Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritenuta

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542485
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nei casi previsti dai due comma precedenti, se la multa risultasse inferiore a lire 500, sarà ritenuta in questa somma.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7130

«Nei casi nei quali l'applicazione dei valori unitari stabiliti nella tabella sia ritenuta non corrispondente al valore reale dei beni trasferiti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7157

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544092
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, secondo le consuetudini della Camera, ritenuta per valida fino a prova in contrario.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 448

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545566
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

addietro ritenuta di diritto di iuspatronato regio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 295

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546301
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disparisce: la dimissione è da noi ritenuta come accettata. Spero che non si vorrà aggravare la posizione di illustri colleghi che certo non senza sacrificio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 870

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549880
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

votazione. Però, nel mentre che l'ufficio ha ritenuta valida questa votazione, ha creduto essere irregolare il modo tenuto dagli uffici delle sezioni di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3770

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552145
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Stato dei centesimi addizionali e per l'elevazione dell'aliquota sulla ritenuta. Quest'imposta però cresce anche per quel che riguarda í ruoli. Se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7192

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553518
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi dobbiamo esaminare se, viste le condizioni presenti del credito dello Stato quali che ne sieno le cagioni, se ritenuta l'impossibilità, o per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1175

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

553958
Biancheri 2 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera, ritenuta la necessità di un catasto geometrico particellare; ritenuto che il contingente generale dell'imposta non debba superare la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15826

Noi non vogliamo che una legge di tanto momento possa essere ritenuta da alcune provincie del regno come un danno e da altre come un privilegio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15827

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557038
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tale somma ritenuta necessaria e bastevole. Per il bilancio in corso si dovette fare un vero tour de force per trovare 20 mila lire stornandole dagli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 505

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561250
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tornata, cioè una spesa la quale è più che doppia di quella che era stata originariamente ritenuta necessaria. Trattasi di una spesa che è portata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1690

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564414
Biancheri 4 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

voi oggidì tenete conto della ritenuta del 13 20 per cento, che andrà a gravare sopra di esse, della tassa di manomorta, ed anche della tassa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3069

soppressi, per cui il reddito non è di 800 lire, non si faccia la ritenuta del 30 per cento. C'è un'altra proposta che è ritirata, relativa soltanto ai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3072

Sento dire: si è ritenuta una cifra di 20 mila fabbricerie. Non è esatto, gli stati almeno che si avevano sino dal 1864, 1866 e poi 1867 non portano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3082

l'onorevole Pisanelli non l'abbia ritenuta, ed anzi non abbia opinato che tra l'una e l'altra non sia, almeno pe' loro effetti, alcuna differenza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3086

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567618
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

20. Esenzione delle guardie di città dalla ritenuta in conto Tesoro. (322).

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10186

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572530
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se il signor ministro a tempo opportuno non provvede, è cosa chiara che giunti al termine di gennaio 1864 questa ritenuta dovrà necessariamente avere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2320

comincino a pagare, e tanti poveri impiegati debbano sottostare a questa ritenuta, quando potrà facilmente avvenire che essi non debbano pagare più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2320

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573669
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, la riunione doveva essere ritenuta come una riunione pubblica; e ne furono avvisati i promotori del congresso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4875

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576302
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si avvisava Noto del fatto, quando ancora s'ignorava lo sbarco a Marsala, ed incerto era l'esito della spedizione, che a buona ragione è stata ritenuta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1001

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577703
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dico però sin d'ora che, mentre la difesa verso occidente può essere ritenuta sufficiente, io non ravviso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2572

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577854
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pagamento delle rate a scadere con uno sconto il cui saggio sia quello dell'interesse netto di ritenuta corrispondente al corso del consolidato il 31 marzo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1376

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580330
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora perchè si vuole distruggere la idoneità per quelli che non hanno trovato subito collocamento, quella idoneità che fu ritenuta valida per i pochi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2429

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584786
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il deputato Camerini lamentava che nel Codice di procedura civile non si fosse ritenuta l'inappellabilità per alcune sentenze, come fu stabilito in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8297

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585885
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abbiamo due grandi isole, una delle quali la Sardegna che fu sempre ritenuta come la chiave del Mediterraneo. Parmi che tali interessi dovrebbero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9759

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595782
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Salvagnoli. Vorrei fare un'osservazione. La Camera pare abbia ritenuta, in un altro caso identico, la validità dell'elezione, poichè ammise che gli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2042

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607500
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

misura che si è usata nell'anno precedente, la somma avrebbe dovuto essere maggiore di quella portata in bilancio. Tuttavia si è ritenuta la medesima

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5283

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608993
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

senso di compiacenza, e insieme di stupore, trovandovi proclamata una solenne verità. «La causa religiosa (vi si dice) è ritenuta di tale e tanta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 315

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613483
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ricordo qualche reclamo venuto per applicazione, ritenuta indebita, delle prestazioni d'opera a strade esistenti, come egli dice, ed anche a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 992

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615109
Biancheri 4 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera, ritenuta la necessità di sollecite riforme

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3688

«La Camera, ritenuta la necessità di sollecitare riforme nella tassa della ricchezza mobile, frattanto invita il Ministero a provvedere che non si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3697

«La Camera, ritenuta la necessità di sollecite riforme nella tassa della ricchezza mobile, frattanto invita il ministro a provvedere che non si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3700

«La Camera, ritenuta la necessità di sollecite riforme nella tassa di ricchezza mobile, frattanto invita il Ministero a provvedere che non si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3702

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622459
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sulla economia nazionale, ritenuta benefica da alcuni, da altri, come me, deleteria, ritiri la proposta riforma doganale. Che se invece lo ritiene maturo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5103