Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spogliato

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545505
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora noi ricordiamo che al titolo II della medesima, e precisamente all'articolo 14, lo Stato si è spogliato di un diritto, che aveva, di nominare o

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 291

posizione, relativamente alla nomina dei ministri del culto cattolico: lo Stato si è spogliato di ogni ingerenza e di ogni intervento diretto; non si è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 292

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553842
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e che dalle sue sventure sorge più grande, l'esempio del popolo francese. Se esso avesse dovuto pagare i cinque miliardi in oro, si sarebbe spogliato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1194

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576696
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Francesco II”, hanno assalito il paese Matinata, e lo hanno spogliato di tutto; indi si son gettati nelle diverse masserie, appropriandosi quanto ci hanno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1008

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590654
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essa stessa l'atto amministrativo; dappoichè talvolta l'atto amministrativo, anche spogliato di ciò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 429

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608985
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spogliato il Pontefice del principato civile che per oltre dodici secoli formò l'arra più sicura della sua indipendenza e della libertà della Chiesa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 315

, oltraggiato, tradito e spogliato, a voi non deve nulla, fuorchè pietà e perdono, quando l'avrete meritato.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 320