Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erano

Numero di risultati: 1522 in 31 pagine

  • Pagina 4 di 31

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661228
Capuana, Luigi 1 occorrenze

gli rammentavano le disgrazie accadute ad altri cacciatori in quella remota montagna - molti erano andati e non erano ritornati - e più si accendeva

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662575
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, senza che ella sentisse il bisogno di accertarsi se essi non erano un'illusione cagionata dalla sua giovine fantasia, o riflessi di una realtà intraveduta

prosa letteraria

contadini. Quei galantuomini che più avevano soffiato nel fuoco e provocato la sommossa, si erano chiusi nelle loro case, paventando che i contadini

prosa letteraria

Racconti 2

662724
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impronta caratteristica del tempo in cui erano state mobiliate; ed eccettuata la camera degli sposi, esse erano rimaste quali egli le aveva trovate nella

prosa letteraria

SCURPIDDU

662774
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Ora erano due ad aspettarlo davanti al cancello di legno del pollaio: la sua mamma e la massaia. La mamma, vedendolo turbare di mano in mano che i

prosa letteraria

giorno avanti erano passati di là e gli avevano domandato: - Hai visto nessuno? - Nessuno. - Coi fucili come noi? - Nessuno. Ed erano andati via

prosa letteraria

DISPERATAMENTE GIULIA

662788
Casati, Sveva 1 occorrenze

), mi piacerebbe passare le vacanze di Natale dai Mattu », aveva cominciato a corteggiarla in novembre. I Mattu erano una giovane coppia di indiani con

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663218
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutta un'annata, non èrano quasi più, parte perdute in un orbìssimo abuso, parte distrutte da quella ferocia stolta, che gode, men del proprio

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675971
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

donne e bambini e molta gente inerme caduta nelle mani di quei degni soldati dei preti. Nella Lungara v’è un lanificio nel quale erano occupati molti

prosa letteraria

L’architettura del castello era superba e superbamente conservata. Le facciate esterne dell’edificio erano ricoperte d’edera ingigantita dai secoli

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676023
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chino l'orecchio sul cembalo per udire il melodioso canto della vergine innamorata. La casa di Fidelia e la casa di Speranza erano disgiunte da tre

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676828
Gozzano, Guido 1 occorrenze

occhi. Erano la farfalla, la cetonia ed il soffione. - Il vento ci porta con te, Piumadoro. Ti seguiremo e ti aiuteremo nel tuo destino. Piumadoro si

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678058
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quantità di cose che pochi anni prima le erano proibite. Eppure la maggior parte delle signorine mature rinunciano a tali vantaggi, per non confessare

prosa letteraria

Teresa

678495
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

guardò attorno, commossa. Erano le case ben note, la farmacia, il caffè, il palazzo del municipio. Il cappellaio, come il solito, aveva disteso le sue

prosa letteraria

Pagina 90

CAINO E ABELE

678771
Perodi, Emma 1 occorrenze

al Corso, sperando d'incontrarvi molta gente. Invece vi era solo donna Guendalina circondata da alcuni uomini, quelli stessi che la sera prima erano

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678803
Perodi, Emma 3 occorrenze

Felice e Nennella erano figli di poveri pescatori. Un giorno camminavano scalzi sulla spiaggia, e vedendo uno scoglio, venne loro voglia di

prosa letteraria

Pagina 13

viaggiatori che erano costretti a fermarsi in quel punto per abbeverare i cammelli. - Oh! - esclamava - se potessi an- dare alla Mecca, avrebbero termine i

prosa letteraria

Pagina 207

la frittata nel fuoco. Il mercante non ci vedeva più dalla bile, e diceva che non sapeva che cosa farne di tre figliuole come loro, che non erano

prosa letteraria

Pagina 236

La chiave a stella 1978

679581
Levi, Primo 2 occorrenze

, che erano abbastanza complicate, hanno quadrato subito senza che ci fossero da fare dei tagli o delle giunte, e questa è una cosa che dà

prosa letteraria

Pagina 0012

cortesissimo "al più presto" con cui ci veniva risposto voleva dire "non oggi, e domani solo se avremo fortuna". Le auto erano impantanate, guaste, destinate

prosa letteraria

Pagina 0127

La tregua

680020
Levi, Primo 1 occorrenze

campo di Agramante, fra il popolo dei Signori: ma gli uomini erano pochi, molti mutilati, molti vestiti di stracci come noi. Mi sembrava che ognuno

prosa letteraria

Pagina 0250

L'altrui mestiere

680251
Levi, Primo 2 occorrenze

bambini e si conservava per tutta la vita, perché le case erano fatte di legno. Chi ha avuto occasione di maneggiare il legno, per mestiere, per arte o per

prosa letteraria

Pagina 0164

prefazione, in cui si citavano Herschel e Shelley, Hobbes e Byron, Milton e Locke, e molti altri spiriti eletti che si erano in qualche modo occupati

prosa letteraria

Pagina 0186

Se non ora quando

680534
Levi, Primo 1 occorrenze

in tasca. Le due vacche, gli disse, erano preda di guerra; le avevano prese pochi giorni prima, nel corso dell' attacco a Ljuban, "perché nella

