Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felicita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574232
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sull'isola bella, cui tanta letizia e tanta felicità dovrebbe arridere sotto l'incanto stesso del suo cielo, incomba invece un fato tragico, che alle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4833

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574501
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Propongo, che la Camera mandi le condoglianze alla desolata famiglia che egli teneramente amava e che formava tutta la felicità della sua vita.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5170

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578674
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei lavori pubblici; per cui io avendone già detto tutto quello che sapeva nella relazione, e avendo sentite le ragioni con tanta felicità svolte dai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9264

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590571
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma dopo l'ampia e lucida esposizione dei principii direttivi di questa legge, fatta dall'onorevole Mantellini con autorità e felicità di eloquio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 425

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608103
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nazionale diamo con tra[n]quilla coscienza e illuminata fiducia i pieni poteri richiesti. Essi sapranno usarne per la maggiore felicità, dignità e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7914

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610606
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cavallotti. … che mira alla felicità dei maestri, e non alla sventura dei ministri, poiché noi confidiamo molto, per la felicità dei maestri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1777

Il sentimento nostro mira alla felicità dei maestri, più che alla infelicità del ministro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1777

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617613
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Far del bene era la felicità suprema per quell'uomo eccellente, e ne organizzava gli elementi con attività talvolta quasi febbrile; e ciò era una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3191