Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luce

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387771
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

A Trento, signori, tutti dobbiamo dipendere da questa bottega perché la luce elettrica non possiamo andare a prenderla dal Dalle Case e l’acqua

Politica Discorsi

tutti i cittadini; non solo, ma dirige un negozio di produzione e di consumo, nel quale si fissano i prezzi della luce, del gas, dell’acqua. (Bravo

Politica Discorsi

Votare con sincerità di spirito

387789
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

luce, dev’essere affidato subito all’imparziale sentenza dei giudici. Abbiamo l‘intima convinzione che i nostri amici sono senza colpa, e auguriamo che

Politica Discorsi

In un ambiente sereno

387816
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

case nuove, fornite di tutti i comodi, d’aria e di luce, fanno base per il prezzo dei quartieri vecchi. Ma una delle cause che dobbiamo accettare

Politica Discorsi

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387842
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Vaticano come un grande, immenso, fascio di luce di un potente riflettore elettrico: a questa luce nuova noi abbiamo visto grandeggiare fra le tenebre del

Politica Discorsi

I comizi di Fiemme per la ferrovia. L'adunanza di Carano

387865
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

alla luce del sole. L’oratore termina fra grandi applausi, scusandosi di dover chiudere, per recarsi a Moena. Il maestro dirigente Ciresa propone alla

Politica Discorsi

Ha la parola l'on. Degasperi

387890
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

la esamina alla luce dei fatti. Vediamo. Per che cosa è attaccata ora e ab antiquo Fiemme col resto del Trentino? Ci sono le relazioni religiose

Politica Discorsi

La questione dell'università italiana

387900
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

di portare alla luce del sole, perché si sappia qual valore dobbiamo accordare alla cooperazione, che costoro vorrebbero fingere alla nostra causa, le

Politica Discorsi

Due monumenti

387909
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

hanno chiuse al di del congresso, compariranno alla luce del sole certe bandiere che non si vollero issare e faremo campo in piazza Dante dinanzi al

Politica Discorsi

Il congresso dell'Associazione universitaria cattolica trentina - Relazione del presidente

387919
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

luce, in cui si intravede la nuova giornata, e teniamo il dinanzi come specchio all’anima avvilita, al corpo morto. E ritornerà l’anima nel corpo e

Politica Discorsi

Riformiamo noi stessi

387929
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

tenebre, ma sempre nella luce. Questa luce infine non è che la chiara comprensione del compito della nostra vita, di tutto il nostro programma integrale

Politica Discorsi

L'adunanza delle associazioni cattoliche in onore di Sua Altezza Rev.ma Principe Vescovo

387947
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

confronti alla luce dei quali i posteri giudicheranno anche noi. E si domanderà se noi, invece di camminare nella luce, ci aggiraran nelle tenebre e

Politica Discorsi

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387960
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

comuni. L’idea è che l’Italia ha la missione universale d’irradiare fuori dei suoi confini nazionali, la luce di quel diritto, di quelle verità, di

Politica Discorsi

civili dell’avvenire e, facendo di ciascuno di noi un figlio della grande nazione italiana, irradia su noi una luce nuova che eleva il nostro spirito

Politica Discorsi

La prova dei fatti. I cattolici nell'evoluzione sociale

388095
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

costruito la fonte della luce e poi l’hanno trasformata in forza viva; ed ora stanno lì, i reazionari, a dirigere l’ultima macchina del progresso. Ed eccoci

Politica Discorsi

Parlamento e politica

388116
Luigi Sturzo 2 occorrenze

, irradiata dalla vivida luce della fede cattolica. Il problema merita un profondo esame, non una vista di scorcio; ma per il criterio di tracciare un

Politica Discorsi

reale, mettono in luce i lati positivi o manchevoli di quel che si è pensato e si è voluto, così sorge e si fa prepotente la necessità delle

Politica Discorsi

Parlamento e politica

401998
Luigi Sturzo 2 occorrenze

, irradiata dalla vivida luce della fede cattolica. Il problema merita un profondo esame, non una vista di scorcio; ma per il criterio di tracciare un

Politica Discorsi

reale, mettono in luce i lati positivi o manchevoli di quel che si è pensato e si è voluto, così sorge e si fa prepotente la necessità delle

Politica Discorsi