Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italiano

Numero di risultati: 225 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Nanà a Milano

655985
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

. Alcuni altri frammenti io pubblicai prima d'ora, in qualche giornale italiano e non riusciranno nuovissimi a chi per caso li avesse già letti in que

prosa letteraria

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

. Da un lato un profilo più Italiano che Meneghino pieno di brio, di speranza e di amore, e rappresenta il lato simpatico e forte di questa numerosa

prosa letteraria

Pagina 57

Vietato ai minori

656545
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

tempesta di domande alle quali, dopo penose riflessioni, continua a rispondere no. Sospetto che intenda solo in parte (quel fluido italiano, lui che sa

prosa letteraria

Pagina 155

interprete, lo tenne con sé il capitano. Interprete, e scavare fosse di trincee. Si trattava di sopravvivere. Volevano farlo vestire da militare italiano

prosa letteraria

Pagina 47

EH!La vita...(Novelle)

662372
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vivissima immaginazione, egli avrebbe potuto diventare un novelliere, un romanziere di prim'ordine. Che gli mancava? Un po' d'italiano, un po' di

prosa letteraria

Pagina 110

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663153
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

' d'ordine nella stanza... e badiamo a non sfigurare nell'italiano.

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663940
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

proprietà è un furto. Io lodo il sindaco rurale italiano, che alletta i suoi amministrati al matrimonio civile offrendo agli sposi il caffè sul

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, rape, cocomeri ecc. ecc.) nel pagare il conto (addizione in francese e sottrazione in italiano secondo Goldi) questi volle dimostrare: - Ecco Parigi

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663966
Faldella, Giovanni 4 occorrenze

nostre glorie italiane più pure e meno disputate. È un proverbio italiano: la bellezza e la prosperità delle donne romane. E questa bellezza, questa

prosa letteraria

comizi universali di tutto il popolo italiano. E nella regione degli echi romani alla eloquenza di Cicerone andò ad accompagnarsi la voce del conte

prosa letteraria

si pigliarono a scappellotti, e poi piansero tutti e due in buon italiano perché il centino ruzzolato in terra non si lasciava più vedere, o li aveva

prosa letteraria

Compagni al battistero di San Giovanni - ora che la cronaca di Dino Compagni va perdendo il suo credito: - Faccio un brindisi - io dissi in italiano

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675675
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

cui si ricava una polvere assai profumata. L LUGANO: importante città della Svizzera, prossima al confine italiano (Lombardia). MMANSUETUDINE

prosa letteraria

italiano nasale, modulato alla trentina, con facile cortesia. Disse al Ricevitore che doveva tenere un convocato, il consiglio comunale d'allora, a

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675813
Garibaldi, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mio uomo! Ecco il mio eroe! Ecco l’Italiano com’io lo sogno e come diverrà quando non sia più educato dai settari di Lojola. «Signora! - disse Orazio

prosa letteraria

». Il capitano Goulard, che sapeva abbastanza d’italiano per capire il discorso d’Attilio e che credette fosse a lui indirizzato: «Credo che non lungi di

prosa letteraria

infelice. E chi lo versò quel sangue italiano? Una mano italiana, consacrata alla redenzione del suo paese.

prosa letteraria

Nell’arcipelago italiano, che comincia al mezzogiorno colla Sicilia, e termina a tramontana colla Corsica, trovasi un’isola quasi deserta. Composta

prosa letteraria

pare che i popoli meridionali e più spiritosi, come il Francese, l’Italiano, lo Spagnolo vi siano più soggetti dei popoli freddi e posati del

prosa letteraria

italiano, rivolto ai circostanti. «Buon augurio! la burbanza straniera prostrata davanti alla maestà romana, è indizio certo di vittoria!». E veramente

prosa letteraria

’alba i campioni dell’altare e del trono suonarono a raccolta, ma ci vuol altro per mettere insieme quei coraggiosi adoratori del fiasco italiano, una

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677891
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

boschi di palme inghirlandate di rose; dopo essersi inebbriati di tutti i profumi di quella flora inesausta e divina, aspettarono un vapore italiano

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677914
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

portare, sia ch'io vada al trotto o spinga il cavallo al galoppo. Però a poco a poco divento serio anch'io, e tentando di portoghesare il mio italiano

prosa letteraria

Pagina 12

I sogni dell'anarchico

678335
Mioni, Ugo 1 occorrenze

cattolico, ma anche lombardo ed italiano, amava il suo popolo, soffriva al vedere calpestati i diritti, e si abbassava, lui,.il conte, il rampollo di nobile

prosa letteraria

Pagina 103

La tregua

679975
Levi, Primo 2 occorrenze

italiano e in cattivo tedesco. Noi che venivamo da Katowice, e già avevamo assistito a una tregenda analoga, ci spaventammo solo per metà: gli altri

prosa letteraria

Pagina 0206

, grappa e tabacco. Nella salita verso il confine italiano il treno, più stanco di noi, si strappò in due come una fune troppo tesa: vi furono diversi

