Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lealta

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547532
Biancheri 3 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Lanza, con quella lealtà che lo distingue, ed io mi compiaccio di attestarlo pubblicamente, ci dice: signori, io parto dal principio del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2751

la loro lealtà; ma coloro che intendono approvarla, non facciano la questione di un anno, nè delle 500,000 lire, o di un milione; votino la legge tale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2755

dichiarare che non ho detto quello che egli ha immaginato, anzi ho ammirato la sua franchezza e la sua lealtà, io credo perfettamente che l'onorevole Chiaves

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2756

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549717
Biancheri 9 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma in un fatto di tanta grandezza e che ci è stato per tanto tempo contrastato, non basta che noi ne siamo convinti; è bene che della lealtà delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6368

Casa di Savoia, perchè le ha dato occasione di mostrare anche una volta al mondo, la sua lealtà tradizionale!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6376

Si è detto, essersi fatta riserva di un provvedimento per i generali degli ordini. È necessaria una rettificazione; ed io faccio appello alla lealtà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6384

Mancini.… ed in modo da emettere approvazioni irrevocabili. Faccio appello alla loro lealtà. Io non intesi, nè poteva intendere altrimenti quella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6384

L'onorevole Mancini fa appello alla nostra lealtà. Io credo di non avere mai mancato a questo dovere e mi vi manterrò fedele.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6386

sua lealtà.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6386

relatore. L'onorevole Mancini ha fatto appello di nuovo alla nostra lealtà, perchè avessimo a riconoscere che dopo tale prima deliberazione, egli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6386

II processo verbale è stato letto, e, ripeto, quanto alle conclusioni, vi si è portata tutta l'attenzione. Posso dirlo non soltanto con intera lealtà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6387

l'onorevole Mancini fa appello alla nostra lealtà, io accetto il suo appello, e lealmente dichiaro come è proceduta la cosa.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6387

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550845
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Branca. Io mi appello alla lealtà dell'onorevole ministro delle finanze, perchè poi non si facesse un contratto prima che la legge sull'ordinamento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2065

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554429
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non è questo ii significato che si dà all'ordine del giorno puro e semplice, io aspetto che nella sua lealtà, me lo dichiari lo stesso presidente del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15840

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555903
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi pareva obbligo di lealtà quello di far sapere alla Camera tutto ciò che sapeva la Commissione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 243

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556797
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma l'uomo aveva tali doti di animo che vincevano quasi quelle così elette della sua mente. Perchè egli era di una lealtà, di una sincerità, che lo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 496

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560527
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Confidando pienamente nella lealtà e nella prudenza politica ed amministrativa dell'onorevole ministro Zanardelli, io non esito ad accettare la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3223

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568013
Pisanelli; Mari 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa quindi non è solo una questione costituzionale, ma una questione di lealtà politica; e quando noi vogliamo introdurre una innovazione di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8115

Arrivabene. Io non posso soscrivere alla opinione dell'onorevole mio amico Plutino, vale a dire che qui si tratti di una questione di lealtà. Io

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8118

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568602
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lavori non sono una piccola cosa e fanno testimonianza della lealtà e del desiderio vivissimo del Ministero dei Lavori Pubblici di interpretare ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 58

a esercitare delle difficili funzioni, seppe degnamente rappresentare la lealtà del nostro concorso al concerto europeo, e, nel tempo stesso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 69

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573758
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa parte non è stata citata, ed io ammiro la lealtà dei rapporti dei suoi subalterni, onorevole Depretis! Secondo il solito poi, la relazione del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4878

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574296
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

con cui le esprimeva, per la lealtà della sua condotta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4836

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578006
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qualche tempo, io sono certo che l'onorevole Plutino, nella sua perfetta lealtà, sarà il primo a riconoscere che questa legge ha prodotti buoni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1381

