Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricchi

Numero di risultati: 194 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Vietato ai minori

656498
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

dispense e cantine di ricchi o borsaneristi _ che è lo stesso, affermò in tribunale _lasciandovi il suo biglietto. Quei biglietti ornati da un teschio

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

660117
Capuana, Luigi 3 occorrenze

, farne un'altra sarebbe stato lo stesso. Fanciulli, giovani, vecchi! O poveri o ricchi, s'invecchia tutti; e tutti dobbiamo morire! Spendevano e

prosa letteraria

odore che avrebbe risuscitato un morto. - Oh, che miracolo, figliuola mia! Siamo ricchi! Nella padellina fumavano due costolette da bastare anche per

prosa letteraria

, riposto il suo tesoro in un cassettone, ne prese soltanto una manciata, per andare a far delle compere nei negozi più ricchi. Intendeva subito godersi la

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661850
Capuana, Luigi 2 occorrenze

! ... Dunque è vero! Nostro figlio prenderà il tesoro. - E saremo ricchi! Non mi ero ingannata, dicendo che quel vecchio era un Orco! - O piuttosto: uno

prosa letteraria

vecchio Ministro, con un gran seguito e molti ricchi doni per la famiglia reale. Ma quando il Re di Spagna disse al Reuccio: - Ecco la mia Reginotta

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662599
Capuana, Luigi 2 occorrenze

non hanno come sfamarsi, e dimentica che ricchi e poveri abbiamo già bisogno della pioggia pei seminati, per le vigne, per gli ulivi!» «Pioverà, a

prosa letteraria

attorno dalla povera pazza, cento mila qua, cento mila là, per tutte le case dei ricchi, gli facevano soltanto rivedere con l'immaginazione la figura

prosa letteraria

Racconti 3

662744
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fu guarita? ... Perché? ... E perché poi quel bambino, venuto alla luce tra gli spasimi dell'avvelenamento ... ? Perché? ... A voialtri ricchi tutto è

prosa letteraria

basso, nell'ombra; molti altri sono divenuti ricchi e potenti quando egli cadeva, prima a poco a poco e poi ruinosamente, nella miseria. I suoi quadri

prosa letteraria

CENERE

663039
Deledda, Grazia 2 occorrenze

condizioni io non resterei col padre» credette accennassero a lui. Non salutò più i ricchi compagni che avevano pronunziato quelle parole, ma nel profondo del

prosa letteraria

d'essere stato in un paese vicino, per certi suoi affari. «Il sindaco era amico di mio padre, quando noi eravamo ricchi», diceva il bel giovine, la cui

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663177
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

tempera di carattere avrebbero saputo salvarlo dagli istinti prepotenti e dalle tentazioni cosí numerose, cosí seducenti per i giovinotti ricchi, molto in

prosa letteraria

potuto maritare la sua Norma a fior di banchieri ricchi sfondati e, se avesse voluto, farne una contessa o una marchesa. Duecento mila lire pronte e

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

tirandoli da tutte le parti, volevano far forza a quei bianchi e ricchi loro mantelli. Allora gli occhi dei beduini scintillarono amaramente e ferocemente

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676004
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una parola del curato per mantenere in questo povero popolo la fede del lavoro, e la rassegnazione alla miseria. «Noi ripetevamo al villano: i ricchi

prosa letteraria

. Nelle cantine dei ricchi proprietari, i coscritti stappavano bottiglie di vecchio barbera; decapitavano l'Asti spumoso e trincavano senza freno. La

prosa letteraria

penseranno a guadagnarsi l'esistenza col lavoro. Ma i poveretti che moriranno di inedia piuttosto che far mostra della loro miseria? E i ricchi

prosa letteraria

La scuola di ballo

677731
Loria, Arturo 1 occorrenze

strascicare i passi del vecchio che gli conducevano in direzione a impararsi la risposta nella quale era esaltata la generosità dei ricchi benefici. A

prosa letteraria

Pagina 52

L'ANNO 3000

677897
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

ha distinzione alcuna tra ricchi e poveri, tra genii e volgo. Chi può pagare il cippo, se lo fa da sè, e ai poveri provvede lo Stato. È assolutamente

prosa letteraria

ricchi signori, che li spesano per il loro divertimento e quello dei loro amici, e dove i dilettanti della musica o dell'arte drammatica si divertono

prosa letteraria

nuova scuola, un nuovo insegnamento, una nuova cattedra. Vi sono scuole gratuite fondate da ricchi signori o da apostoli di nuove idee, che vogliono

