Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrisse

Numero di risultati: 150 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Senso

656381
Boito, Camillo 1 occorrenze

, fremendo alla fine. - Povera santa! - esclamò; e scrisse questo polizzino con la sua scrittura larga e affrettata: "Verrò domani. Discorreremo, e vedrà che

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658457
Capuana, Luigi 1 occorrenze

prendere un anno di tempo per fare le nozze. Il guaio peggiore fu allorché il Reuccio scrisse che sarebbe andato a fare una visita alla promessa sposa

prosa letteraria

Racconti 3

662748
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mortificazione per don Rosario. E da quel giorno in poi, non scrisse nei famosi quaderni nessun fatto se prima non lo avea verificato. E siccome sentiva orrore

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662904
Corio, Ludovico 1 occorrenze

entrarvi, ma due tavole antichissime, su cui Mosè scrisse la mala copia del Decalogo pare che ne difendano, mentre per vero dire non fanno che

prosa letteraria

Pagina 42

CENERE

663044
Deledda, Grazia 1 occorrenze

!». L'indomani mattina per tempo scrisse a Margherita esponendole molti progetti, uno più eroico dell'altro. Voleva dare lezioni per proseguire gli studi

prosa letteraria

ARABELLA

663053
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

. Trovato il signor Botta sul mercato di Melegnano, provò a buttar fuori una prima parola; poi scrisse; poi tirò in disparte Lorenzo e cercò di farlo

prosa letteraria

, come ieri, semplicemente d'obbedire e tacere. Il suo dovere era di combattere, forse più per gli altri che per sé. Segretamente scrisse a don Felice

prosa letteraria

grazia, asciugò gli occhi, entrò in casa non vista, andò a preparare il denaro che papà Paolino aveva messo in disparte per lei, salì in camera, scrisse

prosa letteraria

paginette, obbedendo a una pietosa ispirazione, scrisse queste sentenze: "Il patimento avvicina e redime le anime, ci colloca in alto sul divino Calvario, da

prosa letteraria

che ne mandasse un cesto a Milano. "Che razza di buffoni!" Scrisse una cartolina, la buttò egli stesso nella buca, e rinforzato da un buon pranzetto

prosa letteraria

Il cappello del prete

663109
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

scrisse su un taccuino alcune parole: cappello... cacciatore... muro alto... prete e pollo magro - e dopo un gran fiume di parole, che "u barone" non

prosa letteraria

eredità e delle sue segrete speculazioni. Poi scrisse un biglietto al suo padrone di casa, in cui gli diceva che per urgenti affari di famiglia doveva

prosa letteraria

- scrisse al cavaliere Martellini queste righe: "Caro e amabile cavaliere, "Leggo ora che nel processo del cappello è implicata Santafusca. Il

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663118
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

tempo a Palermo, scrisse subito a Demetrio per chiedergli i conti ed i residui della sua parte patrimoniale. E a lui di rimando il fratello rispose

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663171
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

terribile per tutti. Quando Giacinto seppe che donna Fulvia di Breno era interessata a fargli del bene, le scrisse una lunga lettera piena di suppliche

prosa letteraria

Giacomo. Finalmente egli scrisse che sarebbe ritornato, e ritornò veramente, piú bello nella bella camicia rossa del garibaldino, che non fosse stato

prosa letteraria

l'amministrazione, e scrisse allo zio prete a Celana che per il nuovo anno scolastico credeva piú utile rinunciare al posto del collegio per attendere

prosa letteraria

penna in mano, e, senza aspettare i consigli della solita prudenza, colla furia di un Bonaparte, che segna sul tamburo un bollettino di guerra, scrisse

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663199
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

comodità, neanche per l'onore della Corona di ferro. Scrisse da Venezia all'amico che c'era una bella combinazione, un posto vacante alla contabilità

prosa letteraria

matrigna osò buttarle il cencio dei piatti sul muso, non disse nulla, ma scrisse due righe sopra un foglio. Due giorni dopo, col pretesto che andava

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663217
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Nessuno l'ardiva. E il Letterato scrisse su 'n foglio l'unànime voto. Poi; - E chi ruba? ... e chi froda? ... e chi strugge? ... - A morte! - interruppe

prosa letteraria

IL Santo

669460
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

riunione di via della Vite;Noemi e lui s'incontravano spesso nella "catacomba". Jeanne gli scrisse immediatamente dicendo di farlo a nome dell'amica Noemi

prosa letteraria

. Rinforcò gli occhiali, prese un foglio di carta e vi scrisse, stando in piedi, alcune parole. "Cosa farete" disse scrivendo "quando sarete fuori

prosa letteraria

bianco. Egli scrisse e Maironi prese il mezzo biglietto, vi lesse il passo latino, se lo pose in tasca senza guardare l'altra facciata. È stato un vero

prosa letteraria

luce, sedette alla scrivania, prese un foglietto e scrisse: "A Piero Maironi, la notte del 29 ottobre ... "Credo. "Jeanne Dessalle." Scrisse e guardò

prosa letteraria

e gentile scagliar tante ingiurie con tanto fiele. Non rispose niente, si ritirò, tutta tremante, nella sua camera, gli scrisse due righe per dirgli

