Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardi

Numero di risultati: 154 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656358
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

Imilda meravigliata e trepidante: - Ugo, che c'è? Tu guardi la cuna e non sorridi? Tu sei pensieroso? Tu m'hai stretto a te, celandomi un dolore - E con

prosa letteraria

padre, mi perdona!... Padre, ero nata da te, ma ero nata per l'amore!... Non mi guardi più? Ugo, non trovandosi per un momento Imilda al fianco

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656367
Boito, Camillo 1 occorrenze

qualcuno". "Forse al patriarca". "Pare di no. La confusione è nelle cantorie. Guardi lì a sinistra, non sanno a che santo votarsi". "Certo, è stato un

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662343
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- fingeva di scusarsi. Don Mignatta, che intanto aveva cavato dal cassetto una scatola per riporvi orologio e catena: - Guardi: è la sua. La tengo a

prosa letteraria

Pagina 79

Il Marchese di Roccaverdina

662604
Capuana, Luigi 1 occorrenze

silenzioso. Aveva tentato, ma inutilmente, di fargli dire qualcosa. «Ci vuole la pioggia! Guardi, voscenza ; non un filo d'erba.» La pianura si estendeva da

prosa letteraria

PROFUMO

662645
Capuana, Luigi 6 occorrenze

buca, guardi, introduce in u- n'altra grotta anche più vasta." Ella esitava; però non volendo farsi scorgere, si avanzò fin davanti alla buca

prosa letteraria

? Doveva forse dirgli: "Non mi guardi!" e mostrargli di essersene accorta e di aver capito? "Ebbene, lascialo fare!" Sì, era giusto. Non doveva occupar

prosa letteraria

sempre." "Qui? Con tanta gente che passa?" la rimproverò Benedetta. "Guardi: quei là, seduti sul parapetto del ponticello" riprese Giulia "sono i

prosa letteraria

: guardi, signora, com'è ben nascosto! Cinque ovicini." I cardellini strillavano più forte, svolazzando sperduti, minaccianti alla loro maniera

prosa letteraria

faceva gomito ... "I flagellanti! I flagellanti! Eccoli! Eccoli!" Pareva che la processione si fosse cangiata in tumulto. "Papà è là. Guardi!" disse

prosa letteraria

. "Ne vuole qualcuna?" Stendeva la mano in atto di porgergliele. "Se riesce a darmela da costì ..." "È facile; guardi." E corse sotto la finestra. "Che

prosa letteraria

Racconti 2

662719
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, se vi decideste a fare la dolce fatica di scrivere quel che vi piace di narrare a voce, con immenso piacere di chi vi ascolta. - Dio me ne guardi

prosa letteraria

guardi e mantenga! - Don Michele scoppiò in pianto: - Perché mi dite cosí? Non vi ho voluto sempre bene? Ora rimango in mezzo a una strada; devo

prosa letteraria

fin che non la vide affacciare dalla finestra: e la salutò, levandosi il cappello a cencio. - Che guardi cosí incantata? - le disse Nino, di cima alla

prosa letteraria

tenente. Nino era rimasto di sasso; poi, cercando di scusarsi con la prova, gli aveva additato il pendolo ... - Ebbene? - Guardi: si move. - Ha le

prosa letteraria

! ... Vivrà? ... Vivrà? ... Guardi: se Dora ... - E, o per farsi intender meglio, o perché gli mancasse la forza di continuare, si precipitò verso un

prosa letteraria

Racconti 3

662768
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

svelta. Abbiamo fatto questo miracolo con la razza cavallina. Pare che tentino di farlo con gli struzzi, in Australia. Io sono a buon punto. Guardi

prosa letteraria

pretesto della fabbrica, egli è là da mattina a sera, come in casa sua. E: «Venga qua, guardi, senta, signora superiora». Ore ore a parlottare in

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662823
Collodi, Carlo 1 occorrenze

arrabbiandosi sempre di più, "ma perché se ti dico "guardami" allora mi guardi; e se ti dico "buon giorno" non mi rispondi?" E Pulcinella, zitto! "Brutto

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662962
Corio, Ludovico 1 occorrenze

son pagati a giornata, ah, tu non guardi di nuocere alla tua famiglia, di sciupare la pubblica beneficenza, di scroccare un sussidio a tutto danno dei

prosa letteraria

Pagina 94

CENERE

663040
Deledda, Grazia 1 occorrenze

; rimettiti, riprendi colore prima di recarti dal padrino. Come? Scuoti il capo? Non andrai stamattina dal padrino? Cosa guardi? C'è qualche formica nel

prosa letteraria

ARABELLA

663076
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

non difendo Lorenzo, e anch'io mi sento molto colpevole; ma si guardi intorno e dica se chi pensò a prepararle questa casa merita veramente il titolo di

prosa letteraria

buona occasione. Guardi." Essa presentò una lettera con un piccolo manifesto stampato. "Mio zio assicura che Vicentelli è un galantuomo e che il direttore

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663121
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

siedo, perché sono stanco come un asino." "Si accomodi, ma faccia presto." "Son già seduto, grazie, obbligato. Non guardi se ci ho un vetro rotto nel

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663161
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

contadine d'una volta. - Bravo! Come sono mai contenta che sia venuto a far un po' di compagnia a Giacomo e a tenerlo allegro. Non guardi il sito

