Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevenzione

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543805
Mari 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prima condizione di un Governo libero, è la repressione, ma non mai la prevenzione. Con ciò non si esce mai dalla legalità, con ciò non si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 439

, quando modi prudenti di prevenzione e di persuasione non bastino, ad impedire qualunque assemblea popolare che si volesse tenere in codesta provincia:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 440

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563850
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale non è determinata da motivi di sicurezza pubblica o di prevenzione o di necessità istruttorie; una cattura sui generis, che è la condizione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18266

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574239
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fascino sottile e avvincente, che da lui emanava, al quale nessun animo resisteva, nessuna prevenzione, nessuna diffidenza. Fascino naturale e spontaneo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4834

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579560
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5° Che puossi in prevenzione assicurare, che se la imperiale reale amministrazione non sarebbe per concorrere nell'esecuzione, perchè anzi, per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9294

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596525
Mari 3 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, contengono in loro medesime il principio di prevenzione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2066

da determinati luoghi, non vi è motivo di eccedere nella prevenzione oltre i limiti dalla necessità imposti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2070

esteriori, stando ai principii regolatori della penalità, dovrebbe sfuggire a qualunque repressione o prevenzione. Ora se per mettere in movimento le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2071

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598759
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, oltre quello di provvedere, di prevedere. Non dico di prevenire, perchè il Governo respinge qualsiasi idea di prevenzione, sia di ordine giuridico

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3952

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613217
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, senza lasciarci guidare da alcuna prevenzione sull'accentramento, sul discentramento o sull'autonomia delle provincie. Consideriamo unicamente se gli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 980

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620587
Farini 25 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un ampio sviluppo di questo sistema di prevenzione, oltre il perfezionamento degli ordini della giustizia repressiva e degli uffizi ausiliari, sono i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

Può dirsi che questo sistema rinneghi ed escluda assolutamente l'ufficio della prevenzione? Io non io credo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

prevenzione?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

Adunque la repressione non esclude assolutamente la prevenzione. Si deve prevenire e reprimere il disordine e il reato, non già la esplicazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

Il regime fondato sul principio della prevenzione, considerando ed esagerando i pericoli della libertà, ne sopprime o ne limita le legittime

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

E la prevenzione, come sapete, è di due specie, cioè proibitiva o regolamentare, secondo che impedisce assolutamente le manifestazioni della umana

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

E v'ha un'altra specie di prevenzione, della quale può e deve usare larghissimamente un Governo liberale. Essa consiste in tutti quei provvedimenti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

reggimento degli Stati. L'uno ha il suo fondamento essenziale sul principio della prevenzione, l'altro sul principio della repressione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

Prevenzione e repressione: quanto non s'è parlato e scritto da due o tre mesi, e quanto non s'è abusato di queste parole! E tuttavia, permettetemi di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

una prevenzione tardiva, ed, appunto per questo, è già in colpa quegli che aveva l'obbligo di prevenire, perchè alcune volte potrebbe riuscire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3047

Quali sono questi principii? In un Governo libero «repressione sempre, prevenzione mai.» Questa è la formula sintetica delle loro dottrine.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3047

è una prevenzione che, appunto perchè tardiva, può alcune volte non venire in tempo e rimanere inefficace. Reprimete, se vi dà l'animo e se ne avete

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3047

Ritenuto che la repressione spetta al magistrato e la prevenzione sempre al Governo, io sono d'avviso non esservi, nè potervi essere franchigia, nè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3047

questa, nel modo mio di pensare, repressione non è; è una prevenzione tardiva;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3047

, diceva (mi rincresce di non trovare qui subito le precise parole) presso a poco così: la vigilanza, la prevenzione per impedire che si commettano reati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3048

forse avvenire tardiva, ma il ritardo sarà giustificato dalla necessità delle cose, quella che mal si chiama repressione, e che io chiamo prevenzione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3049

così radicale nel negare la prevenzione e volere soltanto la repressione, tutti votarono concordi la proposta, che mi pare fosse dell'onorevole Lanza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3050

dispotismo non è la prevenzione dei reati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3051

Vi sono delitti, lo ripeto, cui la prevenzione tardiva non basta ad impedire. Vi sono delitti che si eseguono con un atto solo, in un solo istante

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3053

repressione, da me chiamata tardiva prevenzione, non può riuscire alcuna volta di grave pregiudizio alla società ed alla pubblica sicurezza!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3053

vostro, signori ministri, di scioglierla per prevenire il delitto? La prevenzione non consiste appunto nel non aspettare che del delitto s'incominci la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3054

vigilanza e colla prevenzione, non colla repressione, sia difesa la monarchia, sia difeso l'ordine sociale, sia difeso l'ordine politico costituito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3055

prevenire i disordini ed i reati. Aggiungo che senza il doppio magistero della prevenzione e della repressione, non v'è, a mio avviso, possibilità di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3055

impedirci che accada, nisi provideris ne accidat (è proprio la prevenzione, e non la repressione), hoc nisi provideris ne accidat, ubi evenit, frustra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3055

Respinsi e respingo quella dottrina della prevenzione che, ad esempio, vidi delineata dall'onorevole Minghetti colla usata sua nitidezza ed eleganza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3056