Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volere

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per la difesa nazionale. Un Comizio a Roveré della Luna

387750
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

piuttosto contro certi aizzatori che non rappresentano affatto il pensiero ed il volere della maggioranza dei tedeschi. L’oratore descrive qui

Politica Discorsi

L'anima del militarismo

387801
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

capi socialisti inglesi, dichiarò che i socialisti sono bensì internazionali, ma che gli inglesi devono anche volere gli armamenti necessari perché

Politica Discorsi

La voce di Fiemme

387819
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

deputati dello stesso gruppo per offrirgli il pretesto di non far fuori un soldo. Per Fiemme poi s’aggiunge anche la questione nazionale, la quale, volere

Politica Discorsi

I risultati del congresso

387831
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

rispettino questo nostro buon volere e questa nostra concezione ideale della vita (grandi applausi). L’oratore accenna a questo punto alla fraterna e

Politica Discorsi

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387842
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, le querele sopra un periodo che, volere o no, è già chiuso, e più che dire, facciamo, guardando all’avvenire. Rientriamo una volta nella cultura

Politica Discorsi

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387856
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

di volere un fiasco, tagliò le ali anche al proletario Battisti che s’era reso il compito molto facile, facendo appello alla borsa dei borghesi.

Politica Discorsi

fronte alla volontà del governo, all’opposizione dei tedeschi e al volere della valle di Fiemme. La proposta venne fatta per salvare il salvabile e per

Politica Discorsi

I comizi di Fiemme per la ferrovia. L'adunanza di Carano

387865
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

deputati popolari, è la conseguenza necessaria derivata dai tre fattori chiamati a decidere le sorti della ferrovia, cioè del volere e dei bisogni di Fiemme

Politica Discorsi

Il congresso dell'Associazione universitaria cattolica trentina - Relazione del presidente

387918
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

solennemente una nuova tattica: quella di ignorarci. E la tattica del «volere e non potere». e finora non ce ne siamo accorti granché. Noi invece seguiremo

Politica Discorsi

intensità di lavoro e maggior buon volere, ma abbiamo ragioni per assicurare che questo lagno chiuderà un periodo triste. L’appoggio che trova il piano

Politica Discorsi

Il nuovo governo civile e le nostre autonomie

387941
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

autonomia trentina, di autonomia dei popoli redenti. Ridicola poi appare l’accusa che ci si muove da un’altra parte di volere la repubblichetta. Col

Politica Discorsi

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387956
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

volere di parecchi e le cortesie di molti, fu spesso sistema coloniale e quasi sempre antidemocratico? (grandi applausi) Di fronte a questo sistema

Politica Discorsi

scandolizzato, accusandoci con una parola sciocca – austriacantismo - di volere quasi una specie di restaurazione legittimista; qualche altro, specie

Politica Discorsi

Il comizio di Riva

387984
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

ordine del giorno: «Il Comizio riafferma essere unanime volere degli italiani che la facoltà giuridica italiana, rispettivamente l’università completa

Politica Discorsi

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387989
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

si vuol negare, fa riflettere. Ciò vuol dire che la differenziazione non è causata dal non volere le organizzazioni non socialiste rappresentare l

Politica Discorsi

La classificazione dei partiti trentini

388046
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

bacilli moderni che vengono scoperti od inventati tutti i giorni. Ciò sia detto semplicemente per la chiarezza del paragone, senza volere con ciò prenderci

Politica Discorsi

Parlamento e politica

388112
Luigi Sturzo 1 occorrenze

potere ottenere ciò, non basta il buon volere dei capi dei partiti, non sempre né dappertutto responsabili dell’andamento della lotta; né è

Politica Discorsi

Parlamento e politica

401994
Luigi Sturzo 1 occorrenze

potere ottenere ciò, non basta il buon volere dei capi dei partiti, non sempre né dappertutto responsabili dell’andamento della lotta; né è

Politica Discorsi