Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ariosto

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

d'affari e calmi diplomatici. Vi era il Polentina cantore e chiosatore dell'Ariosto e del Tasso, con la sua barba nera brizzolata di bianco, la testa mezzo

prosa letteraria

ARABELLA

663081
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

gli antichi cavalieri dell'Ariosto, che contro cento mostri combattevano da soli, vestiti d'armi lucenti e incantate. Ma eran sogni: forse era meglio

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677914
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

sola. Mi pareva sognare, mi credevo in pieno Ariosto. Il cavallo andava al passo, e la signora, allentate le briglie sul collo, posava come persona

prosa letteraria

Pagina 12

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679331
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Portirelli, legato in oro, e l'indice della Divina Commedia del Volpi; un Boccaccio, - ad edizione non purgata. - i poeti minori, l'Ariosto. Notai

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680275
Levi, Primo 2 occorrenze

retorica. È la stessa maniera che spesso adottano l' Ariosto e Heine; grazie ad essa, questi poeti restano leggibili ancora oggi ed anche ai non

prosa letteraria

Pagina 0150

teneva ancora l' Ariosto, là dove dice che il conte Orlando intendeva la lingua saracena "come latino". Ebbene, non molti anni fa ho sentito un ragazzo

prosa letteraria

Pagina 0206

Il maleficio occulto

684207
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

oprando si confida confidaha scritto il buon Ariosto, Che restar debba il maleficio occulto.. Ma l'Ariosto era un poeta, e se tutti i maleficii

prosa letteraria

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca