Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: separare

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553662
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or bene, in quell'epoca, sebbene a primo aspetto parevami seducente il pensiero di separare il biglietto governativo dal biglietto della Banca, pure

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1184

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554011
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che non potendo io separare, mi rendono impossibile l'accettazione del suo ordine del giorno; .mentre quelli degli altri testè nominati io potrei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15829

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559335
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

distinguere, non di separare lo Stato dalla Chiesa. Poichè questa distinzione porta con sè necessariamente, come effetto di un atto di giustizia, una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 165

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568627
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perchè, o signori, gli avvenimenti di Candia non si potevano, nelle preoccupazioni dell'Europa, separare dalla situazione generale dell'Oriente. Se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 70

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572806
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pasini relatore. Il ministro delle finanze ha pensato di separare questi quattro milioni della rendita delle strade ferrate, perchè non sono le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2328

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585437
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Debbo dichiarare che in quest'Aula so perfettamente separare la posizione di militare da quella di deputato, e non mi dimentico mai che qui

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1757

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596337
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, se mai si volesse separare questo primo articolo della legge dagli altri, se esso si proponesse a solo come legge, io vi darei favorevole il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2061

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596962
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È scolastico, inconcepibile, dannoso, offensivo per la serietà stessa delle nostre decisioni, pretendere di separare l'opera dell'onorevole Sonnino

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18869

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609029
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

separazione assoluta. E ben a ragione, perchè una separazione assoluta ripugna alla natura delle cose. Sarebbe lo stesso che separare il corpo dall'anima

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 317

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609971
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Branca ha accennato alla proposta di separare la parte concernente l'aumento del dazio sull'alcool, dall'altra portante modificazioni a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1752

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620329
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non esprimo il mio pensiero, esprimo il pensiero che potrebbe essere recato a risposta di coloro i quali vorrebbero separare completamente le società

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3036

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621756
Carcano 2 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, può separare la sua responsabilità da quella dell'onorevole Giolitti), il Governo dell'onorevole Giolitti ha turlupinato il Parlamento e il paese in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5158

separare la vostra responsabilità da quella del precedente Gabinetto e sindacare se l'onorevole Sacchi era nel vero, o se invece è stato trascinato anch'egli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5163