prosa letteraria

Pagina 0250

L'altrui mestiere

680309
Levi, Primo 7 occorrenze

secolo scorso hanno scavato nelle radici dell' italiano, dei suoi dialetti, e delle sue parlate anche più riposte) prùn risalirebbe direttamente al latino

prosa letteraria

Pagina 0095

risparmiava lavoro ai lapidari), e le consonanti ntr indicavano genericamente le efflorescenze saline: sia quella dei vecchi muri, che in italiano si

prosa letteraria

Pagina 0127

comunque una guida eccellente per il lettore italiano: gli fa coraggio e gli spiana la strada, ma il testo a fronte resta indispensabile. Mi pare di

prosa letteraria

Pagina 0150

, che per secoli è stato il principale, e i molti altri fra cui quello italiano, ed ha fornito un' eccellente occasione di ripensamento per tutti

prosa letteraria

Pagina 0201

italiano, del loro originario carattere di esempi; per contro, non disponiamo di un solo termine autonomo che designi un odore, per cui siamo costretti a

prosa letteraria

Pagina 0226

apparentemente in italiano, di fatto in una lingua sconosciuta; anzi, in una lingua beffarda e fuorviante, in cui vocaboli ben noti, come "aprire", "chiudere

prosa letteraria

Pagina 0230

Zingarelli, o fra i barbarismi stupidamente vietati dai tradizionalisti, o addirittura fra i termini di altre lingue; se il termine italiano manca

prosa letteraria

Pagina 0234

Se non ora quando

680700
Levi, Primo 1 occorrenze

, e stava salendo con fatica verso il Brennero e il confine italiano. Gedale, seduto in un angolo del vagone, con la schiena appoggiata alla parete di

prosa letteraria

Pagina 0482

Se questo è un uomo

680871
Levi, Primo 3 occorrenze

sergente Steinlauf dell' esercito austro-ungarico, croce di ferro della guerra '14-1.. Me ne duole, perché dovrò tradurre il suo italiano incerto e il suo

prosa letteraria

Pagina 0044

vuol male perché sono italiano, perché sono ebreo e perché, fra tutti, sono quello che più si scosta dal suo caporalesco ideale virile. Per analogia, pur

prosa letteraria

Pagina 0128

piace l' Italia, vorrebbe imparare l' italiano. Io sarei contento di insegnargli l' italiano: non possiamo farlo? Possiamo. Anche subito, una cosa vale l

prosa letteraria

Pagina 0138

Il sistema periodico

681190
Levi, Primo 1 occorrenze

racconto l' essenziale; il contorno ce lo metti tu, per esempio come vive un italiano in Germania; del resto, ci sei pure stato. Ero al controllo del

prosa letteraria

Pagina 0617

La stampa terza pagina 1986

681588
Levi, Primo 6 occorrenze

locanda del paese, capiva male l' italiano, niente le andava bene, e faceva fare a Isabella una serie di esercizi noiosissimi. Noiosi e inutili

prosa letteraria

Pagina 0038

ripetendo il gesto. Forse era muto, o sordo, o non intendeva l' italiano: ma avrebbe pur dovuto capire, la questione non era così complessa. Senza

prosa letteraria

Pagina 0077

italiano travestito da poliziotto, che l' aveva seguita e poi attesa in un caffè dirimpetto. Evidentemente, i polacchi avevano segnalato le mosse e i

prosa letteraria

Pagina 0089

un titolo diverso, Una macchina mangiasoldi, una provetta rotta. Mi sembra più eloquente del titolo italiano perché accenna a due dei temi fondamentali

prosa letteraria

Pagina 0122

italiano non ha potuto fare altro che ripetere, quanto meglio ha potuto, le notizie riportate dal suo collega straniero: ma questo collega è stato

prosa letteraria

Pagina 0134

, anche uomini "schiariti così". In effetti, anche l' equivalente italiano, "bionda ossigenata", contiene una connotazione negativa. È una non-bionda che

prosa letteraria

Pagina 0150

Lilit

682103
Levi, Primo 3 occorrenze

di un' autobiografia che è poi comparsa anche in italiano, nel 1973, col titolo "Sfuggito alle reti del nazismo"; l' editore è Mursia, l' autore si

prosa letteraria

Pagina 0054

avevo sognato: aveva parlato in italiano, e con accento piemontese. Appartenevamo a due caste diverse dell' universo nazista, e perciò parlando fra noi

prosa letteraria

Pagina 0068

donna": nessun italiano dirà mai "membra", è una di quelle parole che si possono scrivere ma non pronunciare, per via di un nostro misterioso tabù

prosa letteraria

Pagina 0240

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682205
Salgari, Emilio 2 occorrenze

la possibilità di mantenersi in aria. Francesco Lana, anche questi italiano, nel 1670, in una sua memoria pubblicata nella città di Brera, proponeva

prosa letteraria

su questo grande banco?" "Caboto lo aveva notato; poi un altro ardito navigatore italiano, il fiorentino Giovanni da Verrazzano, che prese possesso di

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682310
Salgari, Emilio 1 occorrenze

russo o inglese o italiano ... Italiano! Ha un accento così dolce che lo riterre per tale, Rokoff. Non te ne sei accorto? - Infatti la sua pronuncia mi

prosa letteraria