Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consolazione

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Nanà a Milano

656215
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

bottiglie o di far cento lire di banco - sfolgoravano come due stelle, quand'era dannata, parevano due grandi buchi da scaldaletto. Una certa consolazione

prosa letteraria

Pagina 215

fatta piangere di consolazione. - La m'ha scusare - fece la balia, colla voce ancora fra le lagrime - ma non avrei potuto far di meno, e ora posso

prosa letteraria

Pagina VI

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

. Il che per la presente ordinazione e mandamento di Sua Celsitudine si fa manifesto, a gaudio e consolazione e per speciale partecipazione, come è

prosa letteraria

Senso

656394
Boito, Camillo 1 occorrenze

la mia pelle, e pregustavo un mondo inenarrabile di allegrezze furiose. La consolazione mi fiaccava: dovetti sedermi sopra una seggiola, che stava

prosa letteraria

Il fosso

656395
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

sue nari di vecchia educanda, un sentor di divino e quell'aroma di consolazione che vi annusa la po- vera gente. Andavano - Onorina alla mano del

prosa letteraria

PROFUMO

662649
Capuana, Luigi 1 occorrenze

abbandono di se medesima, per conforto, per consolazione, senza però conceder niente che ella dovesse rimproverarsi, o di cui pentirsi, dopo. "E come

prosa letteraria

Racconti 1

662659
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la consolazione di persuadermene colla sua bocca. Dopo farò ogni sforzo per rassegnarmi alla mia sorte". E mentre la posta le recava la mia lettera

prosa letteraria

essere qualcosa di immensamente soave. Vi mando il mio perdono. Non mi preme piú di avere il vostro: me lo son meritato, e provo una consolazione come

prosa letteraria

infamia è l'arte! Per un minuto di effimera consolazione spreme anni intieri di pianto. Il suo male non è ciò che dice, ma quel che non dice e costringe

prosa letteraria

Racconti 3

662736
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un'altra stretta. - Dite qualche parola di consolazione a vostra madre ... Parlate almeno una volta, solo per mostrare che non portate via nessun

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

costoro, giunti al delitto per la via della dissipazione e dell'ozio, siano ridotti ad abbracciare come unica loro consolazione la fatica; e costretti a

prosa letteraria

Pagina 109

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663032
D'Azeglio, Massimo 2 occorrenze

fiducia di Peppe Rosso, e gli risposi: - Eh diavolo! vorrei vedere!... Peppe si sentí tutto consolato, e tirammo avanti. Ma la sua consolazione non

prosa letteraria

casa, starle male padre, o madre, o marito: star lei per morire, vivaddio! ma non ho avuta mai la consolazione di veder quel suo viso, color delle

prosa letteraria

ARABELLA

663052
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

degli altri grossi dispiaceri, che per riguardo a questo si rassegnavano a tirarsi indietro. Arabella per mettere una nota di consolazione volle che

prosa letteraria

agonizzante e invece vide che stava meglio. Sicuro! la consolazione morale di ricevere i sacramenti e di compiere un atto di riparazione aveva fatto

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663141
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

egli solo l'intima e gelosa consolazione. A questa coscienza si appoggiava come a un bastone, e se ne faceva quasi uno scudo. No, non avrebbe cambiata

prosa letteraria

consolazione. La Elisa con quattro tagli adattò il giro della vita e orlò il corpo e la sottana d'un pizzo doré, d'un bellissimo effetto provinciale, come

prosa letteraria

salita per la seconda volta alla modesta soffitta per consolare le malinconie di un abbandonato: ma veniva come una regina a mendicare consolazione e

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663169
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

due zitelle non isvennero di consolazione. Lo fecero passeggiare in sue in giú per il salone, vollero sentire il tin tin degli sproni, sfoderarono

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

stranieri venuti a mendicare al dolce far niente un po' di salute. Chi ha la fortuna d'una gioventù sana cerca alla bella natura o la consolazione d'un

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

di consolazione, marito ridivenuto angelicamente amante della amantissima moglie. Oh il compiuto idillio che egli poté ritessere a Trentacelle! A lui

