Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387759
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

partito clericale o, come si diceva in Francia, «parti religieux», nel senso di una organizzazione politica al servizio di un’altra forza politica

Politica Discorsi

L'adunanza decisiva del Consesso della Comunità generale

387828
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Signori! La risoluzione che il comitato tramviario sottopone alla vostra deliberazione si compone di tre parti: nella prima si chiede la

Politica Discorsi

Il primo Congresso Cattolico Trentino

387906
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

venne chiamato clericalismo, e a noi, che decisamente avevamo preso le parti di uno dei combattenti e ci eravamo dichiarati per una soluzione radicale

Politica Discorsi

Riformiamo noi stessi

387929
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

cui tutte le parti armonizzino coll’intero. E dopo questo, lasciamo pure che il cuore s’accenda ai propositi più generosi, che ci trascini l

Politica Discorsi

Comizi fiemmesi

388083
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

comuni non s’accordavano intorno alle parti che sarebbero loro toccate, o perché nelle sentenze non si ammetteva come base di divisione il numero della

Politica Discorsi

L'adunanza femminile pro università

388088
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

(Licei femminili). Il D.r Degasperi descrive poi per parti come va intesa la partecipazione della donna. Nessuno pensa alle esagerazioni delle

Politica Discorsi

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388104
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

rivoluzionaria di uno Stato utopistico e quando, volendo l’assoluto predominio della sua dottrina sulle masse lavoratrici soffocò ogni tentativo venuto da parti

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca