sgomentarsi della bufera; ma una spossa- tezza immensa lo vinceva, e il sudore co- privagli la fronte. Egli si sarebbe

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679064
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Quel giorno appunto, mentre il conte Romano e il suo ospite passavano la Consuma, si scatenò una tremenda bufera. Il vento soffiava impetuoso, l'aria

prosa letteraria

più giorni la bufera e soffia il vento gelato dai monti. Tu non hai diritto di rifiutare quello che ti è offerto nel nome santissimo di Dio. L'uomo

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679201
Perodi, Emma 1 occorrenze

acqua e grandine resero impossibile al Re di proseguire. Rifugiato in una grotta naturale attese lungamente il cessar della bufera, ma quando questa si

prosa letteraria

Pagina 141

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679343
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

signor De Emma, che, superata la bufera passava appunto di lì, colla sua muta, inseguendo il camoscio. Mi sollevò, mi pose alle labbra la fiaschetta del

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680078
Levi, Primo 2 occorrenze

, erano mutilati o sfregiati. Ora la bufera era passata, e si respirava un' aria cimiteriale di pace e d' oblio. La mensa era gestita da una coppia di

prosa letteraria

Pagina 0042

multilinguismo. Fino alla bufera hitleriana, e per tutto il vastissimo arco della Zona Residenziale già zarista, cioè dalla Polonia e Lituania fino alla Moldavia

prosa letteraria

Pagina 0201

Se questo è un uomo

680796
Levi, Primo 1 occorrenze

bufera. L' intera baracca entra senza transizione in attività frenetica: ognuno si arrampica su e giù, rifà la cuccetta e cerca contemporaneamente di

prosa letteraria

Pagina 0069

Storie naturali

681362
Levi, Primo 1 occorrenze

, sulle stelle e sui pianeti; ed io stesso notai che, anche dopo la cattura, e sotto un cielo straniero, sentiva l' approssimarsi di una bufera, o l

prosa letteraria

Pagina 0167

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682223
Salgari, Emilio 1 occorrenze

potrebbe, rimanendo ancora al capo Tiburon, attirarsi addosso qualche tremenda bufera. - Avete fretta di lasciarmi? - chiese la marchesa con voce triste

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682252
Salgari, Emilio 4 occorrenze

? - Una bufera l'avremo questa notte, - rispose l'indiano, che guardava pure il nuvolone il quale si allargava a vista d'occhio. - Con accompagnamento

prosa letteraria

poppa e un cavallone potrebbe irrompere nella torre. - Mi rincresce di non poter ammirare questa bufera in tutta la sua terribile rabbia. Ah! Quale

prosa letteraria

che in novantanove. È bensì vero che anni sono aveva raggiunto i centoventi abitanti. - E perchè sono scemati? - In causa d'una tremenda bufera la quale

prosa letteraria

calassero dalle nubi. Verso l'alba parve che la bufera accennasse ad allontanarsi verso l'est, ossia nella direzione presa dall'incrociatore. Il vento

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682324
Salgari, Emilio 3 occorrenze

bufera - disse il capitano con qualche inquietudine. - Non sarebbe stato meglio fermarci dove ci siamo accampati? - chiese Rokoff. - Il vento ci avrebbe

prosa letteraria

dai Lama, che considerano gli europei come spioni e come eretici. Cercheremo di attraversare il lago prima che la bufera ci sorprenda. Le sponde

prosa letteraria

, ricollocato a posto un nuovo timone e anche le eliche, ma la bufera non si era affatto calmata, anzi era aumentata e il vento soffiava più forte che mai dal

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682380
Salgari, Emilio 3 occorrenze

fortissimo ed eccessivamente freddo. L'equipaggio non osò mostrarsi all'aperto. Il capitano, verso mezzogiorno, essendosi un po' calmata la bufera, fece

prosa letteraria

e la temperatura cangiarono bruscamente. Una bufera di neve si scatenò con inaudita violenza facendo scendere quasi improvvisamente il termometro a

prosa letteraria

intristiti abeti. - Dannata bufera! - esclamò Koninson, piegandosi verso terra per meglio resistere agli urti del vento. - Quando cesserà? - Ne avremo fino a

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682451
Salgari, Emilio 1 occorrenze

bufera sulla sua tribù. Se il marchese sapesse chi sono stati gli uccisori della missione Flatters, o lo sospettasse, io sarei il primo a subire la

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682498
Serao, Matilde 2 occorrenze

l'amore potesse scamparli, nella gran bufera della vita, che li voleva travolgere. Nella notte, sotto l'ira del cielo, pareva che andassero, andassero a

prosa letteraria

si allargò nella stanzetta umida e sudicia, sotto la lampada che fumicava, fra il rumore scrosciante del temporale. Poi, per un poco, la bufera

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 2 occorrenze

raffiche di vento, una improvvisa e violenta bufera di equinozio primaverile, aveva battuto le vie e le case napoletane: verso le colline già verdi e

prosa letteraria

, malato, partito, forse, lontano, dimentico, travolto, chi sa dove, travolto, chi sa da quale bufera di piaceri o di dolori. E già due feste

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683039
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sedere dopo avercene prese tante! Che umiliazione! Che avvilimento!... Vorrei scrivere ancora raccontando la causa di questa nuova bufera che mi s'è

prosa letteraria

! Esse difendono qualche volta i loro fratelli minori, ma sempre per interesse e contro il trionfo della verità e della giustizia! Credevo che la bufera

prosa letteraria