Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conclusione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387760
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

questa mettere dappertutto»: ecco la conclusione che già nell’87 Cesare Cantù scriveva nell’epilogo della sua Storia universale. Questa è la nostra

Politica Discorsi

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387797
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

programma e della loro azione autonoma. È forse questa una conclusione troppo ovvia, ma io sento il bisogno di dirla, perché si sappia che nel momento

Politica Discorsi

La voce di Fiemme

387819
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

pensare diversamente, egli si dimetterebbe. Il D.r Degasperi si rifà quindi alla conclusione del compromesso, il quale ha avuto lo scopo di eliminare

Politica Discorsi

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387842
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

audace, nelle quali, coraggiosamente, aveva scritto come conclusione di tutto un libro: Siamo in decadenza! Decadenza! Questa parola suonava male fra i

Politica Discorsi

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387846
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

: lo voleva già il fatto che alla Dieta bisognava, pur un giorno o l’altro venire ad una conclusione pratica e la circostanza che in Fiemme la nuova

Politica Discorsi

’attività da lei spiegata in questa vertenza». Segue l’invito a sollecitare la conclusione. Accenno a questo, perché più tardi qualche membro del

Politica Discorsi

Il popolo trentino, plaudente alla redenzione, reclama il diritto di decidere sui proprio ordinamenti interni

387926
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

L’on. Degasperi si affretta alla conclusione del suo applauditissimo discorso indirizzando un appello agli altri partiti trentini. Si convincano

Politica Discorsi

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387956
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

conclusione della pace? Come non reagire e non protestare quando alla nostra affermazione delle autonomie locali si oppose una burocrazia accentratrice o

Politica Discorsi

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388067
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

loro conclusione: I rapporti economici sono essenzialmente mutati.

Politica Discorsi

L'adunanza femminile pro università

388087
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

. Combattendo i pregiudizi in voga e l’intransigenza degli ultra—conservativi da un lato e le esagerazioni dall’altro, l’oratore giunge alla conclusione

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca