Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capite

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Nanà a Milano

655992
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

mio marito non le ha mai capite certe delicatezze. - Come! - domandò questa volta ingenuamente l'Elisa. - Il babbo non ha mai capite le delicatezze

prosa letteraria

Pagina VI

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661533
Capuana, Luigi 1 occorrenze

per andar via. - Avete capito, Regina, che il Mago ha predetto il vero? - Capite ora, Maestà, che è stato bene non averli fatti ammazzare? - Ma come

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662399
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aiutarlo, ha fatto male i suoi conti. Mentre lui si è divertito... mi capite? e ora si diverte col libro di quaranta fogli, io, cara cognata, mi sono

prosa letteraria

Pagina 140

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

una lavata di capo a mastro Gaetano: - Vi pagherò meglio degli altri! Capite? Ora ci ho le bambine. * * * La notte di Natale aveva voluto condurle a

prosa letteraria

Racconti 1

662685
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a letto ... Io resterò qui un altro poco ... per Giulia, capite? Mandate a letto anche lei. Uscirò senza far rumore. È meglio che nessuno sappia

prosa letteraria

Racconti 2

662699
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Stuto e i soliti amici dello speziale, che volevano divertirsi. - Non lo capite? È il gastigo di Dio. Avete visto la morte con gli occhi, eppure siete

prosa letteraria

Il cappello del prete

663103
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

... - Voi capite che si celia. Ladro senza saperlo come Pulcinella al teatro di Sciosciammocca. Il cacciatore versò il vino dalla mezzina e tracannò

prosa letteraria

la réclame della bottega, capite? Insiste, minaccia fin degli opuscoli, e voi non avete idea che cosa è un avvocato che scrive degli opuscoli. Vi

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663139
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

non valeva proprio la pena. È un vecchio stupido che ha la mania delle conquiste e diventa la burletta di tutti. Ma sulle prime, capite anche voi, còlta

prosa letteraria

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

spirito maligno che va e viene intorno agli spiriti candidi, voi non capite il legame ma il legame c'è, avido di cacciarvisi a star dentro, lui con

prosa letteraria

, capite, - che appunto stasera si doveva tenere in casa di questo falso cattolico signor Selva un conciliabolo di altri insetti malefici come lui, e

prosa letteraria

legarsi insieme. Voi capite cosa può succedere quando uno è colto e tirato su. E, voi lo sapete bene, il grande Pescatore di Galilea metteva i

prosa letteraria

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

capite ora qual è il mio ideale politico e perché vivo fuor del mondo; res publica mea non est de hoc mundo. Andiamo. " Il conte era un cicerone

prosa letteraria

." Capite, signor? Voleva morire con me. Otto giorni dopo..." Steinegge compì la frase con un gesto e si cacciò a fumare furiosamente. Silla taceva sempre

prosa letteraria

queste sedie. Erano diciassette anni che non toccavo una sedia mia, eh? Capite? Diciassette anni. Questo legno è così dolce! Io ringrazio Dio, caro

prosa letteraria

fermarono attoniti, considerando l'ordine elegante della scena, la pompa dei colori che spiccavano sul tappeto oscuro. "Tutto lei, capite!" disse il

prosa letteraria

, benché io non sono filosofo né letterato. Io temerei udire da Voi argomenti uditi ancora, mi capite? argomenti che io ho inteso mettere in polvere altre

prosa letteraria

punta della vostra lingua vi irradia per le viscere un'aura non capite bene se di fuoco o di gelo, una specie di puro lume sensibile al gusto, che sembra

prosa letteraria

La scuola di ballo

677750
Loria, Arturo 1 occorrenze

un martirio per entrambe, timorose di esser capite da lui in un soffrire di cui avevan pudore rabbioso, specie da quando sospettavano il vedovo, che

prosa letteraria

Pagina 73

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

fienile. E, capite. Quei due ragazzi si volevano bene... Basta; dopo i lavori a mio fratello toccò d'andare soldato. Aveva preso le febbri in risaia e

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679081
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mia dimora in questo bel paese. Voi non capite quanto siete felici! - Tutti abbiamo i nostri guai, - disse Maso sospirando, - e se conoscesse i nostri

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679664
Levi, Primo 2 occorrenze

tutte quelle chimiche io non le ho capite bene. Bisognava appunto che gli anelli non si rompessero, si posassero piano piano gli uni sugli altri, e che

prosa letteraria

Pagina 0012

le risposte non le avrebbe capite. I suoi amici lo chiamavano "Grafinia", "Contessa", e Differenza ha spiegato a Faussone che era veramente un conte

prosa letteraria

Pagina 0089

Il sistema periodico

681132
Levi, Primo 1 occorrenze

vorticosamente alla paziente ragazza le ipotesi fatte, le cose capite in riva al lago, l' attesa spasmodica della sentenza che i fatti avrebbero

prosa letteraria

Pagina 0566

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682223
Salgari, Emilio 1 occorrenze

con voi non li dimenticherò mai ... mi capite, signora? mai! - Voi mi scorterete fino ai bagni del capo Tiburon: ho laggiú, sulla spiaggia, un piccolo

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682467
Serao, Matilde 1 occorrenze

. Toto era seccato, era seccato, capite, di queste continue spese straordinarie, ogni giorno una cosa nuova; bisognava chiedere il permesso alla

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

attraenti. "E non ci è rimedio, capite! non ci è rimedio; dire che anche io l'ho fatto, sul principio, questo mestiere di piccola impegnatrice

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 3 occorrenze

più, capite? Ella rimase in silenzio, pensosa. Una macchia di vino era sulla tavola ed ella, col dito, l'allungava, disegnava dei geroglifici di vino

prosa letteraria

Colaneri. - Mi basta non cenare, la sera, quando vado a letto: e meditare per un'ora, per due ore, prima di dormire: e poi li vedo, capite che li vedo

prosa letteraria

. - Debbo dirlo, perché così è. La causa del suo male, di quello di oggi, mi è ignota… non voglio saperla. Ma ella è ammalata, capite, ammalata! Ci vuole

prosa letteraria