Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amarlo

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656202
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

? - Finchè io non mi possa innamorare d'un uomo alla mia volta mi deve bastare, per forza! Che ho a farci io? - Credete voi di potervi riuscire ad amarlo

prosa letteraria

Pagina 203

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656352
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

Ildebrandino. - Quando io la meriti! - interruppe Oberto. Ugo davvero incominciò ad amarlo. Vennero i cavalieri, e furono presi gli accordi per la dimane

prosa letteraria

lui! E non oso domandare di più.... Ma è questo l'amore?... E che mi disse egli perch'io abbia diritto ad amarlo? Che fece! Vinse il fuoco!... E che

prosa letteraria

Il fosso

656474
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

, suddito inglese, straniero in ogni fibra e nemico intoccabile, essa, suo malgrado, s'era messa ad amarlo. Ora, ecco, si ricorda, ma non con la memoria

prosa letteraria

Pagina 78

GIACINTA

662555
Capuana, Luigi 3 occorrenze

, esausta di forze. - Se potessi non amarlo piú! Se una mattina mi svegliassi col cuore rassegnato o indifferente! - Ma dunque lei crede di amarlo ancora

prosa letteraria

Ella sentiva d'amarlo immensamente piú, ora che le costava il sagrifizio della sua reputazione e della sua pace. Quella lotta l'aizzava, come l'anno

prosa letteraria

interiore assai piú bella della prima. - Che tormento il dover dissimulare di amarlo! ... Ma doveva far cosí, suggellarsi le labbra! ... Chi le garantiva

prosa letteraria

PROFUMO

662649
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mutando accento, soggiunse: "Per carità! ... Se mi vuol bene, mi la- sci in pace, si scordi di me. Non posso amarlo. Non devo amarlo. Lei è giovane e

prosa letteraria

Racconti 1

662669
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'avvenire, quand'ella non sarebbe stata piú là, come la sua povera mamma ... E perciò voleva portarselo con sé, per continuare ad amarlo ed esserne amata

prosa letteraria

. Già ho tentato di amarlo, ma non ci son potuta riuscire. Tu, Eugenio, sei rimasto nella mia mente come una figura celestiale, bello di giovinezza

prosa letteraria

fondo e che gli avrebbe procurato una sorpresa, le pareva di amarlo con maggior tenerezza, quasi con ineffabile pietà materna; giacché ora le accadeva di

prosa letteraria

un paesetto ove il suo nome sarebbe diventato segno ad ogni abbominio, ad ogni vitupero? ... Doveva amarlo perdutamente! ... Mi sentivo intenerire

prosa letteraria

voluto amarlo anche prima, come avrebbe voluto essere amata anche prima. - Ma allora, Dio mio, non poteva essere! Mi ero illusa io pure, un istante

prosa letteraria

Racconti 3

662741
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... Ha ragione. Non sono certa neppur io di amarlo. Infatti, se lo amassi davvero, non ragionerei, non sarei qui a esitare, a farmi la predica. C'è

prosa letteraria

, quasi schiava di un uomo che ella aveva rispettato senza mai poter arrivare ad amarlo; e pensava, tremando, che forse sarebbe accaduto cosí anche a

prosa letteraria

CENERE

663041
Deledda, Grazia 2 occorrenze

, si abbassasse ad amarlo e neppure a guardarlo. Margherita parlava poco; non era civetta, non cambiava aspetto né voce, quando gli uomini le rivolgevano

prosa letteraria

quanto aveva dimostrato d'amarlo in quegli ultimi giorni, e se acconsentisse? ... Con questa folle speranza in cuore camminò lungo tratto, finché

prosa letteraria

La morte dell'amore

663207
De Roberto, Federico 2 occorrenze

al mondo io stessa, altrettanti orfani. Dovevo amarlo per far queste cose, è vero?… A giudizio del mondo egli mi costava sacrifizii non lievi – dite

prosa letteraria

, non avresti finito d’amarlo anche tu? Sii ancora più sincera: non cominciavi a sentirti già stanca?…". - Brava! - interruppe l’altra, approvando