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579284
Cassinis 4 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

almeno l'importanza pratica, non può mai credersi atto a scemar fede nell'autorità del Parlamento. L'autorità in questo caso è la lealtà, la pubblicità: e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9275

Nè altrimenti accader poteva a lui che alla perspicacità dell'ingegno accoppia la lealtà del cuore: nè altrimenti accader dovea; perocchè è legge

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9284

lealtà vostra il giudizio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9285

, mancate alla lealtà delle vostre promesse.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9285

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582516
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con animo riverente invoco da voi fiducia ed appoggio. Mi assicura di non esserne indegno la lealtà dei propositi, gli intendimenti retti, la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7188

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583706
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lealtà e diligenza i doveri del proprio ministero.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2650

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587457
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò posto, si determini pure il ministro per l'altra linea; noi, ripeto, non lo contrasteremo; richiediamo solo dalla riconosciuta lealtà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4164

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588030
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deputati; ma devo dire altresì, per lealtà, che avendo dovuto leggere questi documenti, ed esaminarli per lungo tempo, anche per più di 20 giorni, ho

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6860

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590084
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lealtà. Al mio discorso si è unito, con assai più competenza di me, l'onorevole Mariotti, che, oltre ad onorare l'uomo politico, onorava qui l'uomo privato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 409

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594352
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale è quella delle Casse di risparmio, io interrogo la coscienza e la lealtà dei miei onorevoli colleghi se essi credano che una questione veramente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7084

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595668
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, dal valore, e dalla lealtà dei principi di Casa Savoia, che abbiamo potuto riconquistare la nostra indipendenza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9959

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597336
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Turati, nella sua lealtà, ha riconosciuto la consuetudine, per la quale la Camera, di fronte ad un Ministero dimissionario, non continua

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18878

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598832
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, di adempirli con imparzialità, con lealtà e con rettitudine.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3955

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600569
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

C'è questa differenza fra la Maggioranza e noi, che la Maggioranza premedita i colpi, senza avere la lealtà di confessare la premeditazione,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3148

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601440
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stampato e credo debito di lealtà ripeterlo in quest'Aula. Ma io crederei di ferire i più vitali interessi del mio paese se non aggiungessi che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 715

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608170
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

norme di elementare lealtà e probità, che sono la morale corrente tra individui civili,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7915

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608601
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge, facendone anche in certo modo una questione di lealtà, dacchè era appunto in seguito alle pratiche diplomaticamente tenute che quell'effetto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 462

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609095
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se questo è conforme all'equità ed al diritto, ne faccio appello alla lealtà ed alla giustizia degli onorevoli ministri della pubblica istruzione e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 320

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609435
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riforme proposte con tanta dottrina dall'onorevole mio amico Corte, ed accolte con tanta lealtà dal signor ministro della guerra per farne argomento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 901

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612289
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la loro intrinseca gravità, sia per quella delle circostanze in cui versiamo, sia, infine, per la lealtà dei sentimenti che me le hanno dettate.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10600

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613323
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole ministro portò certamente tutta la solerzia, la lealtà e l'imparzialità sua nello studio di quella gravissima questione, ma all'attività

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 985

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615355
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credeva che la lealtà e la schiettezza della mia condotta, tanto a Sondrio che qui, potessero bastar sole a scolparmi di simile rimprovero. Certo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3695

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620616
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io credo che gli uomini che sono al Governo e della cui lealtà è superfluo il parlare, avranno anche tutta la buona volontà e tutta l'energia che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3045

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622686
Biancheri 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per contro, il confessarlo è lealtà, è dovere, i nostri scambii con la Germania, comunque si giudichi delle pattuizioni nuove, presentano un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5115

fra di loro. Non si trattava più di semplici progetti, ma di formali compiuti accordi, e la più elementare lealtà internazionale imponeva che ce ne

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5115

, ma con lealtà di avversario. Essi per altro non sono, come Governo, responsabili del passato; imperciocchè come semplici deputati qui tutti abbiamo la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5117