Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: benessere

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Vietato ai minori

656549
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

comunque nella natura umana, se pure non sia unicamente per il senso acuito di benessere che procurano i suoni) li rende così miseramente felici da

prosa letteraria

Pagina 50

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661845
Capuana, Luigi 1 occorrenze

invece di tanfo, odore delicato, acutissimo, che dava alla testa; invece di umido, tepore che produceva una dolce sensazione di benessere. Pareti

prosa letteraria

GIACINTA

662527
Capuana, Luigi 2 occorrenze

idea che la inondava di un benessere strano, di una calma affatto insolita e piena d'immensa tenerezza. - Grazie! Grazie! - mormorava, a mani giunte

prosa letteraria

sensazione di calma, d'intimo benessere; gli richiamavano in mente i giorni felici della sua fanciullezza, tra la mamma e le sorelle nella casa nativa

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662585
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

espressione di benessere, di piacere e, talvolta, anche di sofferenza, di smania repressa o che non riusciva a manifestarsi compiutamente. Dopo un'ora

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662619
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Spalancò l'imposta, respirò a larghi polmoni la frescura mattutina, e sentì invadersi da un dolce senso di benessere di mano in mano che la luce del

prosa letteraria

Racconti 1

662666
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

immenso e un benessere ineffabile, ma non si ricordava bene: credeva d'aver sognato. - Hermann, il dottor Cymbalus, il letto, la stanza, l'operazione subita

prosa letteraria

benessere in armonia con la pace e il benessere della sua vita, ora ch'egli continuava a visitarla non piú da amante ma da amico, e come se niente di

prosa letteraria

Racconti 2

662727
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voialtri scultori volete contribuire al benessere sociale, alla civiltà, all'emancipazione delle plebi ... ! E, col pretesto del concetto e del simbolo, fate

prosa letteraria

Racconti 3

662762
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

espressione di benessere, di piacere e, talvolta, anche di sofferenza, di smania repressa o che non riusciva a manifestarsi compiutamente. Dopo un'ora, e

prosa letteraria

preziosissimo. Eh, sí! La vita colà non era molto allegra. Ma, invece, che aria, che paesaggi, che tranquillità e che benessere! - Ho capito; lei

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663032
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

se questa povera gente avesse bagni a portata della sua borsa, come sono altrove, qual refrigerio, qual benessere nei gran caldi, qual benefizio in

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663116
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

gran sala da ballo era stato disteso un tappeto nuovo che ammorbidiva i suoni e dava ai piedi un senso voluttuoso di benessere: e nei vani, nei

prosa letteraria

, il rispetto nei subalterni, in una parola un'armonia di sentimenti in quell'unico ideale, in cima al quale siede il benessere del paese

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663179
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

anche il fisico della ragazza, aiutato da forze spontanee piú potenti della volontà, ricominciasse a fiorire. Nel benessere di tutto il corpo essa provava

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663218
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Come il malèssere avèa guidato all'unione, addusse l'unione al benèssere. E tanto più di concordia era necessità, che, in sulle prime, nell'assoluta

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663951
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

... soniamo... Le ondate sonore si diffondevano spaziose, quasi arricchivano di forza i lombi dei suonatori; e ad un tempo un senso di benessere igienico

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676102
Ghislanzoni, Antonio 4 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

libera soddisfazione. Corpo sano e vigoroso, ecco ciò che si esige a costituire il benessere. Riempite l'universo di meraviglie industriali; create, a

prosa letteraria

l'apparente benessere dell'Europa, gli individui vi si muovono a disagio e non paiono troppo soddisfatti dell'ordinamento politico e sociale che li

prosa letteraria

benessere, di felicità, brillava nel suo sguardo, nella candidezza vivace della sua fronte. La callotta turchesca era scomparsa, e i capelli abbondanti

prosa letteraria

, l'avvenire della umanità, il coronamento del benessere pubblico al quale mirarono sempre i nostri studii e le opere nostre, dipendono dal presente

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678269
Mioni, Ugo 1 occorrenze

affidare la propria ditesa ai cristiani. Che si curava lui dell'impero: che del trono: che del benessere dei popoli soggetti. Una cosa gli premeva, una

prosa letteraria

Pagina 51

Teresa

678431
Neera 6 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

al benessere fisico di quella specie di ginnastica. Si fermò un momento per levarsi dalle braccia alcuni pezzettini di pasta, tenendo alte le mani

prosa letteraria

Pagina 106

benessere che la invadeva sempre nei rari momenti in cui, secondo la sua espressione, faceva la signora. Alle ultime case del paese, Orlandi era

prosa letteraria

Pagina 136

libagioni, le donne compiacenti e compiaciute, Orlandi tornava alla sua cameretta da scapolo coi nervi soddisfatti, le idee gaie, un benessere per tutto

prosa letteraria

Pagina 224

benessere che affogava qualsiasi ragionamento. Non aveva piú freddo, non era piú stanca; tutta la sua persona era appoggiata, abbandonata su quella

prosa letteraria

Pagina 254

grembialino aperto e teso; odore e calore che si fondevano in una sensazione complessa di benessere, spandendosi lieve, salendo, in quella rigidità bigia di

prosa letteraria

Pagina 29

Rosa col suo sorriso buono che incoraggiava. E quando Teresina lo ebbe preso, per ubbidienza, si sentì i nervi dolcemente sferzati, un benessere in tutto

prosa letteraria

Pagina 74

CAINO E ABELE

678791
Perodi, Emma 2 occorrenze

riconcentrarsi per sentire il benessere che da la salute. - Io ho un progetto, Velleda,- disse Roberto. - Se sono battuto come se sono eletto a primo

prosa letteraria

alla foggia del suo paese, e gioielli come ne portano le paesane della Piana dei Greci. Il benessere, la vita comoda, la speranza di non lavorare più