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663198
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

indica le ragazze che passano in giardino. Guardi la prima, la bionda, ha ventidue anni, è un angiolino di bontà, piena di sentimento. L'altra, la

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

una mano, la scuoti, la guardi negli occhi, la chiami col dolce nome antico. Ella s’irrigidisce, ti respinge, evita il tuo sguardo; allora una luce

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673036
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Sole, ritornerò domani, le guardi, ci pensi bene!", e prima che arrivasse il domestico, scappò per la parte ond'era venuto, tolse il ferraiuolo

prosa letteraria

Teresa

678635
Neera 3 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... allegra dunque. Fra un'ora, un'ora e mezzo al piú tutto sarà finito. Guardi, l'ho detto a mia cognata Peppina prima di uscir di casa: aspettami

prosa letteraria

Pagina 13

nell'estasi dei suoi sogni, guardando la riva opposta del fiume. Bruscamente, com'era suo costume, la pretora disse: - Guardi verso Parma, dove c'è Orlandi? La

prosa letteraria

Pagina 180

guardava invece i tre fiorellini smunti. - Ebbene? Che c'è di interessante? Che cosa guardi? - Quei fiori. Mi mettono addosso una malinconia strana. Se

prosa letteraria

Pagina 224

Oro Incenso e Mirra

678757
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

: - Rodolfo... - esclamò rabbrividendo alla fissazione del suo sguardo: - tu guardi nel vuoto. Ma in quel momento un impeto di vita le irruppe dal cuore

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679216
Perodi, Emma 1 occorrenze

, perché io sono veramente sofistica e non posso tollerare nè macchie, nè polvere e non mi piace altro che l'acqua. Guardi le mie mani, come sono pulite

prosa letteraria

Pagina 159

La chiave a stella 1978

679705
Levi, Primo 3 occorrenze

di origine sospetta", o qualche altra gofferia del genere che c' entrava come i cavoli a merenda, e io mi sentivo venire il latte ai gomiti. Guardi

prosa letteraria

Pagina 0037

per gli innamorati. Ma guardi che io non ero né uno né l' altro: quello che mi importava era di fare bella figura con la ragazza che mi stava a guardare

prosa letteraria

Pagina 0127

, su una poltroncina di fronte. "Permette che apra la lettera? Sa, Tino scrive così poco ... eh già, infatti, guardi qua: "Carissime zie, approfitto

prosa letteraria

Pagina 0161

Storie naturali

681328
Levi, Primo 2 occorrenze

sorprendevo a fare le cose al contrario. _ Come è finito? Guardi, se stiamo ai fatti di cronaca è morto in un incidente stradale, qui in città, in auto

prosa letteraria

Pagina 0113

guardi: è già in sospetto. BALDUR Quando allora? PATRICIA Stanotte. Mi segua bene. A mezzanotte tutti se ne vanno, e loro mi ricongelano e mi

prosa letteraria

Pagina 0130

Vizio di forma

681778
Levi, Primo 2 occorrenze

niente: stai alla ruota ma non la devi toccare, guardi l' altimetro e l' ago non si sposta di un filo, sorvegli la girobussola ma è ferma come di

prosa letteraria

Pagina 0201

: tanto poi ogni pezzo ricresce, come i draghi delle favole. Anzi, è proprio un drago: se guardi bene, vedi i denti, le unghie e le scaglie. Ammazza le

prosa letteraria

Pagina 0235

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682156
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, ve la offro di tutto cuore. - Voi volete burlarvi di me! - Io! Dio me ne guardi! Io non amo burlarmi che delle tigri, e quelle sono più pericolose

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682231
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Avrebbero potuto distruggerci e hanno preferito invece andarsene. Buon viaggio, signori e che Dio vi guardi dalle tempeste. Si levò il feltro e salutò la

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682345
Salgari, Emilio 2 occorrenze

guardi così? - domandò Aghur. Il bengalese non rispose e continuò a guardarlo. - Hai scoperto qualche cosa di strano? - Sì, - rispose Manciadi. - Aghur

prosa letteraria

sorriso! Mia celeste visione, perché rimani muta dinanzi a me? Perché mi guardi così? ... Non aver paura di me: sono Tremal-Naik, il cacciatore di

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682368
Salgari, Emilio 1 occorrenze

adunque e che Dio vi guardi! Le due baleniere a quel comando s'allontanarono fendendo le onde con grande rapidità. Il tenente e il mastro, con un lungo

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682418
Salgari, Emilio 1 occorrenze

? Perché non guardi? Perché non ti getti fra le mie braccia? È forse perché hanno ucciso tuo padre? ... Sì, ucciso ... ucciso ... Il disgraziato indiano a

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682442
Salgari, Emilio 3 occorrenze

guardi da un tale incontro, marchese. Quei ladroni non ci risparmierebbero, soprattutto voi e Rocco che siete per loro degli infedeli." Accertatisi che

prosa letteraria

avergli sconvolto il cervello," aveva detto la giovane. "Lasciamo che mi guardi." Un momento però, aveva avuto un timore ben diverso. Aveva sorpreso negli

prosa letteraria

Allah vi guardi," rispose l'arabo. "Io ho mantenuto la mia promessa." Strinse le mani a Esther, al marchese, a Ben ed a Rocco, poi si allontanò di corsa

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683057
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Guardi! - mi disse con un tono solenne che mi fece fremere dal capo al piedi. - Cinque cose aveva la signorina Matilde alle quali teneva molto e che

prosa letteraria