Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rosario

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mondo, a dormire accanto alla moglie e alle figliuole nella sepoltura dei Cappuccini. Ogni sera, recitato il rosario alle sue care morte, si raccomandava

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662621
Capuana, Luigi 1 occorrenze

di sua vita andava a messa col bastone, quasi strascinando le gambe, e intonava il rosario dal banco di famiglia posto sotto il pulpito; banco nel

prosa letteraria

PROFUMO

662643
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Patrizio, davanti a la chiesa del Rosario, si fermò; doveva torce- re a sinistra, per la discesa che conduceva al camposanto. "Su, venga con noi questa

prosa letteraria

Racconti 2

662697
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gregorio continuava a leticare col Pagano, con don Rosario che, col Giove in mano, avea sbagliato la giuocata; e si scordava di mastro Cosimo, della badessa

prosa letteraria

veggano loro. Pasticci! - senza sospettare che il pasticcio glielo preparava la zia Maddalena, recitando il rosario con Nunzia. Nunzia brontolava

prosa letteraria

asini con le ragazze, o alle donnicciuole che badavano a conversare invece di recitare il santo rosario e ascoltare la messa. In casino era un'altra

prosa letteraria

canonici che a quell'ora dormivano come tanti ghiri; e intonava lui il rosario e le litanie, se massaio Antonio il rosariante - lo chiamavano cosí

prosa letteraria

CENERE

663044
Deledda, Grazia 4 occorrenze

Rosario, fece la sua ambasciata. Anania rimase a casa, aspettando con ansia il ritorno della vecchia. Per un bel po' stette sdraiato sul letticciuolo

prosa letteraria

due occhi neri rotondi spalancati. Lo strano tipo, che teneva fra le mani un grosso rosario nero, guardò ferocemente Anania, e il giovine se ne

prosa letteraria

te questo rosario ... Qualche fraticello, - degli ultimi rimasti nell'umido e decadente luogo, - lacero, sporco, coi sandali rotti, passava nel cortile

prosa letteraria

quadretti e di immagini sacre; tre ceri, poi, e tre crocefissi, un ramo d'olivo e un rosario che pareva di confetti, pendevano in capo al letto; in un angolo

prosa letteraria

ARABELLA

663070
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

tonaca e la corona del rosario, si può avere gli occhi d'Argo e non si arriva mai a veder tutto. L'insidia è nell'indole dei nostri avversari, i

prosa letteraria

Rosario!" E corse ad aprire la finestra ad uscio, che dava direttamente sul ballatoio. "Lei? ma è proprio lei? con questo tempo? cari angeli, ci

prosa letteraria

vista non ebbe coraggio di togliergli tutte le speranze. La campanella della Colorina prese a suonare i segni del rosario. Pareva una voce che parlasse

prosa letteraria

brontolare il suo rosario contro i pipistrelli. Ma don Giosuè non gli lasciò il tempo d'andare in collera. Fattogli un segno con un dito curvo come un

prosa letteraria

collocare sul letto la povera cristiana, che le aveva legate non senza fatica le mani colla corona del rosario, non poteva ora togliersi dagli occhi il

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663161
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

. - A star coi preti s'impara a dire il rosario - osservai con un pizzico d'ironia. - Ip! - fece l'amico, lasciando andare una piccola frustata sui

prosa letteraria

rosario valgono, per la felicità dei popoli, piú che tutta la scienza della famosa Enciclopedia. - S'è visto il bel risultato della dea Ragione applicata

prosa letteraria

quattro mani legate dallo stesso rosario, cogli occhi fissi nell'immagine dell'Addolorata, cercavano di prepararsi ad affrontare il terrore della

prosa letteraria

, quando s'è creduto di poter rompere le corna al diavolo a colpi di rosario, da uomo cosí amico della sua pace, pur di non turbarla questa pace, pur

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663217
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giovanotto rossigno, travedendo il suo nome. E Rosario il Fanfirla l'abbracciò stretto stretto e baciolla; ed essa, lasciossi baciare e abbracciare. Per

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663944
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

sposo sarebbe venuto a farle visita intima di sera, dopo il rosario. Venne ilare, rimpennacchiato, ossia vestito comicamente e lussuosamente alla

prosa letteraria

informazioni secrete dei gesuiti e della Massoneria recavano avventure strabilianti. C'erano di mezzo corone di re e corone da rosario, scimitarre

prosa letteraria

impazzito si pose a sgranare quel rosario pungente. Dalla contemplazione del cielo il suo sguardo si abbassava a scrutare l'illuminazione di Torino, su

prosa letteraria

IL Santo

669008
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

affannose; subito allora la fluida vena soave gli ristorava beatitudine in viso. Intanto la gobbina andava e veniva col rosario in mano dalla sua camera

prosa letteraria

posdomani reciterai il rosario!" Sotto la usuale tolleranza cortese del suo linguaggio, la benevolenza che mostrava pure a non pochi ecclesiastici, si

