Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: messo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per la difesa nazionale. Un Comizio a Roveré della Luna

387750
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

corrompere la nostra gente ed a fabbricare nei nostri paesi palazzotti di prevaricatori e prepotenti. Cita giornali tedeschi che hanno messo in dubbio il

Politica Discorsi

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387772
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Comune, vien messo da parte e il partito politico, il comitato liberale nazionale s’impone. Dove invece vige il sistema proporzionale, basta che gli

Politica Discorsi

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387842
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

nell’ignoramus, messo a conclusione di tutta la critica scientifica fino ad oggi. E sono appunto queste due correnti che innondano e trascinano via la

Politica Discorsi

Due monumenti

387909
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

recata, la sfida lanciata. C’è qualcuno al quale piacerebbe quel bustarello tolto via donde l’hanno messo e rotolato chissà dove! No, amici

Politica Discorsi

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387958
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, è necessario risalire ai principi. Abbiamo oltrepassata la frontiera di un mondo ch’è scomparso negli abissi dei secoli e abbiamo messo il piede

Politica Discorsi

Il comizio di Riva

387984
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

questione dell’autonomia, ci ha messo al rischio di perdere nazionalmente oltre la valle di Fassa anche quella di Fiemme. Prelegge in ultimo il seguente

Politica Discorsi

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388068
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

quale io mi son messo

Politica Discorsi

La prova dei fatti. I cattolici nell'evoluzione sociale

388095
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

che quella contraddizione incidentale e temporanea che i propagandisti venuti dalla borghesia atea e rivoluzionaria vi avevano messo dentro, a

Politica Discorsi