Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: milanese

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Nanà a Milano

655992
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

giornata? Ti diverti o ti annoi a Milano? È bella davvero questa vita milanese o c'è pericolo di stancarsene? - Non è certo tutto oro quel che luce

prosa letteraria

Pagina VI

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

milanese, gambe le quali se inforcavano gli arcioni vi si serravano con tanta saldezza, sì che non ci fosse lancia da cavaliero poderoso da allentarle

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

penne, cioè uccelli o pollame, significa condanna. Notisi che in dialetto milanese penn plurale di penna, e penn plurale di pena si pronuncia allo stesso

prosa letteraria

Pagina 109

ARABELLA

663068
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

cascinali della Valsassina (i Maccagno venivano di là) e del basso Milanese, aiutandosi sui registri parrocchiali e servendosi a questo scopo

prosa letteraria

bei veglioni alla Scala e il risottino alla milanese, dopo il veglione, al famoso caffè della Cecchina. Attingendo agli aneddoti dei "Cento Anni" del

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

milanese al piemontese. Ma essa orgogliosa di aver appreso il meneghino, in modo da non disimpararlo più, realizzava pur troppo il distico originale: Te

prosa letteraria

Malombra

670413
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

orribili, contro la dama milanese che le aveva date le prime informazioni di Marina; si domandava cosa mai vi potesse essere fra Marina e suo zio, cosa

prosa letteraria

quell'inverno 1859-60 che lasciò a Milano splendida memoria di sé, lo spensierato marchese Filippo volle rientrare da Parigi nella società milanese col fracasso

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

spiegava tutta, sventolava sulla scia. "Dove va, quell'originale?", diss'egli. E brontolò fra i denti, con una forzata raucedine da barabba milanese

prosa letteraria

via Nuova, per cui gli amici lo chiamavano il "Fante di bastoni". Un quarto, milanese, aveva fatto la campagna del '48 nelle guide di Carlo Alberto

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

si seppe che nel seguito del processo si troverebbe implicato il principale rappresentante d'una grande famiglia milanese, notissimo, oltre che pel

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

minestra avrebbe fatto in quella domenica. - Il risotto alla milanese. Ada batté le mani. - Indietro adunque; state tranquilli col papà, o vi mando via

prosa letteraria

Se non ora quando

680700
Levi, Primo 1 occorrenze

; comunque, il milanese gli spiegò del suo meglio la strada che doveva tenere. C' era da camminare tre chilometri: che cosa sono tre chilometri? Una cosa

prosa letteraria

Pagina 0482