Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inverno

Numero di risultati: 228 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Senso

656381
Boito, Camillo 1 occorrenze

di questa valle come una specie di sepoltura: otto mesi d'inverno, la neve alta sei piedi, tredici gradi di freddo, impossibile a una donna l'uscir

prosa letteraria

Vietato ai minori

656518
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

, lontana ore di mulattiera dal centro comunale. Nella contrada la guerra restò ferma per un inverno e lasciò la malasemina (come dirà il decano

prosa letteraria

Pagina 23

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661118
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mi avete fatto. Vi lascio questi tre semi. Seminateli d'estate; faranno il frutto in inverno. Uno all'anno, badate. - Che semi sono? Seme, semino

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661839
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, non si riconosceva, ridotto magro, allampanato. Era sopraggiunto l'inverno. Una mattina, andato, come al solito, al beveratoio, trovò che l'acqua

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661858
Capuana, Luigi 1 occorrenze

l'Autunno, è vero, Maestà? - Che ve n'importa, Reuccio? - Niente. Poi, dopo, sopraggiunge l'Inverno, è vero, Maestà? - Che ve ne importa, Reuccio? - Non

prosa letteraria

CARDELLO

662261
Capuana, Luigi 1 occorrenze

letto anche Cardello Era venuto l'inverno; le nottate non finivano più. Cardello si voltava e rivoltava nel lettuccio, senza poter chiuder occhio prima di

prosa letteraria

Racconti 1

662682
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, l'autunno, e c'incontravamo in una precoce giornataccia d'inverno. Ma non voleva dir nulla. Eravamo soli, lontani cento miglia dalla città, in un posto

prosa letteraria

Racconti 2

662715
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

notte, cosa affatto insolita - era d'inverno e faceva freddo intensissimo - ecco il pianoforte di Volgango che rompe il gran silenzio della casa e mi

prosa letteraria

piú dal troppo ridere. - Oh, ce la vedremo in paradiso, a quattr'occhi! Che mi potrà dire? - Per amor tuo, son nato povero, nel cuor dell'inverno fra

prosa letteraria

Racconti 3

662748
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

campagna. Infatti, d'inverno, imbacuccato nel pesante ferraiuolo foderato di flanella verde; d'estate, in giacchetta di tela cruda e in berretto da casa

prosa letteraria

SCURPIDDU

662780
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Come erano passati presto quei mesi d'inverno con la bacchiatura delle ulive e coi lavori per l'estrazione dell'olio! Poi la seminagione, poi la

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662934
Corio, Ludovico 1 occorrenze

le notti d'inverno. Tali cave per vero dire sono inabitabili anche per uomini uomini rotti a tutte le durezze della vita all'aria aperta; sono dei

prosa letteraria

Pagina 69

ARABELLA

663049
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

, quasi tutti con qualche segno del mestiere e della miseria indosso, chi male infagottato nei panni d'inverno, chi livido e fresco nei pochi vestiti

prosa letteraria

lungo inverno scendeva a riempire il triste cortile e a togliere la poca vista del cielo. Qualche volta, nella languida dolcezza della convalescenza

prosa letteraria

Il cappello del prete

663106
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

lire alla bottiglia, che egli aveva comperato da un capo scudiero del duca di Sassonia, il quale era venuto a passare l'inverno (lo scudiero non il duca

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663154
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

vecchia musica da canto... NARCISO: La povera Carolina aveva una bella voce e qualche volta la sera d'inverno, quando el fioccava, la se metteva lì

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663949
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

di piacere e merende. Questa era l'unica occupazione lucrosa, cui attendesse il bel Rolando nel suo ozio geniale. Qualche volta d'inverno coltivava ed

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663967
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

villaggio fra i bilanci municipali e i colloquii sui travi d'estate e nella farmacia d'inverno, io, sissignori, ho dubitato parecchie volte del Bello e

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678758
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

sentiva un freddo d'inverno, d'inverno vi si sarà gelato addirittura. Una volta, sola con un domenicano, calvo e terribile, udendo il pavimento

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678947
Perodi, Emma 3 occorrenze

- tandomi per il letto, pensando al vostro av- venire; oppure mi affligge il tormento degli imbarazzi momentanei e dell'inverno che si avvicina. Non sono

prosa letteraria

Pagina 105

sparivano dai prati, le foglie cadevano dagli alberi e si avvici- nava l'inverno. Ma Fiorino non si per- deva d'animo, e ripeteva sempre: edel- weiss

prosa letteraria

Pagina 172

coperta di capri- foglio. Estate e inverno, col solleone e con la neve, quel caprifoglio era in fiore e pro- fumava tutta la valle intorno. Ma Dio

prosa letteraria

Pagina 268

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679090
Perodi, Emma 5 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

raccontate, mi erano state dette più di una volta, e perciò le sapevo quasi a mente; ma ora non ne so più e non saprei inventarne altre. Dunque, per l'inverno

prosa letteraria

, e per distrarla l'attirò a sé e prese a dire: - Tutti sapete che posto sia, d'inverno, il Pian del Prete, quella spianata che c'è prima d'arrivare

prosa letteraria

e dei cugini. Era una serata mite e pareva impossibile che si fosse nel cuore dell'inverno, in mezzo ai monti, tanto l'aria era temperata. - Buona

prosa letteraria

del vicinato lo sfuggiva e gli aveva applicato il soprannome di Rospo. Rospo, tanto d'estate, che d'inverno, andava vestito di rozza lana, e aveva i

prosa letteraria

dal calesse ed aver dato una "buona sera" frettolosa, egli corse nel canto del fuoco, ove la Regina aveva ripreso il posto che occupava nell'inverno