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673964
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

umiltà egli era felice di venir accettato per un sentimento di stima. Pensare ch'Ester potesse amarlo d'amore gli pareva una presunzione ridicola. Per

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675831
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ed un animo consacrato all’Italia ed a voi. Predisposta com’era ad amarlo fin da quando egli non era per me che una creazione della fantasia che dava

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

lagnanze passate per le abitudini patriarcali della nostra casa, e mi pareva d'aver scelto io stessa quel genere di vita, e d'amarlo. Quella che a noi

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, alla sua autorità. Ad ogni modo non aveva saputo amarlo coll'energia ch'egli sperava; aveva diffidato di lui. Questo gli metteva una grande amarezza

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678255
Mioni, Ugo 1 occorrenze

fanciulle, che si erano gettate, pazze di amore, al suo petto! Quanto lo amavano! Era impossibile vederlo e non amarlo, e non gettarsi tra le sue braccia

prosa letteraria

Pagina 39

Teresa

678607
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Moglie di Orlandi, col suo nome, col diritto di amarlo, colla sicurezza di essere amata, e per sempre! Ella portava nell'amore l'esaltazione fatidica

prosa letteraria

Pagina 197

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

uscivano dalla palestra rossi, sudanti. Vederlo, amarlo, fu un punto solo, un colpo di vento, uno scoppio di fulmine. Forse l'amore covava da lungo tempo nel

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678787
Perodi, Emma 3 occorrenze

sorriso gli aveva affermato che viveva, che voleva vivere per amarlo. Dopo, Velleda richiuse gli occhi e si assopì, e Roberto rimase a vegliarla con lo

prosa letteraria

dal lavoro questo sollievo, bisogna amarlo profondamente, bisogna ricorrere a lui come all'amico più fido. Il lavoro mi salvò allorché dopo un anno

prosa letteraria

egoismo di Franco che voleva morendo uccidere una povera creatura colpevole soltanto di amarlo. E il fratello allora gii apparve vile come quei

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679357
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

amarlo. Il vecchio scorridore dell'Oceano prendeva un gusto da non dire udendo il professore leggere le terzine di Dante; mai, egli andava dicendo a

prosa letteraria

Il sistema periodico

681202
Levi, Primo 1 occorrenze

non fosse stato un nemico a rigore di termini, non mi sentivo di amarlo. Non lo amavo, e non desideravo vederlo, eppure provavo una certa misura di

prosa letteraria

Pagina 0628

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682345
Salgari, Emilio 1 occorrenze

quell'uomo. La sciagurata ancora l'ama, né cesserà d'amarlo finché egli vivrà. - Crederà alla sua morte? - Sì, perché io le darò le prove. - Cosa devo fare

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682441
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Tuareg pel loro Sahara, nonostante le tante tribolazioni che sono costretti a soffrire." "E anche voi cominciate ad amarlo questo deserto, è vero

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682478
Serao, Matilde 1 occorrenze

per amarlo; le fanciulle dell'aristocrazia napoletana, brune fanciulle dagli occhi azzurri, lo avrebbero amato se egli avesse voluto amarle. Ma messer

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682496
Serao, Matilde 2 occorrenze

doveva amarlo; perché così doveva essere. Ed ella provava per la sua età, per il suo temperamento, per l'ambiente in cui viveva, per tutta la sua

prosa letteraria

coraggio. - Ma vi è qualche cosa di molto peggio. Egli dice che voi lo amate. Io, in volto, gli ho ripetuto che egli mentiva, che voi non potevate amarlo

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682548
Steno, Flavia 3 occorrenze

no: allora essa lo amava. Lo amava, o credeva d'amarlo. Si ama forse a sedici anni? Egli aveva avuto il torto di credere e di illudersi. La figlia

prosa letteraria

Pagina 16

l'avessi amato, non avrei sposato te! non sarei neppure partita di laggiù, credo!... - Ma credevi d'amarlo, non è vero? - Che ne sapevo allora

prosa letteraria

Pagina 24

delicata, ignorante di lussuria sapiente.... Dio, Dio! ma come hanno potuto darvi a quell’uomo, mia Sarah? Come avete potuto amarlo?... Come potete

prosa letteraria

Pagina 44