Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proponente

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543054
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

S'intende ritirato, non essendo presente il proponente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7149

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555395
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ella, onorevole ministro, non può far suo un emendamento che è stato già ritirato dal proponente,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11227

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555987
Farini 5 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cui prendono parte il relatore, i deputati Incagnoli, Sella, Minghetti, il ministro per le finanze e il proponente — Altra risoluzione presentata dal

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 229

Sella. È cosa che rincresce proporre degli emendamenti sopra un ordine del giorno mentre ne è assente il proponente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 246

Quindi io chiedo al proponente quali modificazioni possa egli introdurre nel suo ordine del giorno per evitare questo pericolo, prendendo atto delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 246

Anche più ingrato è l'ufficio quando si tratta di un proponente così competente nella materia, qual è l'onorevole Mancini e di uno che non ve ne ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 246

presidente. Essendo presente l'onorevole Mancini, proponente dell'ordine del giorno, gli do notizia che, venutosi alla votazione del suo ordine del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 246

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557339
Marcora 5 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dimenticare come l'onorevole guardasigilli, proponente questo disegno di legge, sia lo stesso guardasigilli, che presentò il disegno di legge sulle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 517

tengo a che essa sia legge buona ed improntata a principii di serenità ed imparzialità, quali tutti qui ed il proponente la vogliono ed essenzialmente a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 517

proponente. Dirò anzi che, combattendo questo disegno di legge, sì come lo ha presentato il ministro ed integralmente accettato la Commissione, noi abbiamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 517

E quale fu la risposta che allora si diede a questo dubbio? Il ministro proponente, che era l'onorevole Zanardelli, la Commissione intera, tutti i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 523

emendamenti eh e saranno proposti per metterci d'accordo possibilmente col guardasigilli, che non fu il proponente di questa legge, e coloro che la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 525

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559373
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potuto essere sconosciuta dallo stesso ministro proponente; un tal sistema potrebbe celare funesti pericoli. Pertanto la mia proposta si restringe a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 166

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564658
Biancheri 4 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proponente stesso l'ha ritirata, io così credo che questa proposizione dell'onorevole Ruggeri potrebbe essere anche da lui ritirata in quanto che sono certo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3086

l'onore di esporre debbano avere sull'animo dell'onorevole proponente tanta forza da indurlo a non insistere, imperocchè i numeri stanno assolutamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3089

Egli è per ciò che, dopo le dichiarazioni dell'onorevole relatore e quelle del guardasigilli, io, con animo eguale a quello dell'onorevole proponente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3091

Oltre le ragioni dette dal proponente, giova osservare che esiste una differenza tra le rendite dei vescovati e le rendite dei canonicati. Per le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3096

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569678
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricordo poi che l'articolo 93 del regolamento dispone che due soli deputati, compreso il proponente, possano parlare in favore, e due contro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19541

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570537
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guerra alcune dichiarazioni, ed oppugnato dal relatore e mantenuto dal proponente, viene dalla Camera respinto. — Il Presidente legge una interrogazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1673

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572346
Cassinis 3 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proponente è assunta dal deputato Lazzaro, e rigettala — Domanda del deputato Nisco sul 18°, e dichiarazioni del ministro — Voto motivato dal deputato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2313

autorizzazione degli uffici; era poscia stata svolta dal proponente nella tornata del 29 marzo 1862 ed era stata presa dalla Camera in considerazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2314

risponderebbe ai desideri dell'onorevole proponente. Per conseguenza, quando l'onorevole Lazzaro ripiglia l'ordine del giorno De Blasiis, dopo la mia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2332

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578330
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prego l'onorevole proponente di osservare che nell'indicarsi i motivi d'ineligibilità parlandosi delle condanne, si è creduto ozioso l'accennare agii

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1391

la Camera sappia con sicurezza se la Commissione accetta o respinge l'idea sostenuta dall'onorevole proponente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1391

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583113
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regno, pel quale l'onorevole proponente diceva non potersi richiedere la condizione della cittadinanza italiana per l'esercizio dell'avvocheria, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2630

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585050
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regolamento che, come dissi ieri, è la incarnazione di quella legge, obbliga il ministro proponente a farne domanda alla Camera, non solo con un progetto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1741

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587505
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Morana. Per ma l'ordine del giorno dell'onorevole Pissavini nasconde un equivoco, quantunque il proponente non l'abbia voluto. Ciò si rileva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4165

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589781
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

da due oratori, dal proponente e da uno contrario.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1490

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590569
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Governo, anche a nome del mio onorevole collega dell'interno; a me che ebbi l'onora di esserne proponente insieme con altro egregio membro di questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 425

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592966
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Catucci. Io pregherei il proponente a rinviare questa domanda all'epoca in cui sarà discusso il bilancio del 1868.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1439

di cosa urgente, abbiamo pregato l'onorevole proponente, che è il deputato Catucci, di volere aspettare, ed egli vi ha acconsentito.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1449

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594269
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

siciliani del 1848 — Questione pregiudiziale del deputato Mancini — La proposta è divisa in due — Discorso del proponente La Masa — Informazioni e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 296

siciliano; e non vi è alcuna difficoltà che l'onorevole proponente immediatamente sviluppi le ragioni di questa sua proposta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 309

Aggiungerò una sola riflessione, che mi pare sia sfuggita allo stesso signor proponente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 313

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597529
Marcora; Morelli-Gualtierotti 2 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È un voto che la Camera può dare e che è una buona affermazione in favore della riforma, anche perchè il proponente della pregiudiziale è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18879

, presidente. Sulla sospensiva non possono parlare che due oratori in favore, compreso il proponente, e due contro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18882

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599348
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non so se riuscirò a interpretare esattamente quello che è stato il concetto del collega proponente; certo è che mio proposito nell'associarmi a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 741

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600690
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le norme parlamentari, potrebbero parlare sulla stessa questione due deputati, compreso il proponente, in favore, e due contro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3153

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602578
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro proponente della legge chiamava un assurdo, cioè, di obbligare i comuni a pagare quei maestri che essi non hanno il diritto di nominare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8886

Lo scopo che l'onorevole ministro proponente ebbe di mira con questo disegno di legge, fu quello di provvedere con una serie di disposizioni al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8896

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604238
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Credeva che il proponente fosse colla Commissione d'accordo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 637

Di Cavour, relatore. Sarebbe bene che l'onorevole proponente sviluppasse la sua proposta; intanto la Commissione delibererà.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 637

Duchoquécommissario regio. Faccio osservare all'onorevole proponente che quest'articolo bisogna che corrisponda all'articolo identico scritto nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 650

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605126
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole proponente, e lo stesso ministro guardasigilli, che ha dichiarato di accettarla, credono che questa aggiunta possa essere utile, io non ho

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1738

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615481
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutte le parole del proponente, sia come relatore del bilancio, sia come oratore in questa seduta, e sia pure per l'appoggio costante che egli ha dato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3699

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615897
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole relatore e proponente ha facoltà di parlare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1271

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617181
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questa questione dell'eccesso di potere, e gli domando: perchè vi siete fatto dominare dal concetto del ministro proponente, ed avete messo da parte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12494

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617765
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Mi fu riferito che la mozione era differita d'accordo fra il proponente e il Governo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3196

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624316
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

punto di pregare l'onorevole proponente a volerlo ritirare perchè credo che se ci pensa un po' converrà egli stesso che è affatto superfluo e dannoso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 649

proponente, è stata promossa dall'onorevole D'Ondes-Reggio; e la Camera ha già votato sulla di lui proposizione respingendola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 651