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679349
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e qualche fardellino di legna l'inverno. Ma il sindaco pretendeva rivendicarlo per antico dritto di proprietà non mai abbandonato che precariamente

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680257
Levi, Primo 1 occorrenze

Felice, in corso Turati e altrove, i cui rami, quando d' inverno sono spogli, a sera sembrano sovraccarichi di strani frutti nerastri. All' alba

prosa letteraria

Pagina 0191

Se non ora quando

680503
Levi, Primo 1 occorrenze

tigre siberiana. Al paese di Dov, Mutoraj sulla Tunguska, lontano tremila chilometri, l' inverno durava nove mesi e ad un metro di profondità il

prosa letteraria

Pagina 0292

Se questo è un uomo

680796
Levi, Primo 2 occorrenze

compagno di letto di cui fidarsi, o con cui almeno ci si possa intendere, è un inestimabile vantaggio; e inoltre, adesso è inverno, e le notti sono

prosa letteraria

Pagina 0069

per giorno, le forze fuggire, la volontà di vivere sciogliersi, la mente ottenebrarsi; e la Normandia e la Russia erano così lontane, e l' inverno

prosa letteraria

Pagina 0146

Il sistema periodico

681020
Levi, Primo 2 occorrenze

stesso, quando ravvisava nella roccia la vena rossa del ferro, gli pareva di ritrovare un amico. D' inverno, quando gli attaccava secco, legava gli

prosa letteraria

Pagina 0462

di cui non conosco il nome: d' autunno buttano fiori celesti, carnosi, dall' odore di gente sudicia; d' inverno, bacche dure, acide, non buone da

prosa letteraria

Pagina 0517

Lilit

682010
Levi, Primo 4 occorrenze

compromettere un innocente ancora una volta prende il largo. Dove passare le notti, nel duro inverno '42_43. Nella cabina di comando di una gru, nelle

prosa letteraria

Pagina 0054

' estate e di ghiaccio d' inverno? Judith amava e odiava il marito, a giorni alterni, qualche volta anche nello stesso istante. Odiava la sua sapienza

prosa letteraria

Pagina 0089

visitatore sospirò, poi disse: _ Mah, che tempi. Perfino le stagioni sono impazzite, fa inverno fino a maggio e poi è subito estate _. Tacque di nuovo

prosa letteraria

Pagina 0157

incolta e arruffata, sporco, trasandato, ben piantato sulle gambe ercoline; indossava sempre, estate e inverno, una stessa casacca di taglio vagamente

prosa letteraria

Pagina 0201

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

si riebbe ancora, in primavera esso prese casa fuori Porta Vittoria e ci sfuggiva; al principio dell'inverno, nel novembre 1875 morì ed è sepolto nel

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682210
Salgari, Emilio 1 occorrenze

temperatura si abbassava bruscamente, diventando fredda, come se un crudo inverno fosse piombato su quelle regioni del sole. L'aerostato varcò i 3000

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682298
Salgari, Emilio 1 occorrenze

viaggio era lungo e difficile, l'inverno infieriva, i viveri scarseggiavano, e le soldatesche incapaci ormai di opporre valida difesa. Howe cionondimeno

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682372
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sia stato commesso un delitto? - Chi può dirlo? - Povero Behring! E cosa successe dei suoi compagni? - Rimasero colà tutto l'inverno, poi fabbricarono

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682467
Serao, Matilde 1 occorrenze

tutti, naturalmente; aveva da comprare il sapone, lei, ed era una pietà dover lavare d'inverno, nell'acqua gelata. Checchina stava a sentire, senza

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682474
Serao, Matilde 3 occorrenze

scomparire nel mare. Nelle notti tempestose d'inverno, quando il temporale della città ha tutta la grettezza e la miseria delle stradicciuole strette

prosa letteraria

. Nella nebulosità di un viale, dove si elevava un velo opalino ed iridescente, in un mattino d'inverno, egli la vide. Era una forma snella, senza contorni

prosa letteraria

, sempre nemici degli amanti; partire per andare lontano, molto lontano, in terre inospitali, brune, dove è eterno l'inverno, dove il pallido sole si

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682518
Serao, Matilde 4 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che esercita per lo più una professione di lusso, rammenda merletti, trapuntisce le grandi coltri di bambagia che si usano in Napoli, d'inverno

prosa letteraria

in piedi le case che sono lesionate dalla umidità, dove al pianterreno vi è il fango e all'ultimo piano si brucia nell'estate e si gela nell'inverno

prosa letteraria

, col risultato di aver del fango in inverno, fango che macchia i vestiti e li rode; e la polvere più acre, in estate. Non basta ancora: la società ha

prosa letteraria

, senz'altro sfogo che una porta, talvolta angusta che, d'inverno, deve star chiusa, che, di notte, non può stare aperta; e appena la primavera viene, chi lo

prosa letteraria