Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attribui

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663059
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

suo papà morto. Il suocero attribuì a sé la tenera espressione di un nome così affettuoso, che egli non aveva mai osato chiedere per sé e che sua nuora

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663167
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Lanzavecchia: e il giovane attribuí l'animazione dolente, quasi paurosa, con cui gli tese la mano, a un sentimento di commiserazione e di fedele amicizia

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

destinata a mazzerare preti, frati e monache. Se ne attribuì con qualche approssimazione la paternità al dottore Giambattista Bottero, patriota, padre, cane

prosa letteraria

Malombra

670409
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

dedurre giudizi quasi scientifici. Voleva che le osservazioni si facessero e si esponessero con la massima precisione possibile; attribui va perciò

prosa letteraria

, venne a sfiorar la guancia di Marina. "Non mi toccate" diss'ella duramente, senza guardarlo. Egli attribuì quelle parole alla luce indiscreta e non se

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678784
Perodi, Emma 1 occorrenze

dalla sicurezza che ella non potesse celargli nulla, assolutamente nulla, e attribuì anch'egli a un sovreccitamento nervoso, cagionato forse dalla

prosa letteraria

Vizio di forma

681819
Levi, Primo 1 occorrenze

verità quasi pura, perché non fece parola di Laura, e attribuì alla propria fronte tutti i nove milioni: la cifra non la tacque, perché temeva che gli

prosa letteraria

Pagina 0247

I PREDONI DEL SAHARA

682443
Salgari, Emilio 1 occorrenze

per accorgersene. Dapprima lo attribuì ad una pura curiosità, ma poi provò qualche inquietudine, perché in quegli occhi nerissimi aveva sorpreso

prosa letteraria

Racconti fantastici

682748
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

allU! allU!Egli attribuì a sè medesimo quella minaccia. Fui ricacciato. Ottenni ancora di tornarvi una terza volta. Presentai allora, come lavoro di

prosa letteraria

Pagina 87