Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudicato

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Vietato ai minori

656608
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

riformatorio, giudicato poco prima per furto, e in piedi accanto al termosifone l'agente in borghese che l'accompagna. Entrambi guardano il novellino, è

prosa letteraria

Pagina 101

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

conversazione con un uomo di mondo. Il barone Adriano, giudicato a vista, era uomo freddo e forse troppo lontano per età e per indole dalla giovinezza per

prosa letteraria

IL Santo

669008
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

, ch'è amico di un uomo veramente sano e forte che si dice cattolico ma ch'è giudicato eretico, però, dai cattolici puri; e lo è certamente. Mi hanno detto

prosa letteraria

, ma non era neppure senza un timore fra Santo e umano di don Clemente, della coscienza severa che lo avrebbe giudicato. A don Clemente lampeggiò, nella

prosa letteraria

Malombra

670408
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

. Ad esser giudicato male ci sono avvezzo sin da quando è morta mia madre. La colpa n'è in gran parte mia, del mio carattere; però è una cosa amara

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673629
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

. In vita sua ha solamente giudicato birbanti quegli appaltatori che gli offrivano quattrini e un altro zio, il suo antipodo, che dopo di essersi servito

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, e strinse egli pure cordialmente la mano di quell'uomo, che aveva giudicato artifizioso e rettorico, e che ora cominciava a conoscere sotto un altro

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678750
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

erano venuti indarno a chiamarlo, ma sin d'allora anche i peggiori giovinastri del paese lo avevano giudicato e condannato senza appello. - Vogliamo

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

aveva mal giudicato la sua matrigna, se ella era stata ingiusta verso questa donna, la ragazza voleva ricredersi, sì; chiedere una grazia, un favore

prosa letteraria