Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sul

Numero di risultati: 1683 in 34 pagine

  • Pagina 2 di 34

Nanà a Milano

656239
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

lettera? - Perchè no? Dove stai? Debbo parlarti. Marliani cavò un biglietto di visita, sul quale, in calce, stava l'indirizzo. - Debbo parlarti di cose

prosa letteraria

Pagina 142

Siamo in villa, sul lago di Como. Potevano essere le otto d'un bel giorno di settembre. Il notaio faceva il suo solito sonnetto del dopo pranzo. La

prosa letteraria

Pagina 238

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656376
Boito, Camillo 1 occorrenze

dura meno di un minuto secondo. Quand'ero un po' stanco, facevo il morto. Mi coricavo sul mare come sopra il più morbido dei cuscini, immobile, con le

prosa letteraria

Senso

656391
Boito, Camillo 3 occorrenze

freddo tutta la notte, non mi riuscì di chiudere occhio neanche un minuto. Alle nove uscivo dal Santuario per arrampicarmi sul monte. Nel passare

prosa letteraria

un minuto secondo. Quand'ero un po' stanco, facevo il morto. Mi coricavo sul mare come sopra il più morbido dei cuscini, immobile, con le braccia

prosa letteraria

spalancate, gettando sul rosso e sul giallo della stanza certi lumi incandescenti e certi lustri, che somigliavano a fuochi e a scintille. Un odore di

prosa letteraria

GIACINTA

662557
Capuana, Luigi 3 occorrenze

signora Villa, sul tappeto, sui mobili, su le pareti, sui cristalli, su le doppie tende, bianche e grigie, che moderavano il luminoso sorriso di

prosa letteraria

uno spillone grande come un quadrante di orologio sul petto, Giacinta, che si era un po' rimescolata all'annunzio, non poté trattenersi dal ridere

prosa letteraria

mare: ripescarla è impossibile. E sorrideva forzatamente. - È da credere? - disse Andrea. - Vuol proprio angustiarmi? Parlo sul serio. Andrea rimaneva

prosa letteraria

SCURPIDDU

662770
Capuana, Luigi 2 occorrenze

piegate sul braccio; gli uomini, chi con un canestro di frutta, chi con qualche fazzolettata di cicoria da offrire alla massaia; qualcuno col fucile

prosa letteraria

Massaio Turi aveva incontrato il ragazzo una sera nel punto dove finisce, sul ciglione della Arcura, la scorciatoia che dal mulino di Catalfàro

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662836
Collodi, Carlo 1 occorrenze

per inghiottirlo." "L'hai ammazzata?" "Mi è fuggita sul più bello ... ma è fuggita in uno stato da far pietà ... se campa fino a domani è un miracolo

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662929
Corio, Ludovico 1 occorrenze

la occupano si mettono a sedere sul loro canile per facilitare le ricerche di prammatica. Lo spettacolo di siffatte mummie animate ha qualche cosa del

prosa letteraria

Pagina 65

ARABELLA

663078
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

ordini, mandava le più belle rose di primavera. Questi fiori, che un morto offriva alla sua infermiera, Arabella fece spargere sulla cassa e sul carro

prosa letteraria

volte credeva di recitare sul teatro, faceva la tragedia e la commedia, sempre in mezzo a una fornace di febbre, sempre con quel ventre alto come una

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663137
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

, avrebbe potuto aprirgli gli occhi alla bella prima. Chi sa quante risate avevano fatte a quest'ora a Milano sul conto di Paolino delle Cascine! Provava a

prosa letteraria

gioia infantile non diedero alcun segno. Essa non si accorse nemmeno del pallore giallognolo e funebre che scese ad un tratto sul volto del marito

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663189
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

malata questa pover'anima - disse pietosamente la mamma Santina tenendole una mano sul capo. - Il meno che si possa fare è di metterla subito in letto e

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664501
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

sistema planetario di globi lucenti; perché una lampada splendeva sul piano, due lampade splendevano sulle consoles, un astro discreto luceva fra le

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675985
Garibaldi, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una porta di quercia massiccia, la quale sembrava a primo aspetto dover dare sul canale delle acque, canale che probabilmente andava a sboccare nel

prosa letteraria

voluto partecipare ai disagi, ai pericoli ed alle battaglie di lei. Egli la prima volta, già col piede sul legno che dovea trasportarlo a Venezia, fu

prosa letteraria

’impronta del romano antico e su cui il compagno poteva fidare come sul proprio ferro. «I nostri sono al loro posto. Li ho rimpiattati», disse Silvio

prosa letteraria

la sua energia è raddoppiata, massime quando il debole ha il volto di Clelia! Rovesciato il capo-brigante con un pugno sul cranio, il nuovo arrivato

prosa letteraria

ti slanci impavida sull’onda irritata e la soperchi, la schiacci e procedi infiammata dagli ostacoli che la tempesta accumula sul tuo cammino

prosa letteraria

attendersi notizie ed ordini sul da fare. Il messo fu rinviato per sollecitare l’azione interna e annunziare la presenza dei settanta pronti a correre

prosa letteraria

imperversato sul mare e la stretta bocca del porto di Cesenatico era un frangente. Immensi furono gli sforzi che si fecero per uscire dal porto co’ bragozzi

prosa letteraria

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

alitavano sul vetro dove comparivano i tratti del viso, lo sbattere delle palpebre che le era così frequente quando qualcosa la imbarazzava. «Adesso