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678218
Mioni, Ugo 1 occorrenze

alberi di Natale, ricchi di candele e di lampadine elettriche; gli sembrala di udire il riso argentino di bambini e fanciulle, che danzavano felici

prosa letteraria

Pagina 9

Le Fate d'Oro

678842
Perodi, Emma 2 occorrenze

l'effetto. Potrei farti ricco.... ma ho viaggiato tanto che ho dovuto convincermi che anche i ricchi sono molto infelici. - E la Fata della notte si

prosa letteraria

Pagina 129

. - Fragolina si tolse il povero vestitino sbrandellato, si lavò il viso nella rugiada, si sparse sulla testa l'essenza di mughetto e indossò i ricchi

prosa letteraria

Pagina 55

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679056
Perodi, Emma 4 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aveva donati per via; soltanto la borsa era più grande e più piena, e il mantello era ornato di ricchi fermagli di diamanti. Il giovinetto avrebbe voluto

prosa letteraria

qualità di vino? ... È vero che aveva promesso a Santina di sposarla; ma a questo mondo, quando si spera di diventar ricchi, si dimentica quello e

prosa letteraria

tennero gli Anziani, gli decretarono un ricco donativo in denaro. Messer Venuti e messer Diligenti gli fecero pure ricchi regali e gli dettero un

prosa letteraria

ero diretto quando precipitai nel burrone, e di qui, se voi mi porgete aiuto, o signori, io voglio farvi molto ricchi con grave danno di quella città

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680291
Levi, Primo 1 occorrenze

nuoto e della scherma; accettato con sospetto lo sci "che è roba da ricchi"; malvisto il calcio, perché "indurisce le ginocchia"; escluso il tennis

prosa letteraria

Pagina 0219

Se non ora quando

680593
Levi, Primo 1 occorrenze

venuti per fare giustizia, o insomma per portare via i soldi agli ebrei e darli a noi. _ Erano dunque tanto ricchi, gli ebrei a Zborz? _ chiese Gedale

prosa letteraria

Pagina 0379

Il sistema periodico

681064
Levi, Primo 1 occorrenze

, così, noi senza piombo non possiamo vivere. La nostra è un' arte che rende ricchi, ma fa morire giovani. Qualcuno dice che questo avviene perché il

prosa letteraria

Pagina 0503

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682135
Salgari, Emilio 1 occorrenze

pieni di fuoco. Vestiva come i ricchi indiani modernizzati dalla Young-India, i quali ormai hanno lasciato il dootèe e la dubgah pel costume anglo

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682248
Salgari, Emilio 1 occorrenze

stringere il portoghese. Non indossava il costume dei ricchi bornesi, bensì quello degli indiani modernizzati i quali hanno ormai rinunciato al doote e alla

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682296
Salgari, Emilio 1 occorrenze

per altro, signor Però Paga, che sono disposto a regalarvi un paio di dollari. - Siete ricchi, voi carnefici? - Guadagniamo abbastanza bene per

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682306
Salgari, Emilio 4 occorrenze

ricchi negozianti di tè della Russia meridionale abbiano potuto assassinare un cinese per derubarlo? - Io non so a quale delitto volete alludere - disse

prosa letteraria

ricchi di sorgenti calde e avendo verso il settentrione un lago considerevole detto il Bultso, da cui i pellegrini e gli abitanti estraggono una enorme

prosa letteraria

laghi, sempre ricchi d'acqua. Esso va dalla catena dei Grandi Altai che giganteggia verso l'ovest a quella del grande Chingan che corre verso l'est, ed

prosa letteraria

dei ricchi, le catapecchie dei poveri, le massicce mura, le terrazze, i templi, i meravigliosi giardini dell'imperatore, i ponti, le guglie, le barche

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682370
Salgari, Emilio 1 occorrenze

almeno novanta tonnellate d'olio. - Ci vorrebbe una bestiaccia così ogni settimana. Si diventerebbe ricchi in una sola stagione. - Al lavoro

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682448
Salgari, Emilio 4 occorrenze

lucroso. Questi allevatori sono abbastanza numerosi nel Sahara meridionale e occupano le oasi più importanti. Sono tutti ricchi e posseggono numerosi

prosa letteraria

, colla sua presenza, la dimora dei governatori di Tafilelt. Come tutte le stanze dei ricchi marocchini e dei mori, la sala aveva il pavimento di

prosa letteraria

quegli uomini fossero stati fedeli. "Al terzo accampamento dopo Murzuk, i Tuareg della scorta, quantunque avessero ricevuto ricchi regali, cominciarono

prosa letteraria

gigantesca, e ricchi di quelle piume preziose che sono così ricercate e così ben pagate sui mercati europei ed anche americani, bianche sotto il ventre

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 2 occorrenze

con occhio di predilezione la città di Napoli. Per lei ha avuto tutte le carezze di un padre, di un innamorato, le ha prodigato i doni più ricchi, più

prosa letteraria

, dandole grosso premio; e dopo i dignitarii vennero i ricchi borghesi e poi i mercati e poi i lavoratori di giornata e poi i poveri dando ognuno alla

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682488
Serao, Matilde 2 occorrenze

giorni, e i mesi, di fronte alla grossa fortuna che ci si prepara, nell'ombra? Saremo così ricchi, così ricchi, che tutto questo lungo passato di

prosa letteraria

, da far stringere il cuore a chi lo guardava: e dall'altra veniva anche a colpirla la crudele stagione, in cui tutti soffrivano, ricchi e poveri

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682525
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

costato non era, non deve essere fatto solamente per il volto e per il ventricolo dei ricchi, forestieri, o non forestieri, dei borghesi, piccoli o grandi

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682548
Steno, Flavia 1 occorrenze

minchione dagli uomini meno ricchi e più cupidi di lui, incapaci di comprendere come si potessero regalare così tante belle creature senza

prosa letteraria

Pagina 16