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679088
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Insieme con Carlo, era il benessere che rientrava in casa Marcucci, la tranquillità perduta, e tutti eran matti dalla consolazione. Quella sera stessa lo

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679338
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tavolo, gongolava, e incrociate le dita, faceva girar chetamente l'uno intorno all'altro i due pollici; ciò che è un segno non dubbio di benessere e

prosa letteraria

La tregua

679941
Levi, Primo 2 occorrenze

, in cui i due francesi e io eravamo riusciti a sopravvivere e ad instaurare una parvenza di civiltà, rappresentava un' isola di relativo benessere: nel

prosa letteraria

Pagina 0081

15 settembre del 1945. Furono mesi d' ozio e di relativo benessere, e perciò pieni di nostalgia penetrante. La nostalgia è una sofferenza fragile e

prosa letteraria

Pagina 0174

L'altrui mestiere

680036
Levi, Primo 1 occorrenze

utopie positive (la "Repubblica" di Platone) e negative ("19.4" di Orwell); il libro è profondamente ironico e pessimista: se volete il benessere, la

prosa letteraria

Pagina 0008

Se questo è un uomo

680817
Levi, Primo 1 occorrenze

incontentabile: mentre, piuttosto che di una incapacità umana per uno stato di benessere assoluto, si tratta di una sempre insufficiente conoscenza della

prosa letteraria

Pagina 0088

La stampa terza pagina 1986

681517
Levi, Primo 1 occorrenze

trovano ovunque. Un benessere crescente, gente pacifica, intrighi grossi e piccoli, una moderata aria di fronda; nelle edicole, giornali come i nostri

prosa letteraria

Pagina 0095

Lilit

681837
Levi, Primo 1 occorrenze

io ero stanco, di una stanchezza ormai antica, incarnata, che credevo irrevocabile. Non era la stanchezza nota a tutti, che si sovrappone al benessere

prosa letteraria

Pagina 0005

I FIGLI DELL'ARIA

682306
Salgari, Emilio 2 occorrenze

cessati. Sentiva solamente delle leggere scosse e una forte corrente d'aria che gli procurava un dolce benessere. Per un momento credette davvero di essere

prosa letteraria

benessere generale che li immerge in un sonno profondo, abbellito da sogni piacevoli. A poco a poca si abbrutiscono e diventano ributtanti, ischeletriti

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682441
Salgari, Emilio 1 occorrenze

benessere, tuttavia non disgiunto da una profonda tristezza. Si sente fortemente l'isolamento, si sente l'immensità, si sente la paura dell'ignoto. La

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682469
Serao, Matilde 1 occorrenze

benessere è il suo alito soave: quando nelle lontananze verdine del bosco di Capodimonte vediamo comparire un'ombra bianca allacciata ad un'altra ombra, è

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

solo, al benessere della loro collettività al loro migliore avvenire, e in questo voto sociale che hanno fatto, danno, come antichi eroi, il migliore

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 1 occorrenze

diventano sempre ferrei, procurando solo di formarci intorno tutto il benessere possibile, come un nido morbido, tiepido e profumato. Già egli, d'altronde

prosa letteraria

Pagina 24

Eva

683333
Verga, Giovanni 1 occorrenze

allora era una civiltà, oggi è un lusso: anzi, un lusso da scioperati. La civiltà è il benessere; e in fondo ad esso, quand'è esclusivo come oggi

prosa letteraria

Vita intima

683526
Vertua Gentile, Anna 5 occorrenze

salottino de' pasti, ove fanciulli e malati piagnucolano e si lamentano, manca necessariamente di pulizia, d'ordine e di benessere. Quivi i componenti la

prosa letteraria

lavoratori — Il benessere nella famiglia moderna. Accennai già che nella famiglia del secolo XIX si è introdotto generalmente un certo benessere materiale

prosa letteraria

Il benessere nella famiglia — L'istruzione obbligatoria — Il rispetto nei rapporti sociali — La cura della persona — L'influenza delle cose materiali

prosa letteraria

parte, il benessere e la felicità della famiglia. Perciò si è pensato di aprire le scuole serali e le scuole festive, ove i figli del popolo, obbligati

prosa letteraria

sue economie, le quali tendono a recare il benessere nelle famiglie istituendo abitudini d'ordine, al gusto degli stravizii; le sale d'asilo che

prosa letteraria