Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: termine

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663944
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

, dopo essere stata a prendere il professore al termine d'una sessione d'esami, volle essere condotta da lui a visitare quell'asilo, che meritamente si

prosa letteraria

a lui venne iniziato e condotto a termine un facile e breve processo. Difensore fu l'avv. prof. Gioiazza. Presidente della Corte d'Assisie il conte

prosa letteraria

dell'avv. prof. Ilarione Gioiazza larga di umorismo e di invettive, Nerina verso il termine dei suoi capricci per pianoforte poteva considerarsi vergine

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Settimo e Brandizzo in punto di bellezza" per significare un termine di mezzo, ossia né belle, né brutte. Tali frasi e periodi spiccavano come

prosa letteraria

Malombra

670409
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

morale è la sua legge stessa, la condizione della sua potenza durevole; senza dire che per mezzo di esso, termine d'una equazione misteriosa, l'uomo

prosa letteraria

; e il conte Cesare la giudicava, con le sue idee da patrizio romano antico, un colpevole mezzo termine, un d ire al nemico "non ho paura solo delle tue

prosa letteraria

, fraternité, dove il secondo termine, diceva lui, si caccia dietro al primo per ammazzarlo a tradimento. E po iché nel disprezzo come nell'ammirazione

prosa letteraria

Mai devi domandarmi

676227
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze

esprimersi, «un quartiere»: termine che, nel linguaggio arcaico da lui usato soprattutto per lettera, significava un appartamento. Adesso, nell'appartamento

prosa letteraria

La scuola di ballo

677690
Loria, Arturo 1 occorrenze

nuovo lampo, ma ormai era troppo tardi per sviare un lavorio inconsciamente venuto a termine. Vedeva Susanna, ne sentiva l'approccio insidioso a quei

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678065
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di lasciarsi ammirare; del resto può gridare, dormire, e fare il suo comodo in tutta l'estensione del termine. La prima visita della mamma, dopo

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

m'hai salvato e m'hai spinto al bene. Ed ora devi sostenermi ancora, mettendoti là, al termine delle mie fatiche, come il mio premio, la mia meta, la

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

, non vi era mezzo termine. Ma daccapo ebbe paura, e si cacciò col pensiero come fuggendo per tutte le vie che gli si aprivano davanti, acciecato da

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679651
Levi, Primo 1 occorrenze

". Questo termine mi era nuovo. Ho chiesto un chiarimento, e non immaginavo, così facendo, di ravvivare una vecchia cicatrice: perché è risultato che

prosa letteraria

Pagina 0077

La tregua

679793
Levi, Primo 1 occorrenze

termine, poi, non avevo dubbi: si trova in un importante dialogo dei Fratelli Karamàzov. Doveva proprio essere il vocabolo corretto, perché vari clienti si

prosa letteraria

Pagina 0035

Se non ora quando

680618
Levi, Primo 1 occorrenze

ritrovarle, al termine della strage e del cammino. Gedale era irrequieto, ma non aveva ceduto all' onda di riflusso che, partita dai polacchi, aveva

prosa letteraria

Pagina 0403

Storie naturali

681243
Levi, Primo 1 occorrenze

. Questo modello è stato montato e collaudato a Olgiate, e può avere orecchiato il termine. Anzi, ora che ci penso: non lo ha orecchiato, gli è stato

prosa letteraria

Pagina 0030

IL PAESE DI CUCCAGNA

682493
Serao, Matilde 2 occorrenze

, Marzano, era rientrato per giuocare il sessantatré datogli da Colaneri. No, Formosa non giuocava ancora. Ma il termine della voluttà si approssimava ed

prosa letteraria

a terra, singultante con la bocca sul freddo marmo, levante le braccia, dibattendosi sotto la grande visione del Sangue che bolliva, non ebbe termine

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 1 occorrenze

avuto il termine e la loro anima semplice poteva sfogare i sentimenti repressi. Dopo un minuto, si bussò alla porta, di nuovo, rapidamente e

prosa letteraria

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

incognito. Tutto ciò che era accaduto non poteva essere stato che un capriccio del caso: pure era la seconda volta nel termine di poche ore, che io vedeva una

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

arriverete al termine del vostro viaggio senza trovare qualcuno che ... - Che cosa? - Che v'abbia a rivedere il pelo. Siete mai stato in Guascogna? - Oh

prosa letteraria

Pagina 5