Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutto

Numero di risultati: 1706 in 35 pagine

  • Pagina 3 di 35

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661843
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, avete lavorato tutta la nottata? - Badate ai fatti vostri. Come mai quell'uomo riusciva a far tutto da sé? I due ragazzi non potevano dargli nessuna mano

prosa letteraria

GIACINTA

662528
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sento già distaccata da tutto, interamente. - Può essere un'illusione che starà poco a svanire. L'amor di Dio, figliuola mia, non ha profonde radici

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662622
Capuana, Luigi 1 occorrenze

esitare ad accorrere al richiamo di felicità quando egli aveva chiesto la mano di lei. «Saprò farvi dimenticare tutto?» «Ho già dimenticato, poiché voi

prosa letteraria

Racconti 2

662690
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quadro, quasi compiaciuto dell'opera propria a cui tutto quel candore era destinato. E le buone vicine erano state invitate a venir a vedere; e le

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662844
Collodi, Carlo 2 occorrenze

mascherata?", domandò Pierino, col capo sempre fra il sonno. "Ora vi dirò tutto. Volete sapere chi ci darà il vestiario? ... Indovinatelo! Ce lo darà

prosa letteraria

che gliela battesse piuttosto forte, perché l'altro si risentì tutto inviperito, e ne nacque un combattimento a corpo a corpo fra la cavalleria e il

prosa letteraria

CENERE

663042
Deledda, Grazia 1 occorrenze

guardare l'acqua corrente, rivolgendo a me stesso delle domande perfettamente inutili. Nelle sere tranquille il gran fiume è tutto latteo, e riflette i

prosa letteraria

Il cappello del prete

663105
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, vestito tutto di nero, con due baffi neri, in compagnia di un grande carabiniere, forse il maresciallo, che toccava colla punta del suo cappello il soffitto

prosa letteraria

La morte dell'amore

663208
De Roberto, Federico 1 occorrenze

perché allora non solamente l’amor nostro è disdegnato e respinto, ma tutto il nostro amor proprio ferito e calpestato. Se ella dunque vuol sapere da

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663214
Dossi, Carlo 3 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prudenza avrebbe saputo far meglio di quanto, ora, facèa la vigliaccherìa. Tutto al bene fluisce: dove non può la virtù, giova il vizio. E, allora, ebbe

prosa letteraria

oblìi, e noi ritorni eternamente a vita, e a nuova forza - per i danni tuòi.» Ma, ahimè! che vale nulla parte perita se il tutto non è più quello? che

prosa letteraria

- ella fece con voce affollata e ansante, mentre smaniosa agitava una pistola - per oggi, siam vinti. Stanno i nemici dov'èrano le case nostre. Tutto

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675790
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

terribile traversia delle spiagge romane non si fece aspettare lungamente. La bufera veniva a man dritta; vele, manovre, scotte, alberi, tutto cigolava

prosa letteraria

troppo noto ai nemici, e quindi per noi pericoloso. Il Governo farà di tutto, impiegherà ogni mezzo per snidarci e distruggerci: di questo non c’è dubbio

prosa letteraria

qui, perverso?». «Vi racconterò tutto» era la risposta del malandrino. E l’altro: «Conterai tutto, vedremo! e nulla ti resti in fondo di quel sacco di

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676785
Gozzano, Guido 1 occorrenze

uccide un gigante, Diana che fa lacerare Atteone; a lui dobbiamo l'assetto definitivo di tutto il tempio di Demetra, la ricomposizione di uno degli

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677900
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

innalzato dai credenti di tutto il mondo ad un Dio immaginario, cioè ad un simbolo, che chiude in sè tutte le paure della morte e tutte le aspirazioni ad

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677923
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

in perpetua guerra. Dirò tutto in una parola sola, qualunque fosse il destino degli amori di William, io, in quella notte, lo invidiava, lo invidiava

prosa letteraria

Pagina 20

I sogni dell'anarchico

678300
Mioni, Ugo 2 occorrenze

uomini erano del tutto dissimili tra di loro, come diverso era il modo, nel quale stavano seduti. Il primo era un uomo di mezza età, alto, slanciato

prosa letteraria

Sono venuti. Tutto arde; le fiamme si alzano altissime e divorano il frutto del suo lavoro, dei suoi sudori; le sue messi, le sue biade, i suoi

prosa letteraria

Pagina 76

Teresa

678607
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Diglielo. Ma questo era uno scoglio. Teresina non sapeva da che parte rifarsi; preferiva aspettare in silenzio la domanda formale. Tutto un anno passò

prosa letteraria

Pagina 197

CAINO E ABELE

678794
Perodi, Emma 1 occorrenze

. Il mare mugolava e scrosciava sinistramente, il cielo era tutto nero; un dubbio li assali entrambi, un dubbio che impediva loro di parlare. Essi si

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

679016
Perodi, Emma 1 occorrenze

desinare, nella grande sala da pranzo del castello, illuminata soltanto da pochi stecchi che bruciavano nel cami- netto. In tutto il vicinato non c'era

prosa letteraria

Pagina 251

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679063
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La domenica delle Palme, la Vezzosa era andata a desinare dai Marcucci e aveva portato in casa tutto il corredo, perché la matrigna, che stava meglio

