Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abituale

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, domandò alla maggiore, col tono burbero che gli era abituale: - Dov'è quella strega di tua zia? - È fuori di casa. - Glie l'hai detto: Don Paolo non

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

all'abituale sua freddezza, seguitò con voce calma e quasi indifferente: - Non ho ancora detto che Severina è pazza? Il dottorino balzò in piedi e gli

prosa letteraria

IL Santo

669008
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, mentite agli avversarî, mentite agli amici. Lo so, qualcuno di voi personalmente non pratica l'abituale mentire, solamente lo tollera nei colleghi

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

del cane, suggerendo che questo fatto si debba forse all'abituale attività di questi animali. Invece nascono non di rado dei tubercoli nei cani legati

prosa letteraria

Pagina 25

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mostrandosene abbastanza stupita per non lasciar credere che quello sia il modo abituale con cui il suo marito tratta le signore cominciando da lei. Sarebbe

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

nelle sue lunghe recriminazioni fra sé e sé, s'andò sempre piú eccitando, finché quello stato d'irritazione divenne il suo stato abituale. Tutti

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

lungo il suo braccio, si mise a cercare nel piano più alto, dove teneva le opere letterarie, che non erano la sua lettura abituale. Ad un tratto fissò

prosa letteraria

Se non ora quando

680448
Levi, Primo 1 occorrenze

soggiorno a Novoselki non si era scostato dalla sua condotta abituale, fatta di lunghi silenzi corrucciati e di scoppi di collera rivolti esclusivamente

prosa letteraria

Pagina 0239

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

, con la famigliarità abituale napoletana: "Con la volontà di Dio, il matrimonio si farà". Ora, Carminella cercava di attrarre spesso in chiesa la

prosa letteraria