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675167
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

Camposanto si avviò verso Albogasio e si accompagnò ad alcune donne di Oria che andavano a dire il rosario alla parrocchia. Non pareva più lo spettro cupo

prosa letteraria

assolutamente che accettasse una vita di frivolezze, compensate dalla messa alla mattina, dal rosario alla sera e da elemosine. Luisa si era provata qualche

prosa letteraria

nonna mentre si diceva il rosario, per cui gli toccò pure di rosarieggiare. Questo faceva ridere il prefetto; secondo lui il Pasotti va a messa perché è

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676772
Gozzano, Guido 1 occorrenze

... il rosario e il soggolo di una carmelitana, il manicotto enorme di una dama dell'imperatrice Eugenia, le babbucce gemmate d'una cortigiana famosa, che

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677897
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

donna, come facevano gli antichi cristiani coi loro rosarii, passa delle ore intiere tenendo in mano il suo rosario d'amore, e passando da una

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

che, per risparmiare la cornice, erano state appiccicate al muro colla pasta, ed un rosario di avellane con una noce per ogni paternostro, che ci

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678749
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

popolo inginocchiate sui panconi dicevano il rosario a mezza voce girando curiosamente gli occhi sopra ognuno degli ultimi visitatori, quasi per

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679052
Perodi, Emma 7 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stati ancora accesi i lumi; la vecchia Regina diceva il rosario al suo solito posto, e le nuore erano andate in chiesa, alla benedizione, mentre gli

prosa letteraria

invece di lanciargli contro un sasso, lo toccò con la croce del rosario. L'animale barcollò e diedesi a fuga precipitosa. Allora, sul macigno

prosa letteraria

ripose in tasca il rosario e prese a dire: - Quando il beato san Francesco morì, lasciò fra i suoi frati un certo Amalziabene, un mezzo santo anche

prosa letteraria

, senza farsi tanto pregare, si mise in tasca la corona del rosario e incominciò: - Fra i tanti Podestà che hanno governato a nome della Signoria di

prosa letteraria

nulla, e la vecchia Regina snocciolava i chicchi del rosario. Quando ebbe terminato di pregare, l'Annina le disse: - Nonna, o che non vi rammentate più

prosa letteraria

donne trafficavano, e la vecchia, alla quale per diritto spettava il riposo, si era seduta nel canto del fuoco e aveva cavato di tasca il rosario; ma

prosa letteraria

rosario e i cappotti di panno pesante foderati di flanella verde dei rispettivi mariti. Quando esse riscesero, la Carola aveva già posato il paiuolo in

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679216
Perodi, Emma 1 occorrenze

giovane e bella, prima sfilo tutto il rosario e poi ti faccio arrestare. - Zitta, zitta ! - rispose donna Tura. - Vieni stasera sotto la Torre Pisana

prosa letteraria

Pagina 159

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679350
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

borbottio del rosario: - una vecchia dalla voce rauca faceva le proposte; un coro di gemiti rispondeva. Baccio spegneva le candele. Poi uscivano dalla chiesa

prosa letteraria

Il sistema periodico

681216
Levi, Primo 1 occorrenze

ripassato per gli stadi che abbiamo già descritti, ed il glucosio di cui fa parte appartiene, come il grano di un rosario, ad una lunga catena di cellulosa

prosa letteraria

Pagina 0641

I FIGLI DELL'ARIA

682318
Salgari, Emilio 1 occorrenze

feltro giallo, cinta da un rosario di pallottoline d'osso ed aveva la testa nuda, con una sola ciocca di capelli in mezzo al cranio che formava un

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 6 occorrenze

tentato di dire il rosario, per distrarsi nella preghiera, per umiliare il suo cuore, innanzi alla volontà dell'Eterno: l'orazione usciva monca e

prosa letteraria

, per ore e ore, sgranava il suo rosario, perché il Signore avesse pietà dei loro vecchi giorni, mentre il padre, più astuto, più esperto, pensava che

prosa letteraria

; costei stava seduta presso il letto, spesso all'oscuro, non avendo da comperar l'olio, dicendo il rosario con sua figlia Teresina: donna Concetta si

prosa letteraria

la sua inquietudine, cavò il rosario dalla tasca e si mise a dire macchinalmente le avemmarie e i paternostri: diceva, pensando a un'altra cosa

prosa letteraria

spalla, con le ceree mani dalle dita livide, congiunte per mezzo di un rosario. Le avevano messo un vestito bianco, molle, sullo scarno corpo. La

prosa letteraria

, la madre della Madonna, a cui, dice il popolo, nessuna grazia è negata, mai: nessuno si occupò molto di san Domenico, l'inventore del rosario, poiché

prosa letteraria