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679168
Perodi, Emma 2 occorrenze

che egli avesse tutto e lei niente. Un giorno, mentre era ritta davanti alla vasca di marmo bianco e di squisita fattura che ornava il giardino, le

prosa letteraria

Pagina 119

quadro, che si fece animo e disse fra sè e sé : - Per l'appunto deve comparire la luna in quel momento ? Non lo credo, perché il cielo è tutto bigio

prosa letteraria

Pagina 97

FIABE E LEGGENDE

679305
Praga, Emilio 1 occorrenze

Or tutto da quei petti, fuorché il furore, è in bando. - Ferro e inferno! cotesta, e quest'altra ripara! - Dalla man di un vegliardo tu a darle

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679343
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

venisti ad aprire, tutto meravigliato. - Santi del paradiso! sclamò il campanaro, spalancando gli occhi e alzando le braccia; era per questo?! ... Se me ne

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679598
Levi, Primo 1 occorrenze

' altro resto panato". Faussone mi aveva invitato a prendere il tè nella sua camera. Era monastica, e in tutto identica alla mia, fino ai dettagli

prosa letteraria

Pagina 0028

La ricerca delle radici

680380
Levi, Primo 2 occorrenze

dice male, con una voce che non ci sembra più quella di prima. Sarà colpa sua o nostra? Sulla carta, c' è tutto perché il libro continui a vivere: Saint

prosa letteraria

Pagina 0127

queste stesse vie. Poi ti imbatti in "Horcynus Orca" e tutto salta: è un libro esuberante, crudele, viscerale e spagnolesco, dilata un gesto in dieci

prosa letteraria

Pagina 0187

Il sistema periodico

681146
Levi, Primo 1 occorrenze

occhi e sorvegliava il termometro: quella doveva restare sveglia. Con un solfodiene non si sa mai, ma per il momento tutto andava regolarmente. Lanza

prosa letteraria

Pagina 0579

Storie naturali

681378
Levi, Primo 1 occorrenze

cinquanta scienziati? Ecco, guardi: è tutto qui _. Cavò di tasca una scatola metallica e la posò con dispetto sul tavolo. _ Mi dica lei, come si fa a

prosa letteraria

Pagina 0185

Vizio di forma

681788
Levi, Primo 1 occorrenze

migliore della vostra. Voi dimenticate quasi tutto. Lo so, c' è chi sostiene che nulla veramente si cancella, che ogni conoscenza, ogni sensazione

prosa letteraria

Pagina 0213

Lilit

681963
Levi, Primo 1 occorrenze

Di una cosa era certo: non si sarebbe lasciato intrappolare una seconda volta. Tutto vero: siamo in democrazia, e democrazia è partecipazione

prosa letteraria

Pagina 0117

I CORSARI DELLE BERMUDE

682293
Salgari, Emilio 1 occorrenze

tutto deve dipendere dai suoi occhi di bue. La voce sonora di mastro Taverna risuonò in quel momento dentro il pozzo come un colpo di cannone

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682466
Serao, Matilde 1 occorrenze

cameriere in sottana di flanella: fammi il favore, prendi un foglio di carta, una busta, il calamaio, la penna, e porta tutto qui. Mentre Susanna si

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682498
Serao, Matilde 2 occorrenze

della sua bimba, insegnarle qualche cosa, la poesiola a Pasqua e a Natale, il modo di far la calza, il cucito, il ricamo, tutto quello che è l'umile ma

prosa letteraria

nominare quell'ente misterioso, a cui tutto si deve dare e che non dà nulla, che non ha cuore, che non ha visceri e che stende le mani aperte, per prendere

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682525
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

i voti dei congressi, se io odo i lamenti degli albergatori, non veggo da tutto questo che una costante, nobile, ammirevole ed esclusiva

prosa letteraria

potrà mai eguagliare, non vincere il suo fascino? Chi mai menomerà la sua forza e il suo carattere? Niente: nessuno. Non il tempo che tutto modifica e

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682592
Steno, Flavia 1 occorrenze

schermisse per quell'istintivo senso di pudore, che impedisce sempre ad una donna di offrirsi intera al primo bacio e proseguì più incalzante, tutto

prosa letteraria

Pagina 56

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683071
Bertelli, Luigi - Vamba 5 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, perché le nuvole dicevano tutto; la stanza era piena di fumo e il fumo si sentiva subito che era di sigaro toscano. - Perché sei venuto qui? - disse il

prosa letteraria

diamanti per Luisa che sarà felicissima, e tutto per merito mio. Ecco che cosa vuoi dire essere un buon fratello! * * * Giornalino mio, sono nella massima

prosa letteraria

tutto, anche le cose più semplici come sarebbe quella di mettersi le dita del naso, acquista una grande aria di tenebroso mistero. Intanto registrerò

prosa letteraria

si stringe troppo, e l'avvocato, c'era anche Carlo Nelli, quello che va vestito tutto per l'appunto e che ha rifatto la pace dopo che s'era avuto

prosa letteraria

Il Maralli da iersera è di un umore terribile. Prima di tutto se la prese con me perché non lo avevo avvertito, come mi era stato detto, quando il

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683158
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grandissima di ornamenti. _ L'edificio non venne terminato, vuolsi dalla tradizione popolare, perchè il Fisco andò al possesso di tutto il patrimonio

prosa letteraria

aprile 1814. _ In quell'occasione, saccheggiata e guasta, la casa fu poscia del tutto demolita per dare agio maggiore alla chiesa.

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684153
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

con noi c'è poco da fare. " Come vedi, era tutto un programma. Pippo frustò la bestia infatti, dirigendola alla salita; la bestia si diede, infatti

prosa letteraria

Pagina 19