Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mercati

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546799
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

penisola, onde i prodotti delle molte industrie possano avere un facile trasporto sopra i mercati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2731

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551763
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

popolazioni! Immaginate, o signori, a qual ragione salirebbe l'aggio quando tutto l'oro del paese dovesse rifluire sui mercati esteri per provvederci di grano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 898

sui mercati dei cavalli stati allevati diligentemente, e che discendano da buona razza, e vedrete che non potrete ritrarre per ora una somma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 906

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553794
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stabile che oggi non abbiamo, senza avere mercati abbondanti di oro ed una regolata esportazione che ecceda l'importazione, l'aggio dell'oro diminuirà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1191

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557701
Farini 3 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, considerato come centro dei mercati toscani nei suoi rapporti coi mercati del litorale Adriatico, non abbia punto perduto della sua antica importanza dopo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6750

Credo di avere dimostrato che i mercati della Toscana hanno relazioni importanti col littorale adriatico, e che non è affatto venuto il momento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6755

sensibile mutamento nei commerci, nei mercati, tantoché ora come prima le persone e le cose le si volgono più dal Po verso la valle dell'Arno che non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6760

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569362
Marcora 3 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

principali mercati esteri, sotto l'aspetto di farci una concessione lascia che si introducano i nostri fiori; quando invece la produzione nazionale francese è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19528

esportatori francesi che smerciano sui mercati nordici le nostre primizie floreali ed orticole.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19528

istituendo treni celeri, il trasporto dei prodotti italiani sui mercati esteri, ed incoraggiare la fabbricazione di essenze coi prodotti italiani.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19528

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573796
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grave dissesto nel quale si è trovata la Francia dopo la enorme guerra del 1870, dissesto che fece sì viva sui nostri mercati la domanda di ogni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4879

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579427
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, i branchi ordinari, le breccie che forniscono tutti i mercati del mondo: che anzi i marmi ridotti in tavole sortono in maggior copia da Serravezza che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9289

, di carbon fossile e di molte altre merci che s'importano su i mercati di quel paese.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9290

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588363
Biancheri 4 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

compensarlo dei mercati perduti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6871

ragioni maggiori del rialzo dell'aggio derivi dall'arbitraggio che si fa ormai su larga scala dai mercati esteri verso i mercati italiani della rendita

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6872

Ma io credo che questa sia un'illusione; perchè i mercati esteri hanno già risposto a questo nuovo indirizzo del nostro tesoro ribassando di due

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6872

notò che si risparmia parte del cambio, mediante le operazioni della tesoreria sui mercati forestieri. Se si guarda bene la perdita c'è sempre, perchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6889

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599017
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

milioni e duecento mila lire l'anno, fino a raggiungere la cifra complessiva di cinquantadue milioni. E la generale tendenza dei mercati monetari ad un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3965

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606047
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La concorrenza dell'importazione del riso asiatico, ei dice, che pesa oggi sui mercati dei grani europei, avrà per effetto di ristabilire nella zona

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3605

la produzione con tutte le forme ed i processi migliori, perchè possano nei mercati esteri tener la concorrenza della seta e del riso d'Asia? E come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3607

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609796
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fiere e dai mercati, sulle giurisdizioni marittime, su' porti e su' fari, e via discorrendo, ecc.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 918

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623098
Biancheri 4 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del valore delle piante tagliate; illogicamente perchè soggetto alle apprezzazioni degli agenti e alle oscillazioni dei mercati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5099

meccaniche e via discorrendo; e abbiamo visto, in questi ultimi tempi, alcuni nostri industriali Conquistare dei mercati all'estero di fronte alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5122

importanza possono in gran parte aprirsi la strada da loro stessi nei mercati stranieri. Pel bestiame, pei cavalli, per le lane, per i formaggi, per i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5128

concorrenza straniera e di conquistare gli altri mercati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5130