Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spettava

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543634
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Infatti essi hanno avuto per pensione quanto in ragione dei loro servizi loro spettava a tenore della legge da loro stessi invocata, di maniera che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 435

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549939
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di guerra pose la parte sola che spettava alle Marche e all'Umbria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3772

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581636
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spettava al nostro presidente, nel caso che ci fosse stato alcun dubbio, d'invitare la Camera a dire fino a qual punto poteva giungere la sua

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5879

Ora, o signori, se il presidente della Camera, cui spettava unicamente di esaminare se il fatto dovesse o non dovesse essere denunziato all'autorità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5881

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586077
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Qual era la colpa di questi due ammiragli? Di essersi permessi di reclamare l'onore che per anzianità loro spettava di comandare una squadra.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9766

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588688
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'economia nazionale. Tuttavia mi sia lecito di avvertire che non spettava a lui di censurare la finanza, quando diceva: questa tutto prende e nulla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6889

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599302
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nomina ai vescovadi di libera collazione, ma quelli, la cui nomina spettava al Principe, in virtù del diritto speciale acquistato in quei modi che le leggi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 739

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606096
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la parte che legittimamente ci spettava nel traffico della Pontebba.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3608

Ora, o signori, mentre io non era allora, e non sono ancora oggidì persuaso che si fosse ottenuto ciò che ci spettava, che cosa accadde, onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3608

che ci spettava, e oggidì abbiamo perduto anche quello che allora ci era stato conceduto; cosicché se non si facesse appello ad una energica

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3608

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607001
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Al capitolo 49 intitolato: Personale dell'amministrazione provinciale, la parola spettava al deputato Susani.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5269

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615123
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò spettava all'onorevole ministro, ed egli lo ha fatto e ieri ed oggi in modo che mi parve soddisfacente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3689

dei contribuenti i quali portavano alla Cassa l'imposta, che loro spettava, seguendo il dettame della loro coscienza, e quasi sempre avveniva che quei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3691

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616943
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risolvere i conflitti tra l'autorità giudiziaria e quella amministrativa, che prima spettava al Consiglio di Stato, fu attribuita alle sezioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12479

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622421
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pagamento dell'indennità che gli spettava, ebbe da questo spontanea offerta di aiuto e di danaro. Ebbene, quel direttore non accettò l'offerta cortese

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5101