Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiara

Numero di risultati: 188 in 4 pagine

  • Pagina 4 di 4

Nanà a Milano

656306
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

buono. - Dunque allora se non è che questo - disse egli con voce posata e chiara dovete sapere cari miei, che quella persona da nominarsi, la quale ha

prosa letteraria

Pagina 301

non sanno che non c'è creatura la quale abbia maggior da fare d'un uomo che non fa niente! E la ragione è chiara; siccome la sola religione di costoro è

prosa letteraria

Pagina VI

Il fosso

656474
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

chiara di cacio. Sedettero e si sorrisero. Ed ecco, mentre mangiano nella stessa scodella, il ragazzo del mulo entra a portare in regalo, da parte di

prosa letteraria

mattina ch'erano andati a pregare così presto. Il ragazzo aveva la ca- lugine chiara delle guance, a chiazze, erta sulla pelle illivi- dita. Lasciò la mano

prosa letteraria

Pagina 78

Racconti 2

662734
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cinereo, con sprone sul petto di seta chiara, lameggiata di oro, e collare della stessa stoffa; e sotto il cappellino di tulle nero con ricami gialli, i

prosa letteraria

Racconti 3

662756
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

convinzione o per vanità. Io non sono di questi. Vuoi che te la dica chiara e tonda? La scienza è la piú gran prova della nostra ignoranza. Per

prosa letteraria

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

convinzione o per vanità. Io non sono di questi. Vuoi che te la dica chiara e tonda? La scienza è la più gran prova della nostra ignoranza. Per

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

posto il regime d'un severa segregazione quand'anche la cella sia spaziosa, netta, chiara, ventilata, riscaldata, provvista di tutto ciò che un

prosa letteraria

Pagina 109

CENERE

663034
Deledda, Grazia 4 occorrenze

lattea e l'ultimo splendore dell'orizzonte, fasciato da una striscia verdastra e rosea che pareva il mare lontano, rendevano la notte chiara come un

prosa letteraria

nell'orto; di notte, però, non c'erano stati mai, quindi spiarono a lungo prima d'azzardarsi. Cadeva una sera chiara e fredda; la luna piena sorgeva

prosa letteraria

schiariva le montagne; le nuvole sopra monte Gonare avevano preso un bel colore giallo- roseo, sul cui sfondo la chiesetta appariva chiara e sembrava vicina

prosa letteraria

afferrò a questi e si sporse fuori. La notte era limpidissima, fresca, chiara e diafana come sono in montagna le notti sul finir dell'estate. Nel silenzio

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663141
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

pesce nell'acqua chiara, riceveva, ringraziava, stringeva mani di qua, mani di là, dichiarandosi sempre piú mortificato e confuso di man in mano che

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663177
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

si muove nell'acqua chiara e trasparente del fiume in cui è nato, cercando che la stanza fosse né troppo calda, né troppo fredda, ascoltando il suo

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

mutandis , incontrati nei nuovi tempi come San Francesco e Santa Chiara nei tempi loro. Suor Crocifissa nata a Nizza Marittima da una numerosa e

prosa letteraria

due personaggi di così larga e chiara riputazione, come il conte Federico De Ritz e lo scrittore Adriano Meraldi. Sì! Il matrimonio del baroncino

prosa letteraria

IL Santo

666558
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

, senza sapere cos'avrebbe detto, cos'avrebbe fatto, ella prese l'ascesa. Attraversato il ripiano superiore, nel metter piede sulla scala chiara, traboccò

prosa letteraria

una voce interna, molto chiara, molto forte, mi disse di andare avanti." "E quando hai bussato alla porta" chiese il Papa "sapevi di trovarmi qui

prosa letteraria

silenzio. Carlino le mise per una via a sinistra, pure deserta ma tutta chiara della luna imminente ai dentati culmini bruni delle case. Jeanne mormorò

prosa letteraria

cocchiere non avessero un'idea chiara del posto di questa villa Mayda. A destra scendeva una stradicciuola fra due muri. Dietro quello più alto di sinistra

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, di grandezza naturale, ma chiara che abbagliava, e perfettamente vuota. Non c'era dove posare un cappello. Alcuni testi con un resto di terra arsiccia

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

compenso ai rabbuffi che toccherebbero al piccolo selvaggio. Mentre era voltata e curva verso la tavola, udì una voce chiara un po' tremante, con un

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678774
Perodi, Emma 1 occorrenze

scale e le ingiunse di tornare dalla bimba. Sotto la chiara luce lunare, la signora scorse una lancia del " Selino " accostarsi alla banchina e vide

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679047
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fosso, nel quale scorreva acqua chiara e abbondante, il cane si fermò, e il ferito poté chinarsi sulla sponda e attinger acqua per dissetarsi. Il cane

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679664
Levi, Primo 2 occorrenze

chiara: tutti i pezzi a norma, bene accatastati per ordine a piè d' opera, se no niente Faussone, che se ne andassero a cercare un altro per le Calabrie

prosa letteraria

Pagina 0089

appena, solo la venatura più chiara dell' ottone: a toccare con le dita non si sentiva niente. Adesso è un altro lavorare, si capisce, ma io ho idea

prosa letteraria

Pagina 0127

Se non ora quando

680618
Levi, Primo 1 occorrenze

situazione non era chiara, e del resto Mendel non aveva voglia di indagare, ma sembrava che la Nera si tirasse dietro anche Mietek, il radiotelegrafista

prosa letteraria

Pagina 0403

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

dei malati, distinti in ebrei e non-ebrei. La cosa pareva chiara. Nessuno si stupì che i tedeschi conservassero fino all' ultimo il loro amore

prosa letteraria

Pagina 0190

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682220
Salgari, Emilio 1 occorrenze

margine del bosco, sicché essendo la notte abbastanza chiara, i filibustieri potevano scorgere benissimo le persone che fossero avanzate nella vicina

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682333
Salgari, Emilio 1 occorrenze

foresta. La notte era chiara, perché la luna si era già alzata e nessuna nube offuscava il cielo; vi era quindi qualche probabilità di poter

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 2 occorrenze

Nella piccola osteria di Babbasone sulla via che dal Moiariello di Capodimonte, scende ai Ponti Rossi, non vi era, in quella chiara mattinata

prosa letteraria

uscita ed era rientrata, portando nelle mani un piatto di porcellana bianca, un po' fondo, pieno di acqua chiara; lo aveva portato, tenendolo con

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 4 occorrenze

diffuse dapertutto, nelle poche stanze della piccola casa, tutto fu chiaro e fu chiara la solitudine, e fu chiaro il deserto di quella casa, una

prosa letteraria

, nell'aria lieve primaverile, distinguere la voce sonora di san Giovanni Maggiore, dalla musicale campana di santa Chiara, mentre le altre, minori

prosa letteraria

stata così chiara, così limpida, proibendogli di andarla a prendere, poichè aveva compagnia, e migliore della sua? Dove andava, quando ella lo aveva

prosa letteraria

, su cui ella, a segnare di più la sua snellezza, portava una cintura di pelle chiara, con una fibbia d'argento falso, carica di pietre false. Sul

prosa letteraria

Un fatto di cronaca

682617
Steno, Flavia 1 occorrenze

oggetto che l'individuo aveva celato fino allora col cappello. Lo raccolse Lusardi. Era una borsetta chiara in una delle tante costose pelli di

prosa letteraria

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

vista chiara e la mente tranquilla. Passeggiai per le vie più frequentate; lessi gli annunzi degli spettacoli; passai dinanzi alle vetrine di parecchi

prosa letteraria

Pagina 8