Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ballerina

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663029
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

paion piú allegri. Prenda il ballo. Crede lei che una ballerina diventi di cartello a furia di far salti e capriole solamente d'allegria: Sappia che

prosa letteraria

ARABELLA

663057
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

ancora ch'egli avesse finito il suo ragionamento, appoggiati i pugni ai fianchi robusti, camminando con passi piccoli e strisciati come una ballerina, era

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663948
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

Reale di un suo augusto cugino faceva lo stesso con una ballerina, sentenziò in un eccesso di autocritica scherzosa, fino a tradurre dialettalmente un

prosa letteraria

e ballare per la tentazione dei padri votati alla castità. Ebbene nel bel affresco idealmente dipinto, eccettuata l'unica ballerina velata assai

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

intorno a Parigi, come fosse stata il collo scollacciato di una ballerina, pure professando il timore di farle del male con le sue zampacce da orso alemanno

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 1 occorrenze

ballerina, la Diva della quale abbiamo perduto la specie. Strano esemplare d'una galanteria che non è più! Due gambe agili, muscolose, che

prosa letteraria

La scuola di ballo

677750
Loria, Arturo 2 occorrenze

l'effetto ormai ch'era quasi condotta di rosa fino alla balza bruna del pianterreno. La casa era ringiovanita, ma fatta volgare, ballerina alla ribalta, al

prosa letteraria

Pagina 52

una ballerina che continuamente deve seguire sensi diversi in una danza, si drappeggiava nell'abito, mantenendo però una fissità del collo che poteva

prosa letteraria

Pagina 73

LA GENTE PER BENE

678069
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

se non distinguono quanto c'è d'offensivo in certe galanterie punto raffinate. Ad un ballo un ballerino non darà mai la mano alla ballerina per

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

una sofferenza. E girando sui tacchi, si diresse all'estremità opposta dell'aja per pigliare un'altra ballerina. Nanna si sentí avvilita. Egli la

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

; non cessò mai di fissare la sua ballerina con uno sguardo avido. Si sentiva oppresso. Aveva incontrata parecchie volte quella signora, era stato in

prosa letteraria

Teresa

678666
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di parlarti: non dirmi di no. Trovati all'alba in fondo al tuo giardino. Pochi minuti dopo, riconducendo a Luminelli la sua ballerina, il gentiluomo

prosa letteraria

Pagina 254

Oro Incenso e Mirra

678750
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

mondo! - Viva il carnevale! - strillò Viù spingendo Santone un po' impacciato colla sua ballerina, la Berta del beccamorti, una ragazza sottile come una

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

seta azzurra con una ballerina dipinta nel mezzo. La ragazza si chinò con le mani tremanti sul comò a contare il danaro; ma non erano che duemila e

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679351
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tentazione. Apersi l'astuccio, e, immaginatevi la mia sorpresa, ci trovai il ritratto in miniatura di una ballerina nel suo costume di teatro. Era una

prosa letteraria

all'operazione sporgevano il capo sopra le sue spalle per vedere. Uno di essi, un vetturale della vicina stazione, sclamo: - Tò la ballerina della palazzina

prosa letteraria

era una ballerina, ricondotta in Italia dal dottore per guarirla dicono di una piccola malattia ... sì ... che rimase in sua casa alcuni mesi per

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682515
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, la ballerina maledetta: la voce che si ode, subito dopo, pronunzia il nome del marito. Anche san Pasquale è protettore delle ragazze da marito e

prosa letteraria

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

così vana! e la ballerina ha tanto bisogno di simili entusiasmi che le facciano la réclame e si comunichino agli altri!" "Oh! amarmi! lei ... amar me

prosa letteraria

Pagina 8