prosa letteraria

Malombra

670401
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

, cara, gran seigneur!" Donna Costanza concluse che bisognava scrivere prima, e poi, secondo la risposta, regolarsi. La contessa Fosca scrisse un

prosa letteraria

dovuto scrivere. Ne preparò otto o dieci. Quale gli pareva fredda, quale pretensiosa. Finalmente scrisse sulla guardia del libro: Alla Primavera

prosa letteraria

, scrisse, interrompendosi cento volte, la seguente lettera: A Cecilia Fu il mio libro Un sogno, che mi ottenne, signora, l'onore gradito della Sua prima

prosa letteraria

boccate di fumo. "Io non parlavo per voi italiani" diss'egli. "Der Hund ist treu." Silla prese la penna e scrisse. Erano seduti uno in faccia

prosa letteraria

quella porta lì?" "Sono io." "Tanto meglio. Telegramma urgente. Vuole un lapis?" Silla scrisse la ricevuta sotto un fanale vicino. L'altro se ne andò

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673964
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

cercò, senza volgere il capo, quella di Luisa. Ma Luisa si alzò, andò alla scrivania e scrisse sopra un pezzo di carta: "A che ora viene la marchesa

prosa letteraria

d'agosto, si aggravò subitamente. Franco le scrisse chiedendole almeno il permesso di vederla poiché non poteva compiere "il suo dovere d'assisterla

prosa letteraria

un assegno alla famiglia, sua moglie gli scrisse che l'assegno era assolutamente troppo forte in proporzione dei suoi guadagni. Il saper ch'egli

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 1 occorrenze

un Amore domatore degli Ercoli ed altre inventioni il Principe Maurizio, figliolo del Duca, scrisse e recitò il suo Nettuno Pacifico ... Dolce

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677891
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

dalla giustizia universale; ma nel secolo XX la scuola di Edison scrisse un altro libro sulle applicazioni dell'elettricità, che esercitò un'influenza

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678366
Mioni, Ugo 1 occorrenze

tavolo e scrisse a Narciso Rossi. Gli scrisse parole molto amare, di grande rimprovero per la sua viltà senza nome. Vile, che non sai mantenere una

prosa letteraria

Pagina 129

Teresa

678697
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scopo che quello di farglielo amare maggiormente. Teresina pensò che egli pure soffriva, che era solo, senza famiglia, senza amore, e gli scrisse una

prosa letteraria

Pagina 284

cristallino, di una limpidezza d'acqua. Scrisse alla mamma "la zia Rosa è tanto buona quanto bella". Ma chi era il giovinetto lungo e magro, coi calzoni

prosa letteraria

Pagina 74

Oro Incenso e Mirra

678745
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

§Lelio scrisse parecchie volte alla principessa dalla campagna, seguendola un po' dappertutto nelle sue peregrinazioni da Parigi alle stazioni

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678770
Perodi, Emma 4 occorrenze

smeraldo, nel quale era inciso lo stemma di famiglia, lo avvolse nella carta velina e chiusolo in una doppia busta, scrisse sopra a quella: "Alla marchesa

prosa letteraria

. Fu in uno di questi momenti di fiducia che scrisse al Lo Carmine di comunicar pure ai suoi amici che Roberto accettava. Ella posò la lettera senza

prosa letteraria

giunsero altre lettere. In capo a tre o quattro mesi il professore scrisse che la signora stessa, alla quale aveva dato incombenza di trovar

prosa letteraria

martellante del suo debito. All'ultimo momento; quando era già passata l'ora in cui era solito andare a Castelvetrano, scrisse un biglietto ali' Orlando per

prosa letteraria

La tregua

679873
Levi, Primo 1 occorrenze

somma non era disponibile. Cravero scese le scale, rubò la bicicletta di mia sorella che stava sotto il portone, e scomparve. Mi scrisse dopo due anni, a

prosa letteraria

Pagina 0111

Vizio di forma

681819
Levi, Primo 3 occorrenze

; gli scrisse a parte una lunga lettera in cui gli spiegava minutamente il modo in cui il medicamento doveva essere somministrato, e lo pregava di

prosa letteraria

Pagina 0021

Thymòs, Arié distrusse le lettere dei primi due, e scrisse su di una pergamena soltanto quelle del terzo; aggiunse sotto, in grossi caratteri di

prosa letteraria

Pagina 0225

di Laura, scrisse in elegante corsivo: "Lilywhite, per lei", e sulla fronte di Enrico, "Lilybrown, per lui". Si sposarono dopo due mesi, che per

prosa letteraria

Pagina 0247

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682176
Salgari, Emilio 1 occorrenze

ostante le sue preoccupazioni, mangiò con appetito invidiabile, poi scrisse un biglietto per Surama incaricando Kubang di portarglielo. Voleva

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682234
Salgari, Emilio 1 occorrenze

potesse avere qualche efficacia, almeno sui francesi che si piccavano di mostrarsi sempre cattolici. Il vescovo scrisse infatti dicendo che il rifiuto

prosa letteraria