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679109
Perodi, Emma 1 occorrenze

. Ogni sera, quando andava nella sua camerina piccina piccina, stava una mezz'eretta sul terrazzino a guardare nel vicoletto e poi lasciava sempre il

prosa letteraria

Pagina 23

FIABE E LEGGENDE

679303
Praga, Emilio 2 occorrenze

: - Steno! Steno!... fratello!- Ritti in fronte i capegli, allor l'Ebreo, zimbello spesso dei sogni, vide uscir sulla scalea uno spetro. La luna sul suo

prosa letteraria

Tutti abbiam nella vita L'ora fatal che resta, come un negro stilita, sul nostro capo, immobile, finché andiam sottoterra; l'ora in cui l’uom

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680291
Levi, Primo 1 occorrenze

"Ci sono quelli a cui piace raccogliere sul proprio carro la polvere di Olimpia, e sfiorare la meta con le ruote roventi": così, o pressappoco

prosa letteraria

Pagina 0219

La ricerca delle radici

680388
Levi, Primo 1 occorrenze

suo, è un giramondo poliglotta non per scelta ma per destino: se dipendesse da lui, se ne starebbe nella sua casa col ciliegio sul tetto, "tenue

prosa letteraria

Pagina 0215

Storie naturali

681279
Levi, Primo 1 occorrenze

adattamento che la vita manifesta sul nostro pianeta, non può che apparire naturale l' esistenza di un lichene altamente specializzato, il cui substrato

prosa letteraria

Pagina 0071

Vizio di forma

681608
Levi, Primo 1 occorrenze

assetto mondiale fondato, se non sul rispetto reciproco, almeno sul reciproco timore. A dispetto degli spaventosi arsenali dormienti, la paura di una

prosa letteraria

Pagina 0005

Lilit

681996
Levi, Primo 1 occorrenze

acchiappata al volo e trafitta sul foglio come una farfalla, era stata accompagnata in lui da una sensazione curiosa, da un' aura come quella che precede gli

prosa letteraria

Pagina 0145

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682157
Salgari, Emilio 2 occorrenze

quella gente, una immensa tavola era stata portata sul palcoscenico, carica di piatti e di cibi e tutti si erano messi a mangiare, mentre una turba

prosa letteraria

un solo istante la porta, e fate fuoco sul primo che cercherà d'entrare. Potrete facilmente vederlo perché sarà costretto passare sul corpo

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682279
Salgari, Emilio 1 occorrenze

animatamente. Il Corsaro montò sul ponte di comando, prese il cannocchiale ed esplorò attentamente in tutte le direzioni. - Nulla - disse a Howard ed

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682314
Salgari, Emilio 1 occorrenze

terribili in causa della loro larga espansione. Ne diede una a ciascuno, poi fece aprire il boccaporto e, dopo aver ascoltato qualche po' salì sul ponte

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682345
Salgari, Emilio 3 occorrenze

un varco, i due indiani si slanciarono all'aperto. Il povero bengalese era coricato bocconi e pareva morto, quantunque non si vedesse sul suo corpo

prosa letteraria

. Scoraggiato, si sedette sul limitare della capanna, attendendo ansiosamente il loro ritorno. Vi era da pochi minuti, quando la tigre balzò in piedi facendo

prosa letteraria

assai sviluppata e due magnifici denti aguzzi, arcuati all'insù. Sul dorso gli era già stata accomodata l'hauda, specie di navicella nella quale

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682403
Salgari, Emilio 2 occorrenze

l'impulso delle ultime battute dell'elica. Una confusione indescrivibile, all'apparire dei due pirati, regnava sul ponte. Dal castello di prua, seminudi o in

prosa letteraria

Sandokan, che fissava il piroscafo con estrema attenzione, come se volesse riconoscere la bandiera che sventolava sul picco della randa. - Sì - rispose il

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682465
Serao, Matilde 1 occorrenze

verità, sul principio del pranzo, ella fu molto in pena, perchè tutto andava male. Susanna dava al marchese certe occhiate di diffidenza e serviva di

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 1 occorrenze

, intensamente nero; si Serena il cielo Sul suo capo, rifulgono le alte e bellissime stelle, fosforeggia il mare di Posillipo, dalle ville perdute nei

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683033
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piegarmi alla necessità, piangendo amaramente sul mio infelice destino e sulla minestra di capellini che ho terminata in questo momento.

prosa letteraria

solito tavolino e si mise le lenti sul naso, fece un atto di meraviglia: e dopo averle rigirate tra le dita e ben considerate da tutte le parti e

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683327
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cairo, del Bernardino Campi, di F. Gallizia, di E. Salmoggia, di Carlo Cani, di A. Caracci, di Palma il giovane, ecc. Ritornando sul Corso di Porta

prosa letteraria

Nella stagione invernale l'Arena è allagata e ridotta ad uso degli amatori del Pattinaggio. Qui convengono i più esperti sdrucciolatori sul ghiaccio

prosa letteraria

Pagina 123