prosa letteraria

Pagina 0322

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

avevano la scarlattina, due francesi "politici" e due ragazzi ebrei ungheresi; c' erano poi tre difterici, due tifosi, e uno affetto da una ributtante

prosa letteraria

Pagina 0190

Il sistema periodico

681132
Levi, Primo 3 occorrenze

luglio 1941, ed era finito novembre; il mondo precipitava alla catastrofe, ed intorno a me non capitava nulla. I tedeschi erano dilagati in Polonia, in

prosa letteraria

Pagina 0485

, con noi c' erano altri dodici soldati, gente giovane e allegra, del Galles e del Surrey; erano anche buoni contadini, e ci davano una mano nel lavoro

prosa letteraria

Pagina 0517

C' era pesce come secondo piatto, ma il vino era rosso. Versino, capetto della manutenzione, disse che erano tutte storie, purché il vino e il pesce

prosa letteraria

Pagina 0566

Vizio di forma

681687
Levi, Primo 2 occorrenze

non aveva un' idea precisa: sapeva soltanto che di camere buie ce n' erano un centinaio, e che tutti i dati decisionali convergevano da qualche parte

prosa letteraria

Pagina 0093

e arazzi, una illuminazione discreta e riposante. I toni dominanti erano il verde-grigio, l' avorio e il lavanda: i doppi vetri escludevano il

prosa letteraria

Pagina 0099

Lilit

681938
Levi, Primo 2 occorrenze

intolleranza. Erano operai e contadini, semplici e robusti, che non temevano il lavoro manuale ma erano abituati ad una alimentazione abbondante, e che perciò si

prosa letteraria

Pagina 0025

suo cugino con la barba bionda .... Si vestì, sbarbò, lavò, scese in strada. I viali erano deserti, ma al botteghino di San Secondo c' era già la coda

prosa letteraria

Pagina 0095

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682167
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. Una quarantina d'uomini sparava senza interruzione verso l'entrata della pagoda sotterranea. Erano tutti seikki e li comandava un capitano che

prosa letteraria

Erano trascorsi solamente quattro giorni dal duello fra Yanez e Teotokris, quando un pomeriggio, nell'ora in cui gli indiani, dopo la solita dormita

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682221
Salgari, Emilio 5 occorrenze

Il bucaniere e i suoi compagni si erano slanciati fra le piante, rifugiandosi specialmente dietro agli enormi tronchi dei noci neri che potevano

prosa letteraria

castelli, quasi quanti ne hanno i duchi di Savoja. - So che erano ricchissimi. - Sapete per quale motivo mio padre ed i miei zii, il Corsaro Verde ed il

prosa letteraria

erano ufficiali, soldati, piantatori, marinai e contadini, e non mancavano nemmeno le señore e le señoritas in abiti elegantissimi, con la graziosa manta

prosa letteraria

erano messi subito all'opera per sgombrare la nave dall'albero che poteva impacciare le loro mosse nel momento dell'abbordaggio. Lo avevano colpito

prosa letteraria

rematori ed archibugieri, si erano staccate dalla spiaggia e s'avanzavano con furia, allargandosi a ventaglio, per prendere in mezzo la fregata ed abbordarla

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682254
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. Ogni rumore era cessato. Non udivano più le grida degli inseguitori lanciati sulle loro tracce. Si erano fermati, non osando inoltrarsi sotto la

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682304
Salgari, Emilio 4 occorrenze

d'oro, insegna dei mandarini di seconda classe, stavano seduti dinanzi al tavolo. Erano due panciuti cinesi, dalle facce color del limone, con grandi

prosa letteraria

gola e scaricando all'impazzata colpi di fucile. Erano quaranta o cinquanta, tutti di statura bassa ma vigorosi, coperti per la maggior parte di

prosa letteraria

martirizzano i disgraziati prigionieri anche ora. Gli uomini erano così fatti allora: bricconi ve n'erano in quei tempi remoti e ve ne sono ancora

prosa letteraria

i due europei, i quali erano rimasti come fulminati dalle ultime parole del maggiordomo, mosse verso di loro, salutandoli con affettata cortesia

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682415
Salgari, Emilio 1 occorrenze

case e le casette della città. In mezzo a queste, lo sguardo acuto di Sandokan distinse l'abitazione del rajah, le cui finestre erano illuminate

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682442
Salgari, Emilio 3 occorrenze

v'erano gruppi di morti coperti di ferite. Molti erano stati già decapitati, avendo l'abitudine quei feroci predoni di sospendere alle selle dei loro

prosa letteraria

erano dirette verso oriente, supponendo forse che i fuggiaschi avessero continuato il loro viaggio. Anche dal canale di Kabra erano uscite delle

prosa letteraria

tutte le maledizioni di Allah e di Maometto. Tutte le razze e tutte le sette del Marocco vi erano rappresentate. Si vedevano mori in abito di gala, con

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 2 occorrenze

, di cui erano parati i mobili e coperto il letto, e a cui rassomigliava, nel disegno, la carta di Francia che copriva le pareti; la toilette acchiusa

prosa letteraria

delle case, delle botteghe, dei cavalli, delle carrozze: le rose, le camelie, le dalie, i garofani erano i più richiesti. Presso tutti i sarti e presso

prosa letteraria