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

alti di Roma nuova, fatta con felicità di tocco, da acquarellista innamorato: "I quartieri nuovi dell'alta Roma si accampano come una consolazione, un

prosa letteraria

Malombra

670408
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

la tarda risposta di Silla, perché ella era già sulla scala e vi faceva scuro. Era una consolazione uscire da quella scala fredda e buia nella strada

prosa letteraria

della consolazione presente. Un suono di campane passò sul Palazzo, andò a echeggiare nelle valli, a perdersi nei fianchi selvosi dei monti. V'era

prosa letteraria

egli non obbediva soltanto a un concetto filosofico; cercava pure in quel lavoro certa consolazione delle offese recategli dal mondo. Tenuto in poca

prosa letteraria

camera di lei. Si alzò, venne a baciar per la prima volta, una do po l'altra, le mani inerti fra cui la croce posava, ne provò consolazione infinita e

prosa letteraria

Innocenzo. Dov'era dunque Edith? Perché non poteva egli porgerle subito almeno una consolazione, almeno il premio del sacrificio ch'ella aveva compiuto? Il

prosa letteraria

capelli, esitò un momento, lottando con qualche occulto p ensiero, baciò finalmente quella testa altera, così umiliata, e ne provò consolazione come

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

670846
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

, egli tenendosi la sua opinione per sé, s'era messo ad aiutare in tutto che poteva. "La mamma?", ripeté. "Sta benino, stasera, per la consolazione, ma ora

prosa letteraria

", diss'egli, "prima dell'ultima sventura; e adesso abbiamo perduto tutta la nostra consolazione. Lo zio Ribera lo metto fuori di causa; davanti a lui bisogna

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676785
Gozzano, Guido 1 occorrenze

l'anima si riscaldava come ad una fiamma spirituale, m'attirava quella sua virtù di consolazione inesauribile. - Voi conoscete l'arte d'esser felice

prosa letteraria

La scuola di ballo

677690
Loria, Arturo 1 occorrenze

senza vergogna il proprio bisogno di consolazione fisica, chiedendo, implorando per pietà un segno, un cenno che lo chiamasse il favorito. Il

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

orrenda procella, devi infine esserti ritirata stanca, ma confortata nel porto della consolazione. Stammi a sentire, dolcissima Emma, siediti in

prosa letteraria

Pagina 25

Oro Incenso e Mirra

678745
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

francese come della più bizzarra avventura nel carnevale, l'amante che perdendo la moglie si metteva per consolazione a corteggiare il marito, e Lelio

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

. Egli in quella amarezza dell'essere tradito dall'altra, per la quale si era pazzamente perduto, ne aveva provato come una consolazione di orgoglio

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678776
Perodi, Emma 2 occorrenze

al giovane signore, Costanza vagheggiò il pensiero di farsene amare, di essere la distrazione, se non la consolazione della vita vedovile di lui, ma

prosa letteraria

compensarmi del sacrificio che faccio stando lontano da lei, o mia gentilissima, privandomi della sublime consolazione di vederla e di udirla. Mi voglia

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679074
Perodi, Emma 4 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Sempre lei; - mormorò la vecchia, - è la vera consolazione della famiglia, è la moglie che avevo sognato per Cecco. Le rose furono messe in fresco

prosa letteraria

consolazione. Nel riabbassar gli occhi, vide davanti a sé un vecchio curvo, con un barbone bianco, e gli abiti logori e stracciati in più punti. - Senti

prosa letteraria

ho lasciato, sono troppo dolorosi. Chiunque ti abbia mandato a me, Iddio o il Diavolo, io lo ringrazio di questa consolazione. L'ambizione di avere un

prosa letteraria

che vi dimoro, ed è quassù che ho avuto la suprema consolazione di sapere che il mio peccato era perdonato. Me ne sono accorto vedendo che il Signore si

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679348
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prendeva sul serio la sua cura d'anime: dove si soffriva non mancava mai nè il suo soccorso nè la sua consolazione. Certe mattine all'alba mentre uscivo

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682498
Serao, Matilde 3 occorrenze

mi volevano bene, i miei affari andavano magnificamente, tu eri la mia gioia e Agnesina era la mia consolazione. Ah qual fascino mi ha vinto, che

prosa letteraria

spendere settanta o ottanta lire senza neanche aver la consolazione di sapere che sua madre era stata seppellita in una tomba separata. Per qualche

prosa letteraria

d'intendere che commettevano una colpa. Passavano innanzi all' all'assistito, alutandolo, dicendogli una frase fredda a mo' di consolazione, senza veder

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 1 occorrenze

, era anche una consolazione dello spirito: e così, al giorno stabilito, essi avevano potuto inginocchiarsi innanzi all'altare e veder santificato il

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683001
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

consolazione fu un vero miracolo. - Molte altre cose avrei potuto dire intorno al leone; ma siccome Pietrino seguitava a berciare sull'albero che pareva lo

prosa letteraria